Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da audiofilofine » lunedì 23 gennaio 2012, 10:09

marcoco1964 ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
Vedi... Paolippe...

Tu sottovaluti l'importanza che hanno avuto figure come la tua nel condurre il mondo degli appassionati al degrado ed al dileggio attuale...

F.C.


mi spiace Fabrizio, le cose che hai detto precedentemente vengono rasate al suolo da questa affemazione dalla quale non posso, essendo anch'io un nuovo forumer, non sentirmi colpito. :(
la colpa è di cialtroni come questo che scrive :
Grazie a Moma ho conosciuto cose come Bedini. In quegli anni i distributori, al C.E.S. mi rincorrevano per chiedermi quali marchi dovevano distribuire. Non so a quanti ho detto Paracas o Bedini o Merlin ( ora apprezzatissime), mi davano retta su tutto, ma su questi straordinari prodotti ( Bedini su tutti) no, e rimane per me un mistero.


ma lo avete mai avuto un bedini?
ca.zzo .....ho avuto per un breve periodo un pre, aveva la scheda del circuito stampato incollata al fondo del cabinet con la colla a caldo..neanche il peggior scarpone di autocostruttore avrebbe fatto una porcata simile...
non cè che dire
un professionista bebbatore e gli altri sono solo dilettanti al suo confronto.come giustamente recita il suo epitaffio sotto a ogni post che scrive.

ps..ora se lo rincorrono ....sono creditori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 23 gennaio 2012, 10:12

marcoco1964 ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
Vedi... Paolippe...

Tu sottovaluti l'importanza che hanno avuto figure come la tua nel condurre il mondo degli appassionati al degrado ed al dileggio attuale...


mi spiace Fabrizio, le cose che hai detto precedentemente vengono rasate al suolo da questa affemazione dalla quale non posso, essendo anch'io un nuovo forumer, non sentirmi colpito. :(
Mi spiace (a tarda notte si può essere "troppo sintetici", per cui spiacevoli), ma la realtà è esattamente questa ed è spiacevole.

Vogliamo guardarla in faccia con sincerità e dall'alto dei nostri 50 anni in media...???

Il gioco funziona così: esistono diffusori di serie "A" (solo p.es. le JBL 4350...) e diffusori di serie "B" (solo p.es. le Magneplanar), seguiti da una pletora di diffusori assolutamente insignificanti, tipicamente dei tower con wooferini-ini-ini...

Pochissimi appassionati hanno avuto occasione di ascoltare i diffusori del primo gruppo...

Ma attenzione...! La differenza tra quelli del secondo gruppo ed il resto è assai più sfumata...

A questo punto scatta "l'amicizia"... Vale a dire che vi trovate -anche su un Forum- a dover giudicare il diffusore di un amico, o di qualcuno di cui vi farebbe piacere esserlo...

E' chiaro che fare un poco di confusione costa solo due parole, che non si negano ad alcun amico...


Così si arriva, piano piano, ad elevare il diffusorino al rango di "meglio delle Cessaro" (NON quelle a tromba, ma anche questo scivola via, nel discorso...).

Il percorso è inevitabile, proprio perchè le amicizie si intrecciano...

Così alla fine "devono" andar bene le elettrostatiche super-asfittiche dell'amico X, le isodinamiche gracchianti dell'amico Y, le trombe con drivers da mercatino (le Klipsch...) dell'amico Z e persino le Cerwin Vega...

Ecco come, alla fine, siamo arrivati a sottintendere l'equivalenza di una JBL 4350 o, meglio, di un grande Monitor da Studio o di un grande impianto a tromba, con la Sonus Faber Minima...

Suvvia... siamo obbiettivi...! E' andata così...!

E sono proprio i toni irritati di chi è stato còlto in pieno lungo questo percorso a dare la misura del fenomeno.

Se io avessi accolto Paolippe dicendo mirabilia delle sue Cizek, tutti mi avrebbero classificato come "il migliore degli amici" (ma in realtà vi avrei preso in giro...).

Ecco quello che cerco di spiegare da anni: finché criticate chi vi scrive cose concrete, verificabili, ed invece osannate gli "Yes man" dell'Hi-Fi... cosa vi aspettate...???

Saluti
F.C.

marcoco1964
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 11:18
Località: udine

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da marcoco1964 » lunedì 23 gennaio 2012, 10:33

F.Calabrese ha scritto:
Mi spiace (a tarda notte si può essere "troppo sintetici", per cui spiacevoli), ma la realtà è esattamente questa ed è spiacevole.

Vogliamo guardarla in faccia con sincerità e dall'alto dei nostri 50 anni in media...???

