bepi67 ha scritto: ↑martedì 7 marzo 2023, 10:32
Per curiosità: si blocca l'automazione quando si accende ?
No, ma comunque l'automazione (che agiva solo su VCA e sui mute) non viene più usata.
Si usa il total recall per alcune produzioni mixate sul banco.
F.Calabrese ha scritto: ↑martedì 7 marzo 2023, 11:01
Vedo integrati ovunque...
Di che integrati si tratta...???
Allora, quella sfilza di integrati che vedi in basso (se ne sono altrettanti sotto quella scheda) è tutta la gestione del total recall.
Praticamente questo è stato un banco rivoluzionario (per il tempo) perché permetteva di salvare una fotografia di ogni potenziometro o tasto ad un determinato momento, per poi essere richiamata successivamente.
Il salvataggio avviene tramite lettura di tensioni: ogni potenziometro è doppio, su una porzione transita l'audio e su una porzione un segnale pilota che viene campionato per il recall e da semplicemente l'informazione della posizione angolare (o lineare) del pot.
Quando si richiama un salvataggio, appare a schermo (allego foto) un canale alla volta in cui vedi la posizione attuale del singolo potenziometro e quella che c'era al momento del salvataggio: l'operatore sposta i pot fino a matchare le due linee a schermo.
Questo sistema ha consentito ai tempi agli studi di lavorare h24 (ai tempi in cui c'erano budget grossi per le produzioni) e di passare da un progetto (o brano) ad un altro nel giro di mezz'ora o meno. E' stato il successo di SSL, anche perché il banco a livello sonoro non era tra i top (piuttosto neutro comunque).
Gli integrati sul percorso audio non li ho fotografati perché ero un po' di fretta, ma lo faccio la prossima volta perché ricapiterà sicuramente a breve di dover tirare giù qualche canale.
I fader non sono motorizzati ma sono semplici controlli dei VCA (Voltage Controlled Amplifier) sui singoli canali.
Questi sono associabili a gruppi (8) per fare -ad esempio- il livello complessivo di uno strumento microfonato con più canali (es. una batteria).
Il banco integra un compressore (diventato iconico e replicato anche in outboards e plug-ins) che agisce direttamente sui VCA.
Oggetti veramente incredibili pensando alla complessità progettuale notevole, l'assemblaggio a mano e nonostante questo che siano ancora in funzione dopo più di 35 anni!
Certo, manutenzione e riparazioni ne sono stati fatti in quantità notevole nel tempo...
Altra cosa incredibile la patch-bay con connettori bantam (derivazione primi centralini telefonici), che nonostante sia disposta quasi orizzontale (e quindi immaginate la polvere e sporcizia che ha preso dentro in 35 anni...) ha rarissimamente problemi di falsi contatti.
Ciao,
Edo