Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da lucaesse » sabato 21 maggio 2022, 13:56

ho fotografato stamattina una giovane (sotto i 30 anni) coppia con lei adorante semplicemente meravigliosi.
ok, ma se lui non ricambia al più presto con qualche noiosissimo mercatino, düra minga!

Ricordo ancora quando nel 2014 fotografai una famiglia giovanissima (la domenica vedi anche non poche famiglie) con bambina totalmente interessata e presa dalla musica (era nella sala nuforce lo ricordo ancora) con illuminazione blu... era una speranza per il mondo..
:)



la percentuale dei 30-50 non è malaccio, o almeno temevo peggio.

Ma dacci qualche impressione di massima sull'offerta. Insomma c'è roba interessante? Si ascolta buona musica? Nelle salette si riesce ad ascoltare quasi decentemente o il pubblico pensa di essere ad un'esposizione statica? Anche senza sbilanciarti troppo!


Luca

aldusmanutius
Messaggi: 636
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2016, 16:03

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da aldusmanutius » sabato 21 maggio 2022, 14:32

Confermo la percentuale, domanii guardo intorno e vediamo se va corretta.
Purtroppo da questo anno la mostra è visitabile solo sabato e domenica, il venerdì è per operatori quindi sono stato alla contro manifestazione dei dissidenti all'hotel Marriott, poche sale perlopiù grandi e curate.
Purtroppo domani ho solo due-tre ore a disposizione causa ridotta offerta voli rispetto al passato quindi mi devo limitare agli ascolti delle sale saltando buona parte del salone statico il che è bruttissimo perché è lì che puoi trovare marchi interessanti anche solo di componentistica o accessoristica, posto che ti interessi.
Qui ti fai un'idea eccome, nonostante una permanente invasività di chiacchiericcio retrostante e di interazione dalle sale vicine. Ripeto... avrà un mercato tutt'altro che in crisi, probabilmente incide il fatto che la manifestazione ha saltato due anni interi... tanti avevano voglia di tornare e molti brand hanno bisogno di farsi rivedere sulla piazza. Inevitabile che l'aspettativa sia alta.
Alcuni fanno le demo a orari fissi, arduo entrarci.
Chiudo qui... non vorrei scaricare il cell prima di rientrare stasera... Un saluto a tutti

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da F.Calabrese » domenica 22 maggio 2022, 11:24

Aldusmanutius un GRAZIE maiuscolo per i tuoi post da Monaco.

A nome di tutti.
F.C.

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da Luca Anzalone » lunedì 30 maggio 2022, 10:05

Ciao Fabrizio, come proseguono le casse? Stai tirando fuori qualche coniglio dal cappello?😄

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da bobgraw » lunedì 30 maggio 2022, 10:58

Luca Anzalone ha scritto:
lunedì 30 maggio 2022, 10:05
Ciao Fabrizio, come proseguono le casse? Stai tirando fuori qualche coniglio dal cappello?😄
A quali delle tante ipotizzate ti riferisci?
Alle monumentali Wilson, alle attesissime LS3/5a remake by FC, alle Cornwall 4, ricordo anche delle AR-1 reply...forse abbiamo messo troppa carne al fuoco.... :roll:

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da Luca Anzalone » lunedì 30 maggio 2022, 13:16

Ahah no ormai mi riferivo alle Wilson del thread…se ho ben capito, per oscuri motivi Fabrizio ha cancellato dalla lavagna (se mai le aveva prese davvero in considerazione) le repliche “vendibili”, preferendo i colossi. Peccato!
Ma se ormai la scelta è stata questa, siamo comunque curiosi di sentirle, quando saranno pronte!😉

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 30 maggio 2022, 22:51

Luca Anzalone ha scritto:
lunedì 30 maggio 2022, 13:16
...se ho ben capito, per oscuri motivi Fabrizio ha cancellato dalla lavagna (se mai le aveva prese davvero in considerazione) le repliche “vendibili”, preferendo i colossi. Peccato!
Ci tengo a precisare che i disegni delle "mie Rogers" sono già in falegnameria e ieri ho visto i bei pannelli di betulla con cui verranno realizzati.

Oggi ho quasi completato la consegna del sistema per lo Studio, ricevendo la TERZA ovazione da parte del suo proprietario, che ha ammesso che non è possibile stendere le tracce ascoltando a volume 1:1, perché tira letteralmente vento nella stanza... Il tutto senza il benché minimo rumore di fondo, e soprattutto, senza distorsione... Il che mi induce a pensare che la possibilità di disporre di (quasi) 24 bit VERI di dinamica non è affatto lontana... anzi... ;) ;) ;)

Ne riparleremo nei prossimi giorni, misure (ed ascolti) alla mano...


Saluti
F.C.

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da bobgraw » mercoledì 5 giugno 2024, 17:43

A proposito del mondo Wilson Audio, ho trovato nella casella di posta questa anteprima: nuova versione, si presume migliorata tecnicamente, della celeberrima Watt/Puppy. Se qualcuno riuscisse a recarsi alla presentazione, potrebbe raccontarci in cosa consistano gli upgrade applicati... :?:

F.C: Sono assai dispiaciuto per dover cancellare immagini che pubblicizzano operatori italiani, che di questo Forum se ne sono sempre altamente fregati.

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Wilson Chronosonic XVX, sperimentiamo insieme

Messaggio da tola » giovedì 6 giugno 2024, 14:00

bobgraw ha scritto:
mercoledì 5 giugno 2024, 17:43
A proposito del mondo Wilson Audio, ho trovato nella casella di posta questa anteprima: nuova versione, si presume migliorata tecnicamente, della celeberrima Watt/Puppy. Se qualcuno riuscisse a recarsi alla presentazione, potrebbe raccontarci in cosa consistano gli upgrade applicati... :?:
quanto potrebbe essere spettacolare questo sistema studiato da spostare i sub a parete o vicino alla posizione d'ascolto, con altri altoparlanti, piu efficienti e professionali li si che wilson farebbe centro
potrebbe essere sviluppato per funzionare con piu configurazioni da quella che si vede in foro per chi proprio non riesce a convincere le mogli a soluzioni piu intelligenti e performanti.

Rispondi