domandina .... stupidina ....

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da queledsasol » domenica 12 giugno 2011, 10:41

EDOARDO ha scritto:fabrizio..provo a spiegare io..un pò il malcontento di mario e anche un pò mio..da un pò di tempo ormai anche prima di forum libero che tù metti troppa carne al fuoco..con promesse.. progetti performanti nel cassetto che rischano di far diventare obsoleti quelli messi in caniere odierni...l'esperienza degli impianti da concerto che continuo a dire hanno commitenti diversi dal popolo hifi per cultura e comportamento molto più volubile dei secondi...il discorso del definitivo che se anni fà poteva ancora sussistere oggi non cè più..parliamo di beni voluttuari in cui il concetto di definitivo non esiste più..altrimenti non si siegerebbe come auto come un aston martin costruita con tolleranze quasi eterne o un orologio vacheron costantin vengano cambiati dopo un pò per un oggetto "nuovo" l'ultimo esempio che centra come i cavoli a merenda ma che ha rappresentato il definitivo per decenni è lo space shuttle endevor atterrato giorni fà per la sua ultima missione prima di andare in pensione..il veicolo spaziale più versatile dell'ultimo secolo.figuriamoci nel campo dei diffusori acustici dove oggi nel 2011 bisogna rifare tutto d'accapo almeno nel settore hifi.ora..bisognerebbe fare il punto sullo scopo di questo forum..che serve a fare cultura hifi..ma anche a promuovere la tua filosofia di progetto..che io rispetto..ma che però rischia di tagliare fuori tanti appassionati che non riescono a stare al passo dei tuoi cambiamenti...dei progetti in corso..quando si possono ascoltare?? i kit a che punto sono? il fullhorn sono a punto?? (io non potrò mai permettermeli..ma sono curioso come un gatto di sentire le loro potenzialià) insomma tante troppe idee e troppe parole scritte nel forum..ci vogliono più fatti e fatti presenti e non quelli del passato.insomma la gente rischia di stancarsi nello starti dietro.. e ciò mina la tua credibilità nei confronti di tutti e te lo dico da amico dato che ci conosciamo da un pò di anni..e lo scrivo quì sul forum per condividere questa cosa con tutti...dai un segno a noi tutti e anche al forumer di passaggio che trasformi le tue idee e i tuoi pensieri in realtà....


cordialmente
edoardo
Quoto..............e visto che qualcosa di concreto e finito tra poco ci sara'................partirei se
fossi in Fabrizio da quel diffusore;con foto..........descrizione sommaria dei parametri.............
e se fosse possibile prima che vada al cliente da un ascolto.

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da F.Calabrese » domenica 12 giugno 2011, 11:42

queledsasol ha scritto:...
Quoto..............e visto che qualcosa di concreto e finito tra poco ci sara'................partirei se
fossi in Fabrizio da quel diffusore;con foto..........descrizione sommaria dei parametri.............
e se fosse possibile prima che vada al cliente da un ascolto.
In settimana dovrebbe esser pronto il sistema che sto realizzando per un grande Studio di Registrazione...

Il basso è simile a quello delle Nuove-4343, ma con un 18"/47cm.

Il medio-basso è simile a quello per Aleandro, ma ingombra 40 X 40 X 55 cm.

Medio alti e tweter, come per l'Impianto per Aleandro.

Come potete dedurre, si tratta di una versione compattata dell'Impianto per Aleandro, per il quale, sparito il committente, si affacciano un paio di potenziali acquirenti.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da F.Calabrese » domenica 12 giugno 2011, 11:53

EDOARDO ha scritto:fabrizio..provo a spiegare io..un pò il malcontento di mario e anche un pò mio..da un pò di tempo ormai anche prima di forum libero che tù metti troppa carne al fuoco..con promesse.. progetti performanti nel cassetto che rischano di far diventare obsoleti quelli messi in cantiere odierni...
Caro Edoardo (e Mariorossi)

Voi dovete entrare nella logica dei professionisti, che è diversissima da quella delle Case costruttrici di diffusori.

Un'Azienda che produce diffusori investe relativamente poco in progettazione (per diffusore...), mentre è obbligata ad investire assai di più in promozioni, copertine di riviste e recensioni, mostre ed incontri, ecc.
Ogni nuovo modello costa un nuovo giro di queste spese promozionali, per cui -giustamente- le Aziende presentano nuovi modelli solo quando le vendite di quello precedente calano oltre un certo livello, per saturazione della eventuale richiesta.

Un progettista-professionista, come me, ha una logica completamente differente...!!!

Se domani bussasse alla mia porta un privato (o la RAI, come è accaduto anni fa...), chiedendomi un impianto da 130 dB per una sala d'ascolto da cinquemila metri cubi, io non avrei alcuna difficoltà a soddisfare la richiesta, ad un costo paragonabile a quello di un normale impianto Hi-End... peraltro.

