Assolutamente strepitoso...!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da lucaesse » venerdì 21 giugno 2024, 16:16

Queste prove, una di cinquanta anni fa, l'altra di pochi anni dopo, hanno ancora motivo di avere validità?

tre generazioni di Quad che suonano uguali, un ampli che clona perfettamente un altro... Pur con tutte le considerazioni fatte, si! Ci sarebbe di che discutere.

Mi sto chiedendo: "a cosa sono servite?" Non riesco a trovare una risposta che vada oltre lo scopo pubblicitario.
L'interesse dei proponenti è ovvio quanto lecito. Avrebbero dovuto insegnare parecchio, invece sono state considerate delle curiosità da parte della maggior parte degli audiofili.


Per quanto sporadiche repliche siano state fatte, la domanda interessante è:

Perché successivamente non sono state fatte altre prove simili?

Se buttate giù qualche risposta finite per fare un bel quadretto del mondo dell'audiofilia. Imho.

Luca

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 21 giugno 2024, 17:31

lucaesse ha scritto:
venerdì 21 giugno 2024, 16:16
...
Per quanto sporadiche repliche siano state fatte, la domanda interessante è:

Perché successivamente non sono state fatte altre prove simili?...

Già in quegli anni il Gruppo Suono organizzò (su mio suggerimento, pensate che ironia...) an analogo esperimento di ascolto, al SIM, alla Fiera di Milano. Nessuno avvertì differenze, tra finali diversissimi e con le Yamaha NS-1000 come diffusori.

Successivamente l'AES organizzò quello che doveva essere "l'esperimento definitivo" e che ebbe come risultato che solo UN amplificatore venne individuato (perché suonava peggio...). Era un Audio Reserch che autoscillava... (!!!)

Da allora a livello scientifico si sa che tutti gli ampli suonano egualmente, ma SOLO E SOLTANTO qualora vengano operati nei loro limiti di linearità, vale a dire senza clipping e senza che le protezioni entrino in gioco.

Qui sotto (traccia inferiore) potete vedere l'orrore assoluto che certe protezioni provocano, in caso di attivazione su carico reattivo...

Oscar_spike.jpg
Oscar_spike.jpg (248.42 KiB) Visto 2159 volte


Potrebbe essere il miglior ampli del pianeta, ma in questa condizione di impiego non potrebbe far altro che segare le orecchie...!!!


Saluti
F.C.

P.S.: La traccia in alto è la registrazione dal fonometro.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da l_pisani_54 » sabato 22 giugno 2024, 17:13

Ho sempre pensato che amplificatori di qualità decente, usati nel range del loro funzionamento ottimale, dovessero suonare uguali o quasi.
In passato me lo tenevo per me per non passare per il rozzo impreparato, da un punto di vista audiofilo.
La risposta di un qualsiasi amplificatore HiFi è in genere molto più lineare di quella di un diffusore in ambiente d'ascolto, eppure spesso si fanno sofismi e seghe mentali sull'argomento.
Leonardo

PrandiniFabio
Messaggi: 686
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da PrandiniFabio » domenica 23 giugno 2024, 21:59

Buonasera
a questo punto sarebbe interessante sapere quale distorsione minima si percepisce in base alla frequenza, esistono studi su ciò?
Fabio

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da F.Calabrese » domenica 23 giugno 2024, 22:24

PrandiniFabio ha scritto:
domenica 23 giugno 2024, 21:59
Buonasera
a questo punto sarebbe interessante sapere quale distorsione minima si percepisce in base alla frequenza, esistono studi su ciò?
Ne esistono moltissimi: l'imbarazzo è solo quello di tener conto che in ogni epoca è sempre esistito un limite al di sotto del quale erano gli apparati a non poter scendere. Un limite al quale l'orecchio anche degli ascoltatori più critici era verosimilmente assuefatto.

Saluti
F.C.

PrandiniFabio
Messaggi: 686
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: Assolutamente strepitoso...!

Messaggio da PrandiniFabio » domenica 23 giugno 2024, 22:39

Grazie Fabrizio della risposta, ma oggigiorno la tecnica ci permette di superare la natura? C'è qualche grafico, tabella o riflessione? Magari distorce pure il mio orecchio su alcune sequenze o combinazioni di suoni senza dover accusare il volume, ad esempio la fondamentale mancante che più o meno tutti conoscono.
Fabio

Rispondi