Tannoy: l'alternativa qual è ?
Moderatore: F.Calabrese
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
Non ho mai avuto il piacere di ascoltare un sistema di Fabrizio,ma so che sono notevoli,specialmente quelli piu' importanti
Se non vai da lui o da Aleandro,che non so chi sia e' quasi impossibile ascoltarli
Se non vai da lui o da Aleandro,che non so chi sia e' quasi impossibile ascoltarli
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
un uccellino mi ha detto che ce n'è uno dalle tue parti...

-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
Prova a guardare a questo aspetto come una specie di cartina di tornasole.
Un appassionato che magari ha già un impianto impegnativo, ma che vorrebbe di meglio, non ha di certo problemi a programmare una gita vicino Roma, contattandomi prima. Il vantaggio -reciproco- sarebbe quello che io metterei a punto per lui qualcosa che possa andare incontro ai suoi desideri, budget compreso.
Di converso, l'appassionato che acquista solo occasioni, è chiaro che non può che essere del tutto disinteressato ad ascoltare sistemi come i miei, che all'usato non si trovano assolutamente.
Per esempio in questi giorni sto mettendo a punto due sistemi da ascoltare. Inizialmente pensavo di utilizzare alcune parti in comune, ma poi ho pensato che è meglio proporre un sistema basico (tipo Nessie, con mid e tweeter) ed uno "Top", multiamplificato e tutto a tromba.
Sto riflettendo sulle elettroniche, visto che il valvolare in corrente si è rivelato fenomenale, sugli alti...
Saluti
F.C.
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
Io non ho mai avuto problemi a spostarmi e il 90% di quello che ho compratore ho preso, ad un ottimo prezzo per le conoscenze che ho,ma nuovo imballato.
Le cose che mi sono sempre piaciute difficilmente le ho trovate usate.
Ho un caro amico da 45 anni che e' anche amico di Fabrizio,e mi sembra che abbia un amico in zona Como con un impianto di Fabrizio,approfondiro'
Le cose che mi sono sempre piaciute difficilmente le ho trovate usate.
Ho un caro amico da 45 anni che e' anche amico di Fabrizio,e mi sembra che abbia un amico in zona Como con un impianto di Fabrizio,approfondiro'
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
L'impianto è questo, ma è ancora collocato provvisoriamente a casa dei genitori...
E questo è uno dei commenti...
Saluti
F.C.
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
Tannoy-Kensington-GR.jpg
Le trombe di prima gen. e i coassiali come le tannoy hanno una struttura fisica che tende alla sonorità del megafono...avrete ascoltato la voce che esce dal megafono. In prima approssimazione si può già immaginare come suona una cassa...soltanto guardandola.
Le trombe di prima gen. e i coassiali come le tannoy hanno una struttura fisica che tende alla sonorità del megafono...avrete ascoltato la voce che esce dal megafono. In prima approssimazione si può già immaginare come suona una cassa...soltanto guardandola.
Re: Tannoy: l'alternativa qual è ?
Leggendo questo thread mi è tornato in mente quando, abbindolato dalle letture su videohifi, anch'io comprai (a scatola chiusa) una Tannoy, una di quelle col famoso HPD da 12", magnete in alnico e il suo bel bordo in foam.
A parte che pur in possesso del certificato "Recone Kit" di Lokwood Audio, dovetti comunque far ricentrare un driver perchè appena, appena sollecitato, tendeva a "grattare", ebbene pur pilotandole con ampli al di sopra di ogni sospetto come Pass XA.5, Klimo, ed Audio Note, ricordo bene di averle rivendute per fortuna senza colpo ferire, dopo circa sei mesi di inutili prove e controprove. Il suono per i miei gusti era troppo lento e morbido ad essere veramente buoni, adatte solo a programmi musicali poco impegnativi, "plin plin" diciamo qui...
A parte che pur in possesso del certificato "Recone Kit" di Lokwood Audio, dovetti comunque far ricentrare un driver perchè appena, appena sollecitato, tendeva a "grattare", ebbene pur pilotandole con ampli al di sopra di ogni sospetto come Pass XA.5, Klimo, ed Audio Note, ricordo bene di averle rivendute per fortuna senza colpo ferire, dopo circa sei mesi di inutili prove e controprove. Il suono per i miei gusti era troppo lento e morbido ad essere veramente buoni, adatte solo a programmi musicali poco impegnativi, "plin plin" diciamo qui...