Buon pomeriggio a tutti,
vi racconto la mia, per diversi motivi mi sono potuto riavvicinare al mondo hifi dopo molti anni di distacco. Mi sono recato in un grosso negozio della mia città senza essermi “preparato” in alcun modo, con la sola voglia di ascoltare musica.
Sono rimasto molto sorpreso, mi aspettavo forme più tradizionali, grossi parallelepipedi con bei woofer, nulla di tutto questo, ho trovato molti diffusori diversi quasi tutti tower.
Dopo averne ascoltati diversi scelgo quelli che, anche economicamente, fanno per me, piccoli tower. Durano poco, neanche un anno e vengono sostituiti da altri più grandi e performanti, hanno incontrato il parere positivo di mia moglie.
Dopo un mese dalla sostituzione vengo a conoscenza del forum, poi di Fabrizio e dopo aver ascoltato il suo impianto “base” mi si è aperto un nuovo mondo.
Ora aspetto di poterlo ascoltare a casa mia con il beneplacito di mia moglie che apprezza il posizionamento dei satelliti sul mobile a parete e del subwoofer/tavolinetto davanti al divano.
Punto per punto, i commenti
Moderatore: F.Calabrese
Re: Punto per punto, i commenti
Ultima modifica di batò il lunedì 1 maggio 2023, 12:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Punto per punto, i commenti
Ora finalmente conoscete tutti l'ultimo aderente alla cordata per Nessie.
Da questo momento cessa da parte mia l'impiego dei monovia, visto che gli esemplari che mi sono rimasti penso sia corretto tenerli di riserva in caso di assistenze.
Le nuove versioni impiegheranno mid e tweeter: gi sto già lavorando. Ovviamente costeranno qualcosa in più, se a dipolo.
Anche per quanto riguarda il Sub ci sono novità, perché ne ho messo a punto una versione più piccola, da impiegare in coppia e perfetta per gli angoli.
Saluti
F.C.
Da questo momento cessa da parte mia l'impiego dei monovia, visto che gli esemplari che mi sono rimasti penso sia corretto tenerli di riserva in caso di assistenze.
Le nuove versioni impiegheranno mid e tweeter: gi sto già lavorando. Ovviamente costeranno qualcosa in più, se a dipolo.
Anche per quanto riguarda il Sub ci sono novità, perché ne ho messo a punto una versione più piccola, da impiegare in coppia e perfetta per gli angoli.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 19:17
Re: Punto per punto, i commenti
Ciao FabrizioF.Calabrese ha scritto: ↑sabato 29 aprile 2023, 17:05
In realtà, a pensarci per un attimo, la soluzione dei satelliti (piccoli ma efficienti) in libreria o appesi al muro e del singolo Sub in angolo (o del Sub mascherato da tavolinetto davanti al divano, con una lastra di marmo o di vetro sopra)... non solo è meno impattante alla vista, ma evita il problema dei cavi che collegano i diffusori tower e che danno fastidio quando si spazza o si lava il pavimento...!!!
Saluti
F.C.
Quando parli di questa soluzione fai riferimento a componenti custom fatti dal progettista o fai riferimento a prodotti in commercio ?
Saluto
Michele
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Punto per punto, i commenti
I prodotti commerciali esistono quando si crea una domanda di mercato qualificata ed orientata in quella direzione.michele.rossini ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 13:35Quando parli di questa soluzione fai riferimento a componenti custom fatti dal progettista o fai riferimento a prodotti in commercio ?
In campo HiFi questo manca del tutto, per cui non resta che sperare che alcuno ci pensi e quindi trovi il coraggio di progettare, realizzare e commercializzare. Un temerario, di questi tempi.
Saluti
F.C.