Il gioco funziona così: esistono diffusori di serie "A" (solo p.es. le JBL 4350...) e diffusori di serie "B" (solo p.es. le Magneplanar), seguiti da una pletora di diffusori assolutamente insignificanti, tipicamente dei tower con wooferini-ini-ini...

Pochissimi appassionati hanno avuto occasione di ascoltare i diffusori del primo gruppo...

Ma attenzione...! La differenza tra quelli del secondo gruppo ed il resto è assai più sfumata...

A questo punto scatta "l'amicizia"... Vale a dire che vi trovate -anche su un Forum- a dover giudicare il diffusore di un amico, o di qualcuno di cui vi farebbe piacere esserlo...

E' chiaro che fare un poco di confusione costa solo due parole, che non si negano ad alcun amico...


Così si arriva, piano piano, ad elevare il diffusorino al rango di "meglio delle Cessaro" (NON quelle a tromba, ma anche questo scivola via, nel discorso...).

Il percorso è inevitabile, proprio perchè le amicizie si intrecciano...

Così alla fine "devono" andar bene le elettrostatiche super-asfittiche dell'amico X, le isodinamiche gracchianti dell'amico Y, le trombe con drivers da mercatino (le Klipsch...) dell'amico Z e persino le Cerwin Vega...

Ecco come, alla fine, siamo arrivati a sottintendere l'equivalenza di una JBL 4350 o, meglio, di un grande Monitor da Studio o di un grande impianto a tromba, con la Sonus Faber Minima...

Suvvia... siamo obbiettivi...! E' andata così...!

E sono proprio i toni irritati di chi è stato còlto in pieno lungo questo percorso a dare la misura del fenomeno.

Se io avessi accolto Paolippe dicendo mirabilia delle sue Cizek, tutti mi avrebbero classificato come "il migliore degli amici" (ma in realtà vi avrei preso in giro...).

Ecco quello che cerco di spiegare da anni: finché criticate chi vi scrive cose concrete, verificabili, ed invece osannate gli "Yes man" dell'Hi-Fi... cosa vi aspettate...???

Saluti
F.C.
ok Fabrizio .....

punto one ..... i sottintesi: da ciò che dici potrebbe sembrare che Paolippe (o altri mille in altri mille casi ... sappiamo benissimo come funzionino certe aste su ebay..... ) sia amico di colui che vende le Cizek a Milano e si inventa di metterle in "ascolto gratuito" da Di Prizio e di aprire questo thread ..... rimarrebbe sempre da capire che tipo di vantaggio ne trarrebbe il negoziante .....

punto two ..... non discuto assolutamente le tue competenze e comprendo molto bene l'ossessione che nasce dal percepire che attorno la nebbia circoscrive la possibilità di vedere e comprendere delle persone che abbiamo attorno ..... che spesso non vogliono (per mille ragioni ....) vedere e comprendere ...... non succedfe solo in hifi ..... purtroppo lo si vede dappertutto !
quello che non mi piace e che percepisco è quella sensazione che provavo quando ero adolescente, quella che se non fumavi eri un pirla ....... solo perchè fumavano "i capi" ....... di quei leader, fortunatamente, non sento più il bisogno !

di capire e di qualcuno che mi porti fuori dalla nebbia ...... perchè no !

un sorriso !

Marco
marco - udine

pre pass aleph p, pre phono pass aleph ono, finali pass aleph 2
gira Denon DP80/SME 3012R/Benz Ruby 3H
cdp Pioneer PD-93 Reference
diffusori Scientific-Fidelity Tesla II

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 23 gennaio 2012, 10:48

marcoco1964 ha scritto:..... non discuto assolutamente le tue competenze e comprendo molto bene l'ossessione che nasce dal percepire che attorno la nebbia circoscrive la possibilità di vedere e comprendere delle persone che abbiamo attorno ..... che spesso non vogliono (per mille ragioni ....) vedere e comprendere ...... non succedfe solo in hifi ..... purtroppo lo si vede dappertutto !
quello che non mi piace e che percepisco è quella sensazione che provavo quando ero adolescente, quella che se non fumavi eri un pirla ....... solo perchè fumavano "i capi" ....... di quei leader, fortunatamente, non sento più il bisogno !

di capire e di qualcuno che mi porti fuori dalla nebbia ...... perchè no !
Grazie infinite per la risposta gentile !

In effetti ci sto pensando, a risolvere questo problema...

Una possibile soluzione potrebbe essere quella di limitare la mia attività al solo ambito culturale, rinunciando a proporre sistemi di diffusori, ma continuando a scrivere ed a spiegare, qui.