D'altra parte, se qualcuno mi chiede un super-diffusore a 4000 Euro la coppia, io gli rispondo nell'unico modo possibile per me: "trovate 15 interessati, e si può fare"... Notate bene: nessuno dei 15 interessati deve anticipare nemmeno un Euro, prima di aver ascoltato il prototipo (o prima che lo abbiano ascoltato persone del cui parere lui può fidarsi...) !!!

E' chiaro che, se un certo progetto (il FH compatto, p.es.) ha un particolare successo... nulla vieta di mantenerlo in produzione per decenni...!!! Voi non ve ne accorgete, ma tra il sistema da concerto Audiometric ed il Mostro di Stereoplay c'era una somiglianza estrema, tant'è che il prototipo dei due è comune... (foto al prossimo post...). Ed il basso del FH compatto è semplicemente lo stesso oggetto, acusticamente, ma rivisto in funzione dei trasduttori attuali.

Tutto qui.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da F.Calabrese » domenica 12 giugno 2011, 12:01

mariorossi187 ha scritto:...
i diffusori non ci sono, F A T T O , altrimenti sai gli squilli di trombe :roll:
- i diffusori vanno a commessa singola persona ed a gusti personali della stessa .... come poi si farà a capire i gusti personali :?: :shock: ,
forse con la sfera ?
Ci sono i diffusori che hanno avuto un committente, il quale HA PRIMA ASCOLTATO una mia realizzazione precedente, eventualmente assai simile, concordando quello standard tecnico come minimo.

Lavoro dal 1978 in questo modo... persino l'Audio Consultants/SAE Europa, che mi affidò l'anno dopo il progetto della linea Audiometric, lo fece dopo aver ascoltato il mio monitor da palco per il Tour Branduardi in Germania... (Scossa)

D'altra parte pensateci: se un progettista è in grado di progettare e realizzare un impianto come quello per Aleandro, per quale motivo non dovrebbe essere in grado di progettare e realizzare -per esempio- una versione compatta che "suoni" ???

Quanto alle commesse singole: abbiamo il caso delle Nuove-4343 a dimostrare che si possono anche mettere in cantiere commesse di gruppo...!!!

Saluti
F.C.

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da solenoide » domenica 12 giugno 2011, 12:49

Ciao,
io non ho tutte le vostre ansie.
Produco cose che vendo in tutto il mondo a clienti spesso mai incontrati a cui spedisco solo se pagano in anticipo .
Ho quindi deciso di fidarmi della capacità e correttezza professionale di Calabrese così come i miei clienti hanno fiducia nella mia.
Pertanto rilancio e per uscire da questa situazione di stallo e stimolare Calabrese sono disposto a fare da “cavia” e tramutare la mia richiesta in ordine con pagamento anticipato del 25% a conferma che il mio non è uno scherzo , 25% a mobili pronti , saldo alla consegna.
Non trovo nulla di sconvolgente nell’acquistare al buio , del resto l’idea della cordata mi è venuta leggendo che dall’altra parte c’è gente disposta a fare cordate per preampli cinesi o di gente famosa per aver progettato apparecchi di un marchio fallito 20 anni fa.
Io stesso ho quasi sempre acquistato al buio , le FSM arrivavano dal nord della Germania , lo svizzero di Zurigo che le ha acquistate da me ha fatto altrettanto e siamo ancora vivi e vegeti.
Per quale motivo non dovrei dare fiducia a Calabrese?
Non me ne viene in mente nessuno ! potrebbe scomparire nel nulla intascato l’anticipo? Mi pare poco plausibile , lo metterei in croce sul suo stesso forum e non solo in meno di un secondo.
Ci sta raccondando frottole? Nella realtà non sa nemmeno cosa sia una JBL4343 e quindi mi ritroverò non la brutta copia di una Sonus Faber (brrrr………) invece di una 4343 improved? Mi pare difficile visto il suo bagaglio tecnico e vale quanto sopra.
Il risultato del suo lavoro sarà lontanissimo da quanto mi aspetto perché il “suono Calabrese” è completamente diverso da quello che ho ascoltato finora?
Possibile ma sono disposto a correre il rischio , soprattutto perchè dalle premesse credo che in questo caso diverso possa ragionevolmente significare migliore.
Non per nulla ho comunque messo un limite di prezzo relativamente basso, e’ ovvio che non sarei disposto ad accettare lo stesso rischio se l’oggetto costasse n volte .
Le per fortuna marginalissime esperienze avute con i vari superesperti nazionali di JBL/Tannoy mi dicono che per la stessa cifra potrei forse (molto forse)avere un rifacimento Tannoy basato su altoparlanti di 30/40 anni fa o magari qualche modifica al crossover pagata a peso d’oro.
A Calabrese chiedo di mettere da parte le sue troppe paure e buttarsi una volta per tutte accettando a sua volta un rischio iniziale.
Ogni volta che produco un nuovo articolo so che prima o poi qualcuno lo copierà .
Se per evitare la possibile/probabile copiatura decidessi di non produrre nulla di nuovo avrei già chiuso da anni.
Lavorando per il cosidetto aftermarket non ho clienti in grado di assicurarmi commesse certe.
Ogni volta che decido di produrre un nuovo articolo mi assumo rischi economici piuttosto elevati per nuovi macchinari/strumenti di misura etc senza alcun ritorno certo.
Non mi pare che questo sia il caso , Calabrese dovrebbe avere tutto il materiale più o meno pronto/disponibile e quindi spero che sia disposto a produrre la 4343 “versione Calabrese” anche in un solo esemplare iniziale che gli permetterà , almeno glielo auguro, di produrne altri in futuro.

