alta efficienza a 2 vie

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

gpaudio94

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da gpaudio94 » giovedì 7 luglio 2011, 20:35

F.Calabrese ha scritto:Un compromesso intelligente è dato dai drivers da 1,4"/36mm. di gola, che arrivano a QUASI a 20 KHz e possono scendere ad 800 Hz, ma non oltre.

Il vero problema sono le trombe, perché quelle che caricano fino ad 800 Hz (ed al di sotto) sono grosse e tendono a diventare troppo direttive sopra 2-3 KHz.

questa ti piace? :mrgreen:
http://www.rcf.it/c/document_library/ge ... E-2193.pdf

Saluti,
Francesco

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 8 luglio 2011, 0:08

gpaudio94 ha scritto:...
questa ti piace? :mrgreen:
http://www.rcf.it/c/document_library/ge ... E-2193.pdf
Oddio... se una tromba ha la "Perfectly Controlled Dispertion"... :lol:

Che dire... :shock:

Boh...! ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;)

Saluti
F.C.

P.S.: Qualcuno esperto di Photoshop può spiegarmi la gola non tonda, ma allungata, nella foto...???

sfabio
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:11

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da sfabio » venerdì 8 luglio 2011, 7:34

F.Calabrese ha scritto:
Saluti
F.C.

P.S.: Qualcuno esperto di Photoshop può spiegarmi la gola non tonda, ma allungata, nella foto...???
Non è per niente chiaro ma, visto che la forma ovale c'è anche sul disegno sottostante, non potrebbe trattarsi dell'adattatore (tondo) che è stato rimosso prima di fare la foto?

Ciao

Fabio

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 8 luglio 2011, 8:12

sfabio ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: P.S.: Qualcuno esperto di Photoshop può spiegarmi la gola non tonda, ma allungata, nella foto...???
Non è per niente chiaro ma, visto che la forma ovale c'è anche sul disegno sottostante, non potrebbe trattarsi dell'adattatore (tondo) che è stato rimosso prima di fare la foto?
Sembra l'unica spiegazione anche per me...

Piuttosto, si tratta di un driver "antico", nel senso che a 20 KHz non ci arriva nemmeno a calci...

Saluti
F.C.

gpaudio94

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da gpaudio94 » venerdì 8 luglio 2011, 10:08

F.Calabrese ha scritto:
sfabio ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: P.S.: Qualcuno esperto di Photoshop può spiegarmi la gola non tonda, ma allungata, nella foto...???
Non è per niente chiaro ma, visto che la forma ovale c'è anche sul disegno sottostante, non potrebbe trattarsi dell'adattatore (tondo) che è stato rimosso prima di fare la foto?
Sembra l'unica spiegazione anche per me...

Piuttosto, si tratta di un driver "antico", nel senso che a 20 KHz non ci arriva nemmeno a calci...

Saluti
F.C.

secondo me vedi Photoshop ovunque :lol: E' evidente che non conosci l'oggettino in questione :mrgreen:
Cmq del driver usato nel depliant ce ne freghiamo altamente...con l'adattatore da 1", il DE500 sale su in modo splendido ed ha
una dispersione controllata. Se poi si vuole tagliare più in basso, basta prendere un driver da 1,4" decente, che si trova senza troppa difficoltà nel catalogo B&C ed 18sound ;)

Saluti,
Francesco

Immagine

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da solenoide » venerdì 8 luglio 2011, 10:14

Ciao,
visto che siamo quasi in argomento, cosa ne pensate dei vari kit a 2 vie con tromba e woofer da 15" proposti da B&C, Eighteen Sound ed RCF?

Hdemico
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 10:26

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da Hdemico » venerdì 8 luglio 2011, 11:47

Che ne pensate di questa realizzazione JBL?

http://www.jblproservice.com/pdf/Sound% ... /4770A.pdf

Sono ancora attuali questi componenti?Filtrare a 1000hz questi componenti è una buona idea?
Di queste realizzazioni JBL mi piace molto la facilità con cui si può passare da filtro passivo a filtro attivo.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da audiofilofine » venerdì 8 luglio 2011, 20:37

senza tweeter?
il 2445 sarà parecchio attenuato immagino, è uno strillone..
ciapàl sòt che lè un biscott

AlessioP
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 11:52

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da AlessioP » venerdì 8 luglio 2011, 21:37

Salve.
Io sto usando queste:
http://www.18sound.biz/index.aspx?mainM ... ct&pid=269

con questi driver:
http://www.18sound.biz/index.aspx?mainM ... ct&pid=252
E mi trovo molto bene. Almeno per ora non sento il bisogno di un tweeter. L' hot spot non è amplissimo, ma sempre più ampio dei "blasonatissimi largabanda" inglesi e giapponesi. Gli ottoni e la mano Dx del pianoforte mi sembrano riporodotti con notevole realismo.

Ciao
Alessio

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da audiofilofine » venerdì 8 luglio 2011, 23:14

secondo me ci vuole un tweeter.
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi