Appunto... non si spiega... però...Paolo Eugeni ha scritto:Le hanno misurate messe in un angolo, o perlomeno vicino alle pareti?
Mancano del tutto le cancellazioni...
fuoco... fuochino...
Saluti
F.C.
Moderatore: F.Calabrese
Appunto... non si spiega... però...Paolo Eugeni ha scritto:Le hanno misurate messe in un angolo, o perlomeno vicino alle pareti?
Mancano del tutto le cancellazioni...
In questo caso i diffusori migliori, la cui risposta scende anche in campo ravvicinato, dovrebbero presentare un picco...capitanharlock ha scritto:Riflessioni di pareti e pavimento che eccitano qualche risonanza?
Sarebbe il colmo...!Paolo Eugeni ha scritto:Le hanno equalizzate![]()
![]()
![]()
![]()
Potresti aver ragione... infatti nella prova in ambiente delle Dynaudio Consequence (AR n.312) compare un bel rinforzo a 25 e 32 Hz...capitanharlock ha scritto:Riflessioni di pareti e pavimento che eccitano qualche risonanza?
Non hai tutti i torti: in effetti sarebbe doveroso, specie da parte delle riviste, indicare le misure dell'ambiente e la collocazione migliore riscontrata (ed adottata) per i diffusori in prova. Sarebbe un dato utile per molti appassionati, che potrebbero arrivare più speditamente ai migliori risultati, in casa loro.pchord ha scritto:...Una mia personalissima conclusione è che le misure in ambiente fatte da qualcun altro in un ambiente che non conosco, o meglio di cui almeno non si dichiarano le caratteristiche, non provano alcunchè. Rimane poi da capire quanti sarebbero in grado di interpretarle anche avendo a disposizione i dati relativi all'ambiente e alla catena di misura (compreso il posizionamento del microfono).
Probabilmente, possono essere di più facile interpretazione, o meglio possono essere considerate come degli indicatori sintetici di immediata lettura, risposte in campo vicino o misure che discriminano gli effetti dell'ambiente. Che ne dici Fabrizio?