Perchè sono disposto a correre questo rischio? semplicissimo.
Il nuovo ha costi folli , idem il vintage con annesso grosso richio di fregature.
Dopo aver avuto FSM e 4343 sono tornato alle Spendor S100 che pero' ora giudico avere un basso quasi inascoltabile , sopratutto in confronto alle 4343.
Vorrei quindi trovare qualcosa di nuovo al prezzo di una 4343 usata o poco piu' e Calabrese mi pare la persona piu' adatta a progettare e produrre qualcosa di simile.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da F.Calabrese » domenica 12 giugno 2011, 12:57

solenoide ha scritto:A Calabrese chiedo di mettere da parte le sue troppe paure e buttarsi una volta per tutte accettando a sua volta un rischio iniziale.
Nessuna paura, credimi, ma solo la necessità di portare avanti con ordine quello che vale effettivamente la pena di fare.

Ci tengo a riconfermare che non mi occorre alcun anticipo, tant'è che penso di organizzare un ascolto della versione splittata (sub +sat) delle Nuove-4343 non appena completata la prova presso lo Studio di Registrazione (ci sono parti in comune, tra i due prototipi, che andranno comunque duplicate per i diffusori effettivi).

Il problema è e resta quello di aggregare 15 interessati, ma è giusto farlo DOPO che il primo prototipo abbia suonato e sia stato approfonditamente misurato. Prima possiamo solo discuterne insieme, per affinare comunque il progetto...

Grazie per la fiducia.

Saluti
F.C.

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da solenoide » domenica 12 giugno 2011, 14:25

F.Calabrese ha scritto:
solenoide ha scritto:A Calabrese chiedo di mettere da parte le sue troppe paure e buttarsi una volta per tutte accettando a sua volta un rischio iniziale.
Nessuna paura, credimi, ma solo la necessità di portare avanti con ordine quello che vale effettivamente la pena di fare.

Ci tengo a riconfermare che non mi occorre alcun anticipo, tant'è che penso di organizzare un ascolto della versione splittata (sub +sat) delle Nuove-4343 non appena completata la prova presso lo Studio di Registrazione (ci sono parti in comune, tra i due prototipi, che andranno comunque duplicate per i diffusori effettivi).

Il problema è e resta quello di aggregare 15 interessati, ma è giusto farlo DOPO che il primo prototipo abbia suonato e sia stato approfonditamente misurato. Prima possiamo solo discuterne insieme, per affinare comunque il progetto...

Grazie per la fiducia.

Saluti
F.C.
Buongiorno,
tra i rischi a cui accennavo c'e' anche quello di inziare indipendentemente dal numero di commesse iniziali.
Perlomeno provi ad abbassare il numero minimo richiesto , con i tempi che corrono trovare 15 persone sara' davvero difficile per non dire impossibile.
Se come dice il prodotto restera' in vita per un buon numero di anni avra' tutto il tempo di rifarsi in futuro delle mancate vendite iniziali!(io sono obbligato a lavorare senza alcuna commessa iniziale certa e vado avanti cosi' da anni, non pretendo che lei faccia altrettanto ma le chiedo almeno di rifletterci sopra)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da F.Calabrese » domenica 12 giugno 2011, 14:55

solenoide ha scritto: tra i rischi a cui accennavo c'e' anche quello di inziare indipendentemente dal numero di commesse iniziali.
Perlomeno provi ad abbassare il numero minimo richiesto , con i tempi che corrono trovare 15 persone sara' davvero difficile per non dire impossibile.
Se come dice il prodotto restera' in vita per un buon numero di anni avra' tutto il tempo di rifarsi in futuro delle mancate vendite iniziali!(io sono obbligato a lavorare senza alcuna commessa iniziale certa e vado avanti cosi' da anni, non pretendo che lei faccia altrettanto ma le chiedo almeno di rifletterci sopra)
Vedo che non ci siamo assolutamente compresi, forse è colpa mia... per cui spiego nuovamente.