In questo modo le mie osservazioni in proposito cesserebbero di essere lette con il giustificato sospetto di chi teme io voglia portare acqua al mio mulino...

Ci tengo, però, a ribadire che la mia qualifica professionale è quella del progettista, che realizza impianti audio (di solito Pro) in base alle esigenze prospettate dal cliente... per cui se il cliente chiede un diffusore da 83 dB/1W/1m che scenda fino a 10 Hz, non c'è alcun problema ad accontentarlo, pur essendo convinti che si tratti di una scelta sbagliata.

Ci sono tuttavia dei meccanismi commerciali -nel campo- che da sempre spingono verso il peggio: a me farebbe davvero piacere che fossimo in tanti ad opporvisi.

Il caso Paolippe/Cizek ha dimostrato che questo è possibile: a quanto pare io non sono stato il solo a raccomandargli di restare con i piedi per terra...

Saluti
F.C.

marcoco1964
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 11:18
Località: udine

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da marcoco1964 » lunedì 23 gennaio 2012, 12:47

F.Calabrese ha scritto:
In effetti ci sto pensando, a risolvere questo problema...
forse la risposta te la sei già data da solo .....
F.Calabrese ha scritto:

...... ad opporvisi.
;)

fortunatamente in questo hobby non si gioca con la vita delle persone ..... avessimo parlato di economia, politica, mafia, ecc. ti avrei incoraggiato e mi sarei opposto con te ....... ma qui ..... tolto questo, a mio parere, del resto non devi togliere proprio nulla ..... anzi ti prego proprio di non pensarci nemmeno !!!!!!!
F.Calabrese ha scritto:
Saluti
F.C.
Buona Giornata a Te

Marco :)
marco - udine

pre pass aleph p, pre phono pass aleph ono, finali pass aleph 2
gira Denon DP80/SME 3012R/Benz Ruby 3H
cdp Pioneer PD-93 Reference
diffusori Scientific-Fidelity Tesla II

marcoco1964
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 11:18
Località: udine

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da marcoco1964 » lunedì 23 gennaio 2012, 13:38

Caro Fabrizio, stavo proprio pensando che l'occasione persa in questo thread fosse quella di non aver approfondito l'assurdo secondo il quale un progetto semplice ma ben riuscito di trent'anni fa le suoni di santa ragione a fior fior di diffusori che popolano le copertine delle riviste e costano 10 o 50 volte di più delle stessa Cizek .......

poi vedo che, fortunatamente, qualcuno ci ha già pensato ...... :o

viewtopic.php?f=5&t=1667

..... il solito Alfredo ..... :D :D

;)
marco - udine

pre pass aleph p, pre phono pass aleph ono, finali pass aleph 2
gira Denon DP80/SME 3012R/Benz Ruby 3H
cdp Pioneer PD-93 Reference
diffusori Scientific-Fidelity Tesla II

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 23 gennaio 2012, 14:11

marcoco1964 ha scritto:Caro Fabrizio, stavo proprio pensando che l'occasione persa in questo thread fosse quella di non aver approfondito l'assurdo secondo il quale un progetto semplice ma ben riuscito di trent'anni fa le suoni di santa ragione a fior fior di diffusori che popolano le copertine delle riviste e costano 10 o 50 volte di più delle stessa Cizek ...
Mi rendo conto che a volte noi qui affroniamo insieme problematiche che non sono affatto "tecniche", come noi vorremmo, ma sconfinano sia nel commerciale che nella psicologia... Per cui il senso di alcune affermazioni può sfuggire nella confusione creata dalla commistione... Mi autoquoto:
F.Calabrese ha scritto:A questo punto scatta "l'amicizia"... Vale a dire che vi trovate -anche su un Forum- a dover giudicare il diffusore di un amico, o di qualcuno di cui vi farebbe piacere esserlo...
E' chiaro che fare un poco di confusione costa solo due parole, che non si negano ad alcun amico...
Così si arriva, piano piano, ad elevare il diffusorino al rango di "meglio delle Cessaro" (NON quelle a tromba, ma anche questo scivola via, nel discorso...).
Il percorso è inevitabile, proprio perchè le amicizie si intrecciano...
Così alla fine "devono" andar bene le elettrostatiche super-asfittiche dell'amico X, le isodinamiche gracchianti dell'amico Y, le trombe con drivers da mercatino (le Klipsch...) dell'amico Z e persino le Cerwin Vega...
Ecco come, alla fine, siamo arrivati a sottintendere l'equivalenza di una JBL 4350 o, meglio, di un grande Monitor da Studio o di un grande impianto a tromba, con la Sonus Faber Minima...

