Wireless world 1974
Moderatore: F.Calabrese
Wireless world 1974
Ciao,
avete piu' volte citato un articolo utile per iniziare a capire qualcosa di trombe , e' forse questo?
Horn Loudspeaker Design - J. Dinsdale - Wireless World - March / May 1974
http://www.saturn-sound.com/history/hi- ... r%20Design
avete piu' volte citato un articolo utile per iniziare a capire qualcosa di trombe , e' forse questo?
Horn Loudspeaker Design - J. Dinsdale - Wireless World - March / May 1974
http://www.saturn-sound.com/history/hi- ... r%20Design
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
L'articolo che segnò la svolta per i miei progetti di giovane appassionato...
Ne studiai le fotocopie, che mi aveva dato Marino Mariani, di Audiovisione, per tutti i quattro mesi di viaggio su una nave mercantile (Genova-Capetown-Singapore-HongKong-Yokohama-Manila-Singapore-Genova...) e per essi mi comprai una delle prime calcolatrici con i logaritmi, in Giappone...
E' iniziata così, anche se progettavo già trombe con le tavole dei logaritmi, ma era roba che non avrebbe mai funzionato.
Questi articoli mi fecero capire dove stavano i veri problemi ed i veri pregi delle trombe.
Mitico Dinsdale !!!
Saluti
F.C.
Ne studiai le fotocopie, che mi aveva dato Marino Mariani, di Audiovisione, per tutti i quattro mesi di viaggio su una nave mercantile (Genova-Capetown-Singapore-HongKong-Yokohama-Manila-Singapore-Genova...) e per essi mi comprai una delle prime calcolatrici con i logaritmi, in Giappone...
E' iniziata così, anche se progettavo già trombe con le tavole dei logaritmi, ma era roba che non avrebbe mai funzionato.
Questi articoli mi fecero capire dove stavano i veri problemi ed i veri pregi delle trombe.
Mitico Dinsdale !!!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
io cancellerei il link
casomai lo si manda a richiesta per mp
casomai lo si manda a richiesta per mp
ciapàl sòt che lè un biscott
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
Sbagli... ci vuole ben altro per progettare un vero diffusore a tromba...audiofilofine ha scritto:io cancellerei il link
casomai lo si manda a richiesta per mp
Dinsdale stesso ha fatto errori catastrofici, al momento di applicare le sue formule...!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
F.Calabrese ha scritto:Sbagli... ci vuole ben altri per progettare una vera tromba...audiofilofine ha scritto:io cancellerei il link
casomai lo si manda a richiesta per mp
Dinsdale stesso ha fatto errori catastrofici, al momento di applicare le sue formule...!
Saluti
F.C.
devo fare un battuta cattivissima... posso?

-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
E me lo chiedi pure...?gpaudio94 ha scritto:...devo fare un battuta cattivissima... posso?
Certo che sì...!!!
Saluti
F.C.
Re: Wireless world 1974
sicuro?F.Calabrese ha scritto:E me lo chiedi pure...?gpaudio94 ha scritto:...devo fare un battuta cattivissima... posso?
Certo che sì...!!!
Saluti
F.C.
Ripropongo la domanda: ti devo fare un battuta cattivissima... posso?

-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wireless world 1974
E me lo chiedi pure...?gpaudio94 ha scritto:sicuro?F.Calabrese ha scritto:E me lo chiedi pure...?gpaudio94 ha scritto:...devo fare un battuta cattivissima... posso?
Certo che sì...!!!
Saluti
F.C.
Ripropongo la domanda: ti devo fare un battuta cattivissima... posso?
Certo che sì...!!!
Ora sono anche decisamente curioso...!!!
Saluti
F.C.
Re: Wireless world 1974
la tua tromba dei bassi "Ranocchio" hai detto che ancora suona alla grande, ma l'hai progettata a 14 anni...per cui viene facile dedurre che per progettare una tromba non è che serva tutta questa conoscenza/esperienza
Saluti,
Francesco

Saluti,
Francesco