Se io dovessi mettere sul mercato un diffusore quattro vie, da 96 dB/1W/1m fino a sotto 30 Hz, che lavora tranquillo sino a 1000 e più Watt, LA GIUSTA QUOTAZIONE DI MERCATO SAREBBE DI 10-12 MILA EURO la coppia.
Questo è quello che farei -di necessità- se non si trovassero i 15 committenti aggregati.


Non vedo infatti alcun motivo di svendere un prodotto decine di volte superiore -per esempio- alle Delta 4R9 di Giussani, che costano 7840 Euro, o alle B&W 800D, che ne costano 22 mila. Tanto più che i prodotti B&W e Giussani rischiano l'obsolescenza all'arrivo delle nuove serie, mentre io ho sempre evitato questo, sin dai miei primi lavori (ci sono impianti Audiometric in uso dal 1980...).

Considerate che una parte dei guadagni -al netto delle imposte- dovrebbe essere reinvestita in pubblicità (mostre, recensioni) per arrivare alle fatidiche 15 coppie...!!!

Quindi si può e si deve lavorare senza alcuna commessa iniziale (infatti non chiedo anticipi), ma se la valutazione del possibile mercato è negativa (due prenotazioni su 15), è possibile che meglio dedicarsi ad altro...!!!

Diverso è il caso in cui due o più appassionati, che abbiano ascoltato i prototipi ed abbiano confermato l'ordine, facessero in giro esattamente quello che hanno fatto i sostenitori di Giussani un paio di anni fa: annunci su tutti i Forum e threads all'impazzata (su VHF si raggiunsero le 55 mila visioni, nonostante la noia delle risposte...).
Pensateci... se Giussani ha venduto una decina di coppie di un oggetto poco o per nulla dissimile da un suo stesso Kit (le Delta 4R5...), le mie 15 richieste sono pochissime... fatte le proporzioni tra prezzo e prestazioni.

In due parole, chi vuole una coppia di diffusori splendidi, al prezzo di un usato possibilmente malridotto, DEVE offrire in cambio almeno il suo contributo al lancio dell'iniziativa. E' come se questo gli venisse retribuito con i 6-8 mila Euro di sconto dal prezzo corretto per quella coppia di diffusori...!!! (tenete presente che Lincetto spende 600 Euro all'anno, per avere il banner che TUTTI leggono, si VideoHiFi).

Se ci sono dubbi, sono disposto a spiegare nuovamente.

Saluti
F.C.

digitoergosum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 12:58
Località: Provincia Brescia

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da digitoergosum » domenica 12 giugno 2011, 15:36

Ciao Fabrizio. Farò di tutto per assistere all'ascolto della tua realizzazione "splitatta". Sarà anche un'occasione per conoscerti. Per intanto, sto incuriosendo / coinvolgendo al progetto del tuo diffusore simil 4343 un amico commercialista / musicista che ha un concetto molto poco hi-end di ascoltare la musica (casa sua sembra uno studio di registrazione ma in salotto ha un compattino di Mediaworld) ma che sta seguendo l'evoluzione del mio impianto e che mostra apprezzare le mie JBL 4343B originali col nuovo (usato) acquisto, il Cary Audio SLA 70 Signature. Verrò all'ascolto probabilmente con lui. E lui...li ha i dinè! Quando dovrebbe esserci questo ascolto?
Un saluto audiofilo.
Marcello

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: domandina .... stupidina ....

Messaggio da audiofilofine » domenica 12 giugno 2011, 15:38

F.Calabrese ha scritto:
queledsasol ha scritto:...
Quoto..............e visto che qualcosa di concreto e finito tra poco ci sara'................partirei se
fossi in Fabrizio da quel diffusore;con foto..........descrizione sommaria dei parametri.............
e se fosse possibile prima che vada al cliente da un ascolto.
In settimana dovrebbe esser pronto il sistema che sto realizzando per un grande Studio di Registrazione...

Il basso è simile a quello delle Nuove-4343, ma con un 18"/47cm.

Il medio-basso è simile a quello per Aleandro, ma ingombra 40 X 40 X 55 cm.

Medio alti e tweter, come per l'Impianto per Aleandro.

Come potete dedurre, si tratta di una versione compattata dell'Impianto per Aleandro, per il quale, sparito il committente, si affacciano un paio di potenziali acquirenti.

Saluti
F.C.
è sparito senza pagare?
:(
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi