G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 giugno 2011, 0:56

digitoergosum ha scritto:Molto interessante questo thread. Non ci capisco nulla di grafici, di specifiche, di valori...! Mi sembra solamente di capire che suonerebbero meglio delle mie 4343B...
SI'... suonerebbero decisamente meglio delle 4343 originali, per tre semplici motivi:

1)- Le JBL 4343 montavano un woofer con sospensione in foam, che si distrugge nel tempo.

2)- La versione moderna impiega componenti progettati per lavorare senza distorsioni a potenze almeno dieci volte superiori a quelle che avrebbero carbonizzato i trasduttori delle JBL 4343...

3)- La gamma bassa della versione moderna impiega un caricamento a doppio-reflex, che impedisce la trasmissione all'ambiente dei prodotti di distorsione del trasduttore (e dell'ampli, se in biamplificazione...).

Dubito che ci sia qualcuno disposto ad accettare uno scambio alla pari, a meno che non sia uno che colleziona o che è amico di un collezionista, cui rivenderà le originali.

Saluti
F.C.

P.S.: Se ci sono già i primi interessati ad ascoltarle, posso vedere di passare in falegnameria ed aggiungere i due satelliti in versione rimpicciolita (per avere il taglio acustico corretto). Fatemi sapere.

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da Marcello Croce » mercoledì 8 giugno 2011, 2:09

F.Calabrese ha scritto:Ossignore... mi sono accorto solo ora che il diffusore simil-4343 LO AVETE GIA' ASCOLTATO, a casa mia, ed in tanti...

Praticamente si tratta dell'IMPIANTO PROVOCAZIONE PICCOLO...

A parte il fatto che i due Sub impiegavano coni da 18"/47cm. -invece dei 15"/38cm.- per il resto abbiamo lo stesso mid-basso e lo stesso tweeter... manca solo un mid-alto... (che cambierebbe di pochissimo il profilo sonoro) !

Per ricordare: arrivava a 130 dB di picco a 4 metri, con un ampli da 300 Watt sui bassi, uno da 35W sui medi ed uno da 8W sui tweeter...


Saluti
F.C.
AHAHAHAHAH!!!!

Ma infatti io mi stavo chiedendo come mai nessuno ci avesse fatto caso, che le cose stanno proprio così.

L' aspetto del mobile non ha molto a che fare, per non dire quasi niente, con un determinato progetto elettroacustico: queste sono due cose quasi del tutto slegate l' una dall' altra, ed è molto, molto difficile che la soluzione integrata in un mobile unico, tipo la 4343, possa essere preferibile.

Al tempo che queste vennero progettate, i sistemi con sub separati non esistevano proprio, ed il tipo di montaggio previsto in regia, a filo di parete, poteva forse rendere il sistema "integrato" in qualche modo appropriato.
Ma in casa la faccenda è assolutamente capovolta, e dubito assai ch una soluzione integrata possa essere migliore o più facilmente ambientabile, per non dire che ciò è impossibile.

Altra storia ancora è però il "sex appeal" della soluzione integrata, che in una mentalità audiofila probabilmente gioca ancora un ruolo importante specie di fronte a cifre non elevate ma neppure infinitesime.

Per una serie di ragioni assai numerose, la soluzione di satelliti e subwoofer non ha una buona "immagine" presso gli audiofili, i quali sono solitamente colpiti con maggior favore da oggetti monolitici anche discretamente imponenti.



Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da solenoide » mercoledì 8 giugno 2011, 6:53

F.Calabrese ha scritto: P.S.: Se ci sono già i primi interessati ad ascoltarle, posso vedere di passare in falegnameria ed aggiungere i due satelliti in versione rimpicciolita (per avere il taglio acustico corretto). Fatemi sapere.
Sto a nord di Milano , passare a Bracciano per me sarebbe un po' difficile !
Marcello Croce ha scritto: AHAHAHAHAH!!!!

Ma infatti io mi stavo chiedendo come mai nessuno ci avesse fatto caso, che le cose stanno proprio così.

L' aspetto del mobile non ha molto a che fare, per non dire quasi niente, con un determinato progetto elettroacustico: queste sono due cose quasi del tutto slegate l' una dall' altra, ed è molto, molto difficile che la soluzione integrata in un mobile unico, tipo la 4343, possa essere preferibile.

Al tempo che queste vennero progettate, i sistemi con sub separati non esistevano proprio, ed il tipo di montaggio previsto in regia, a filo di parete, poteva forse rendere il sistema "integrato" in qualche modo appropriato.
Ma in casa la faccenda è assolutamente capovolta, e dubito assai ch una soluzione integrata possa essere migliore o più facilmente ambientabile, per non dire che ciò è impossibile.

Altra storia ancora è però il "sex appeal" della soluzione integrata, che in una mentalità audiofila probabilmente gioca ancora un ruolo importante specie di fronte a cifre non elevate ma neppure infinitesime.

Per una serie di ragioni assai numerose, la soluzione di satelliti e subwoofer non ha una buona "immagine" presso gli audiofili, i quali sono solitamente colpiti con maggior favore da oggetti monolitici anche discretamente imponenti.



Marcello Croce
Buongiorno,
non so cosa ne pensano gli altri eventuali interessati , per me non ci sono problemi se il diffusore finale sara' composto da sub + satelliti.
La cosa importante e' che siano facilmente sovrapponibili all'occorrenza.
Ho indicato 4343a non per le dimensioni del mobile ma per le prestazioni acustiche

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da mariorossi187 » mercoledì 8 giugno 2011, 6:54

F.Calabrese ha scritto:Ossignore... mi sono accorto solo ora che il diffusore simil-4343 LO AVETE GIA' ASCOLTATO, a casa mia, ed in tanti...

Praticamente si tratta dell'IMPIANTO PROVOCAZIONE PICCOLO...

A parte il fatto che i due Sub impiegavano coni da 18"/47cm. -invece dei 15"/38cm.- per il resto abbiamo lo stesso mid-basso e lo stesso tweeter... manca solo un mid-alto... (che cambierebbe di pochissimo il profilo sonoro) !

Per ricordare: arrivava a 130 dB di picco a 4 metri, con un ampli da 300 Watt sui bassi, uno da 35W sui medi ed uno da 8W sui tweeter...


Saluti
F.C.


ma non si è più volte ribadito che gli impianti provocazione sarebbero rimasti nel cassetto ?

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da queledsasol » mercoledì 8 giugno 2011, 9:16

mariorossi187 ha scritto: sic :| :geek: ,

energia pura

concordo assolutamente,
seppur a malincuore

E il driver da 2" che hai sentito (un grintoso ma non troppo raffinato JBL 2440)era ovviamente attenuato
(e quindi frenato/limitato, :? )per raccordarsi con il mid-woofer JBL 2205.
Prova ad immaginarlo..............libero :P .

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 giugno 2011, 9:22

mariorossi187 ha scritto:ma non si è più volte ribadito che gli impianti provocazione sarebbero rimasti nel cassetto ?
In pratica è esattamente così, perché il progetto delle "Nuove-4343", come d'ora in poi le chiamerò, è completamente diverso. Dell'impianto-provocazione piccolo restano in pratica le potenzialità dinamiche (circa 130 dB a 2-3 metri) e la scelta di un mid-basso sinora ineguagliato, lo stesso woofer impiegato nel basso dell'Impianto per Aleandro.

La differenza maggiore, nel nuovo progetto, sta nel come sono progettati i crossover passivi.

Il presupposto è che se si spendono quattromila Euro per i diffusori, è probabile che l'ampli (o gli ampli, per chi biamplifica) non sia proprio "perfetto"...
In questi casi un crossover che renda praticamente resistivo il carico visto dall'ampli può far miracoli, per far suonare anche l'ampli meno dotato.

Un altro punto innovativo, sta nel fatto che il crossover è progettato tenendo conto delle Back-EMF.

Altra differenza importante: il mid-basso delle Nuove-4343 è a sospensione, in un volume assai più ridotto di quello dell'omologo dell'Impianto-Provocazione piccolo... che era reflex e poteva essere impiegato anche in gamma bassa.

Infine, l'Impianto-Provocazione piccolo era a tre vie, mentre le Nuove-4343 sono a quattro vie (ormai è deciso): la divisione della gamma alta in due vie, peraltro, risolverà quello che era l'unico problema di quell'impianto, vale a dire una impercettibile mancanza di naturalezza (che però saltava ben fuori, al confronto con la versione a tromba...).

Quanto al mobile sarà monolitico, lasciando a chi vuole separare il satellite la decisione se richiedere la versione splittabile.

Che ne dite ?

Saluti
F.C.

chiaro_scuro

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da chiaro_scuro » mercoledì 8 giugno 2011, 9:27

Personalmente preferisco, di molto, la soluzione sub più satelliti principalmente per tre motivi: i sub vicino alle pareti lavorano molto meglio, l'impianto è più facilmente equalizzabile, i satelliti sono più facilmente posizionabili ed esteticamente molto più accettabili (i sub in qualche modo si possono nascondere).

Io ho un esigenza particolare, l'ascolto dev'essere a distanza ravvicinata in quanto il punto di ascolto sarà posizionato al massimo a 2 m dai diffusori che avranno i muri a 1 m dietro, 50 cm ai lati e dietro il punto di ascolto saranno a 3 m: ci sono problemi? Dimensioni dei "satelliti"? E dei sub?

Un pensiero "serio" su questa soluzione lo sto facendo ma sono frenato dalla piacevolezza di ascolto del mio impianto che ho paura di non ritrovare in questo "superdiffusore" (il mio è concettualmente molto diverso essendo a dipolo) e dai 4000 euro da far digerire anche a mia moglie dopo averne spesi quasi altrettanti per l'impianto attuale (tra l'altro è invendibile essendo autocostruito).

In ogni caso vi leggo molto attentamente.

Ciao.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 giugno 2011, 15:59

chiaro_scuro ha scritto:...
Un pensiero "serio" su questa soluzione lo sto facendo ma sono frenato dalla piacevolezza di ascolto del mio impianto che ho paura di non ritrovare in questo "superdiffusore" (il mio è concettualmente molto diverso essendo a dipolo) e dai 4000 euro da far digerire anche a mia moglie dopo averne spesi quasi altrettanti per l'impianto attuale (tra l'altro è invendibile essendo autocostruito).

In ogni caso vi leggo molto attentamente.
Grazie ! Il problema dell'allocazione delle risorse e dello smaltimento dell'usato è stato -per puro caso- all'attenzione proprio questa mattima, in occasione della graditissima visita di due appassionati "storici". :mrgreen:

Uno di loro è tra i pochi che hanno ascoltato il "Mostro di Stereoplay" e possiede due esemplari del mitico preampli che un simpatico ed anziano signore romano costruì -su ordinazione- negli anni '80, dopo aver stracciato a confronto diretto sia i mitici Marantz 7 che il blasonatissimo Mc Intosch C-22. Posso confermare di aver partecipato ad uno di quei confronti, durato meno di un minuto, per quanto abissale era la differenza a favore del "Pre di de Santis"... Ricordo grandissime risate e strette di mano al progettista-realizzatore... che è ancora sulla breccia ! :lol:

Ritornando al problema dell'usato, questo mio amico mi ha confermato che -anche secondo lui- sarebbe assai più facile operare pubblicando un listino con prezzi gonfiati, ma appunto tali da consentire quotazioni più che onorevoli per l'usato che si ritira.

Come dire che, se le Nuove-4343 costassero un sacrosanto 10-12.000 Euro di listino (la coppia), vale a dire quanto i diffusori di Giussani o metà rispetto alle B&W 800D, allora non ci sarebbe problema a ritirare l'usato, valutandolo 4000 Euro e facendo anche qualche sconto... :lol:

Come vedete, è tutta questione di prospettiva... :D

Oddio... forse è questione di vederci bene... ;)

Saluti
F.C.

chiaro_scuro

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da chiaro_scuro » mercoledì 8 giugno 2011, 19:12

Io non voglio che qualcuno ritiri il mio usato e non voglio che qualcuno mi prenda per il culo (scusate il francesismo) con i listini gonfiati, stavo solo dicendo che non è facile far digerire altre spese audiofile a mia moglie e un po' anche me specie considerando la grande soddisfazione che mi sta dando l'impianto attuale.

Diciamo che la mia è più curiosità e voglia di provare qualcosa di nuovo che altro...e sapete tutti quanto questa curiosità porti spesso a passare all'azione :D

Ciao.

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da solenoide » mercoledì 8 giugno 2011, 19:20

chiaro_scuro ha scritto:Io non voglio che qualcuno ritiri il mio usato e non voglio che qualcuno mi prenda per il culo (scusate il francesismo) con i listini gonfiati.................
Ciao.
quotone...non cadiamo negli stessi errori dell'alta fedelta' tradizionale ! :)
Anch'io ho un usato da vendere ma come faccio sempre (per fortuna cambio poco) mi arrangio da solo

ciao
Fabio
Ultima modifica di solenoide il mercoledì 8 giugno 2011, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Rispondi