F.Calabrese ha scritto:
Vedi... Paolippe...
Tu sottovaluti l'importanza che hanno avuto figure come la tua nel condurre il mondo degli appassionati al degrado ed al dileggio attuale...
Figure di recensori "non tecnici", disposti a rischiare serenamente di "perdere la faccia", magari recensendo un cavo...
Tanto avevano un secondo lavoro "di riserva"...
Ti sei mai chiesto il perché un Paolo Nuti non si è mai permesso di scrivere che "il cavo XY ha tonalità sonore ambrate, mentre il cavo XZ tende al blu-cobalto..." ??? Semplicemente perché avrebbe steso una pietra tombale su 30 anni di VERA credibilità...
Ma l'industria della "Hi-End" per pollacchioni ricchi esigeva recensioni di quel tipo, senza le quali non avrebbe pagato pubblicità, copertine e redazionali... senza le quali le riviste avrebbero chiuso i battenti...!
Venne inventata quindi -dal nulla- una generazione di "recensori" che non conoscevano il significato della parola "vergogna"...
Gente che non aveva nulla da perdere a scrivere di aver udito l'ambienza di una Cattedrale, o la possanza dei cori della Ottava di Mahler, ma da due conini da 10 cm. per i bassi ed un tweeter a cono da poco meno...! Tanto sapevano di poter rientrare ad insegnare, come prima...!!!
Poi, bruciati i nomi più seguiti, qualcuno ha scoperto che sui forum era possibile trovarne di nuovi, a decine, a centinaia...
Come il poliziotto che -per un ampli in regalo- vantò davanti a me i suoi 5000 post...
Non nascondiamoci dietro un dito...!!!
Il mondo dei forum (minuscolo) è popolato di questi "aspiranti recensori"...
Per questo te ne prego... resta con i piedi per terra...!!!
Segue
F.C.
Rientro temporaneamente dalla mia vacanza per risponderTi, perchè non mi piace lasciare in sospeso questioni che hanno il sapore dell'incomprensione e del litigio. Io non ho MAI (o quasi) litigato con nessuno, a parte i pazzi, ma questo è un altro discorso.
1) Per quanto riguarda il ruolo (mio) come ipotetico "recensore", mi viene da sorridere, dato che ho sempre puntualizzato, anche su VHF che trattasi di
impressioni d'ascolto....... di un appassionato, tra l'altro, e come tali vanno prese.
2) ASSOLUTAMENTE NON HO MAI parlato nè espresso le mie impressioni su cavi, perchè, a parte il cavo di potenza di TNT (Triple-T) non ne ho mai provati (e non intendo farlo in futuro, poichè non ci credo)
3) Hai detto Tu stesso che la Cizek e altre marche HIFI hanno avuto notorietà immeritata grazie alle riviste che venivano pagate dalle marche.....
.... e....ma......allora.....
Allora??? Non pensi che proprio il giudizio onesto e indipendente di un appassionato possa rappresentare un valore aggiunto?
I recensori pagati non vanno bene perchè
corrotti, i forumer che si divertono a provare i prodotti e informano altri forumer delle loro impressioni non vanno bene perchè
ignoranti....
Suggeriscimi Tu di chi dovremmo fidarci.......
Io ho enormi soddisfazioni a provare prodotti HIFI, che rigorosamente COMPRO e mi diverto a riferire su VHF le mie impressioni;
SENZA ALCUN SECONDO FINE; continuerò tra l'altro a farlo perchè mi diverto e ho avuto moltissime conferme da altri audiofili che hanno avuto gli stessi prodotti (una delle ultime riguarda la Tannoy Kensington, oggetto di un confronto dal quale è uscita vincitrice proprio vs. Cizek One).
4) ASSOLUTAMENTO NON HO MAI DETTO che il woofer e il tweeter delle Cizek possano competere con drivers a tromba...MAI! Ho segnalato che c'erano le MIE Cizek da Di Prinzio, pensando di fare cosa gradita, ma se avessi saputo che eravate tutti patiti di sistemi a tromba (cosa che non è specificata nel regolamento) avrei evitato di farlo, così come si evita di segnalare l'uscita di un nuovo modello di FIAT 500 in un forum che si occupa di TIR
5) Per quanto riguarda la distanza minima di ascolto, non ho idea di cosa sia nè di chi abbia mai parlato di questa cosa. Dico solo che le pressioni sonore oltre i 105 db, anche nei picchi orchestrali, non servono nel mio ambiente di 20 m2 e nel 60-70% degli ambienti casalinghi. Inoltre a me piace ascoltare a livelli sonori realistici, che spesso sono molto inferiori a quelli ai quali possono arrivare i sistemi HIFI, specie se si parla di piccoli gruppi Jazz o folk, di pianoforte, di musica da camera ecc.
NON AMO I VOLUMI FOLLI; Mi piace ascoltare a volume medio-basso, realistico, come ai Giapponesi
Infine, NON CREDO PROPRIO di aver contribuito in maniera significativa al degrado della popolazione audiofila e questa, da parte Tua mi sembra un'offesa ingiustificata.
La passione e solo quella mi spinge a parlare delle mie DIVERTENTISSIME prove. Che Tu ci creda o no, a questo punto ha scarsissima importanza.
Ciao
Paolo