Suvvia... siamo obbiettivi...! E' andata così...!
Quello che io volevo dire, e che qui ripeto, è che sono almeno venti anni che voi appassionati cadete dritti in piedi in questa specie di "trappola psicologica", che parte dalla necessità di giustificare le scelte degli amici e/o le proprie, presenti e passate, ed arriva a far di tutta l'erba un fascio...

Ora, voi sapete come io la pensi sui diffusori e due vie con woofer da 8"/20cm. o 10"/25cm... SONO "ANATRE ZOPPE" senza speranza, specialmente quando si tratta di diffusori a sospensione pneumatica...

Ne abbiamo discusso su un animatissimo thread sulle Audio Note AN-E...

viewtopic.php?f=5&t=172&start=0&hilit=Qvortrup

Ora vediamo l'effetto dell'amicizia... Invece del "bieco" Peter Qvortrup di AN arriva il simpatico Paolippe, amico di tutti...

E noi (voi?) che facciamo...??? Ma sì, ci rimangiamo pure l'evidenza... e via -felici e salmodianti- ci mettiamo a discutere di ciofeghine starnazzanti come se fossero l'ottava meraviglia...

Giuro che ci stavo cascando anche io, appunto per simpatia per Paolippe, che leggo spesso anche "di là" !!!

Ne riparliamo stasera.

Saluti
F.C.

paolippe#

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da paolippe# » lunedì 23 gennaio 2012, 15:03

F.Calabrese ha scritto:
Vedi... Paolippe...

Tu sottovaluti l'importanza che hanno avuto figure come la tua nel condurre il mondo degli appassionati al degrado ed al dileggio attuale...

Figure di recensori "non tecnici", disposti a rischiare serenamente di "perdere la faccia", magari recensendo un cavo...
Tanto avevano un secondo lavoro "di riserva"...

Ti sei mai chiesto il perché un Paolo Nuti non si è mai permesso di scrivere che "il cavo XY ha tonalità sonore ambrate, mentre il cavo XZ tende al blu-cobalto..." ??? Semplicemente perché avrebbe steso una pietra tombale su 30 anni di VERA credibilità...

Ma l'industria della "Hi-End" per pollacchioni ricchi esigeva recensioni di quel tipo, senza le quali non avrebbe pagato pubblicità, copertine e redazionali... senza le quali le riviste avrebbero chiuso i battenti...!

Venne inventata quindi -dal nulla- una generazione di "recensori" che non conoscevano il significato della parola "vergogna"...

Gente che non aveva nulla da perdere a scrivere di aver udito l'ambienza di una Cattedrale, o la possanza dei cori della Ottava di Mahler, ma da due conini da 10 cm. per i bassi ed un tweeter a cono da poco meno...! Tanto sapevano di poter rientrare ad insegnare, come prima...!!!

Poi, bruciati i nomi più seguiti, qualcuno ha scoperto che sui forum era possibile trovarne di nuovi, a decine, a centinaia...

Come il poliziotto che -per un ampli in regalo- vantò davanti a me i suoi 5000 post...

Non nascondiamoci dietro un dito...!!!

Il mondo dei forum (minuscolo) è popolato di questi "aspiranti recensori"...

Per questo te ne prego... resta con i piedi per terra...!!!

Segue
F.C.
Rientro temporaneamente dalla mia vacanza per risponderTi, perchè non mi piace lasciare in sospeso questioni che hanno il sapore dell'incomprensione e del litigio. Io non ho MAI (o quasi) litigato con nessuno, a parte i pazzi, ma questo è un altro discorso.

1) Per quanto riguarda il ruolo (mio) come ipotetico "recensore", mi viene da sorridere, dato che ho sempre puntualizzato, anche su VHF che trattasi di impressioni d'ascolto....... di un appassionato, tra l'altro, e come tali vanno prese.

2) ASSOLUTAMENTE NON HO MAI parlato nè espresso le mie impressioni su cavi, perchè, a parte il cavo di potenza di TNT (Triple-T) non ne ho mai provati (e non intendo farlo in futuro, poichè non ci credo)

3) Hai detto Tu stesso che la Cizek e altre marche HIFI hanno avuto notorietà immeritata grazie alle riviste che venivano pagate dalle marche.....

.... e....ma......allora.....

Allora??? Non pensi che proprio il giudizio onesto e indipendente di un appassionato possa rappresentare un valore aggiunto?

I recensori pagati non vanno bene perchè corrotti, i forumer che si divertono a provare i prodotti e informano altri forumer delle loro impressioni non vanno bene perchè ignoranti....

Suggeriscimi Tu di chi dovremmo fidarci.......

Io ho enormi soddisfazioni a provare prodotti HIFI, che rigorosamente COMPRO e mi diverto a riferire su VHF le mie impressioni; SENZA ALCUN SECONDO FINE; continuerò tra l'altro a farlo perchè mi diverto e ho avuto moltissime conferme da altri audiofili che hanno avuto gli stessi prodotti (una delle ultime riguarda la Tannoy Kensington, oggetto di un confronto dal quale è uscita vincitrice proprio vs. Cizek One).

4) ASSOLUTAMENTO NON HO MAI DETTO che il woofer e il tweeter delle Cizek possano competere con drivers a tromba...MAI! Ho segnalato che c'erano le MIE Cizek da Di Prinzio, pensando di fare cosa gradita, ma se avessi saputo che eravate tutti patiti di sistemi a tromba (cosa che non è specificata nel regolamento) avrei evitato di farlo, così come si evita di segnalare l'uscita di un nuovo modello di FIAT 500 in un forum che si occupa di TIR ;)

5) Per quanto riguarda la distanza minima di ascolto, non ho idea di cosa sia nè di chi abbia mai parlato di questa cosa. Dico solo che le pressioni sonore oltre i 105 db, anche nei picchi orchestrali, non servono nel mio ambiente di 20 m2 e nel 60-70% degli ambienti casalinghi. Inoltre a me piace ascoltare a livelli sonori realistici, che spesso sono molto inferiori a quelli ai quali possono arrivare i sistemi HIFI, specie se si parla di piccoli gruppi Jazz o folk, di pianoforte, di musica da camera ecc.
NON AMO I VOLUMI FOLLI; Mi piace ascoltare a volume medio-basso, realistico, come ai Giapponesi ;)

Infine, NON CREDO PROPRIO di aver contribuito in maniera significativa al degrado della popolazione audiofila e questa, da parte Tua mi sembra un'offesa ingiustificata.

La passione e solo quella mi spinge a parlare delle mie DIVERTENTISSIME prove. Che Tu ci creda o no, a questo punto ha scarsissima importanza.

Ciao

Paolo
Ultima modifica di paolippe# il lunedì 23 gennaio 2012, 15:25, modificato 2 volte in totale.

marcoco1964
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 11:18
Località: udine

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da marcoco1964 » lunedì 23 gennaio 2012, 15:03

F.Calabrese ha scritto: Ne abbiamo discusso su un animatissimo thread sulle Audio Note AN-E...

viewtopic.php?f=5&t=172&start=0&hilit=Qvortrup

Saluti
F.C.
:shock: :o :shock: :o :shock: 53 pagine ??????? ...... vabbe ci si sente tra qualche settimana ....... :( :( :lol: :lol: :lol: :lol:
marco - udine

pre pass aleph p, pre phono pass aleph ono, finali pass aleph 2
gira Denon DP80/SME 3012R/Benz Ruby 3H
cdp Pioneer PD-93 Reference
diffusori Scientific-Fidelity Tesla II

Paolo Eugeni

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da Paolo Eugeni » lunedì 23 gennaio 2012, 15:22

paolippe# ha scritto:
5) Per quanto riguarda la distanza minima di ascolto, non ho idea di cosa sia nè di chi abbia mai parlato di questa cosa. Dico solo che le pressioni sonore oltre i 95 db, anche nei picchi orchestrali, non servono nel mio ambiente di 20 m2 e nel 60-70% degli ambienti casalinghi. Inoltre a me piace ascoltare a livelli sonori realistici, che spesso sono molto inferiori a quelli ai quali possono arrivare i sistemi HIFI, specie se si parla di piccoli gruppi Jazz o folk, di pianoforte, di musica da camera ecc.
NON AMO I VOLUMI FOLLI; Mi piace ascoltare a volume medio-basso, realistico, come ai Giapponesi ;)
Ciao, scusa se te lo faccio notare, ma avverto alcune contraddizioni:

-un picco orchestrale è molto sopra i 95 dB, a meno che non ascolti dall'ingresso del teatro.

-livelli sonori realistici anche di un quartetto jazz (lo so per esperienza diretta) o di un pianoforte, sono, purtroppo, tutt'altro che inferiori a quelli riproducibili correttamente da un sistema hi-fi.
Per flauti o chitarre, un paio di violini, ci potremmo anche essere.

-con il rock come la mettiamo?

Allora, più che dire
Inoltre a me piace ascoltare a livelli sonori realistici
sarebbe più corretto affermare che ami ascoltare delle riproduzioni in scala, nulla di male per carità, nell'audio i gusti sono gusti, ma quello che hai affermato non mi sembra corretto.

Rispondi