Materiale - musica - problemini

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Materiale - musica - problemini

Messaggio da bobgraw » martedì 6 aprile 2021, 11:53

F.Calabrese ha scritto:
martedì 6 aprile 2021, 10:09
Tuttavia, osservando con attenzione, sembra di vedere una sospensione esterna del woofer in gomma, anziché ondulata.
Si, anche se specificano l'utilizzo di "rubben ring" solo nei modelli inferiori, probabimente è proprio così :(
Peccato, visto che le SX300 stanno diventando sempre più difficili da reperire, un buon econowave "serio" già predisposto per la biamplificazione attiva, avrebbe fatto comodo a chi vuol rendersi conto sia dei vantaggi della biamplificazione con crossover elettronico, sia della pochezza dei diffusori hi end spacciati per non plus ultra nei forum di tombini acustici..

mic_bz
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 9:59

Re: Materiale - musica - problemini

Messaggio da mic_bz » sabato 10 aprile 2021, 11:30

CIao,
per chi mi ha chiesto le foto delle mitus 112:
4.jpg
4.jpg (364.55 KiB) Visto 761 volte
5.jpg
5.jpg (309.24 KiB) Visto 761 volte
2.jpg
2.jpg (303.69 KiB) Visto 761 volte

mic_bz
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2021, 9:59

Re: Materiale - musica - problemini

Messaggio da mic_bz » sabato 10 aprile 2021, 11:32

1.jpg
1.jpg (368.19 KiB) Visto 760 volte
3.jpg
3.jpg (182.54 KiB) Visto 760 volte

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Materiale - musica - problemini

Messaggio da bobgraw » sabato 10 aprile 2021, 15:03

mic_bz ha scritto:
sabato 10 aprile 2021, 11:30
CIao,
per chi mi ha chiesto le foto delle mitus 112:
Grazie mille, molto belle.

Osservo che la tromba è pressochè quadrata. Dai dati di dispersione dichiarati di 80x50, mi sarei aspettato una tromba con una larghezza maggiore per non irradiare verso i muri laterali.
Mi chiedo, come si possano conciliare queste due caratteristiche quasi in antitesi.
Probabilmente non sono molto indicate per posizionamenti ad angolo, sarebbe meglio se riuscissi a tenerle leggermente scostate dalle pareti laterali e non "annegate" negli angoli, come ad esempio faccio io con le sx300.
In ogni caso facilmente Fabrizio mi smentirà, aspettiamo un suo commento al proposito...

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Materiale - musica - problemini

Messaggio da F.Calabrese » sabato 10 aprile 2021, 15:17

bobgraw ha scritto:
sabato 10 aprile 2021, 15:03
...
In ogni caso facilmente Fabrizio mi smentirà, aspettiamo un suo commento al proposito...
Che vuoi che dica: io odio questo tipo di trombe... che è quanto più sbagliato si possa trovare in giro.

Molto meglio le vecchie trombe delle SX-300, per un numero di motivi.


Saluti
F.C.

Rispondi