tomgefrusti ha scritto:...ma da qui a farmi dire da un INCAPACE (mi riferisco espressamente al digitale) che quello che ho messo a punto dopo mesi di lavoro e affinamenti è una pernacchia NON LO ACCETTERO' MAI....
Dici che è una pernacchia ? individua un errore e facciamo i confronti in publbico...continui a dire che è una pernacchia ? bene...facciamo quella scommessa di cui ti parlavo..50.000€ da consegnare ad un notaio e poi far verificare il tutto.
Se hai le palle accettereai....altrimenti buttati nel tuo lago di bracciano...la figuraccia sarebbe colossale. Non scherzo...non posso accettare che un pingo pallino (sul digitale lo sei!) mi distrugga il puzzle che ho accuratamente costruito facendo combaciare tutti i pezzi.....troppo facile in questa maniera....anch'io potrei dirti che le tue progettazioni trombotiche sono una pernacchia....ma da persona intelligente non me lo sono mai permesso...io di trombe non ne capisco tanto quanto non ne capisci TU di digitale ed informatica....e non mi far raccontare altro...
...iniziano le danze...in fondo siamo soltanto all'inizio.
Tom.
Ma sei fuori di testa...???
Il fatto che la NTD sia una pernacchia io te l'ho dimostrato già mesi fa, con calma e rispetto...
Te l'ho semplicemente confermato con due esempi semplicissimi, che ti sei guardato bene dal replicare...!!!
Che cosa pensi, che io abbia paura delle tue minacce o che mi ritiri dal contraddittorio... ma che sei matto...???
Vuoi dare 50 mila Euro in beneficienza...? Bene... allora accendi il cervello e seguimi... perchè questa volta ti spiego l'errore come lo si spiegherebbe ad un bambino deficiente... e dopo ti dirò quale ente bonificare !
Spiegazione per bambini:
1)- Lo spettro di un segnale musicale è composto di innumerevoli frequenze, distribuite su uno spettro ampio tre decadi...
2)- Se si impiegasse una sola frequenza, sarebbe comunque possibile allineare il livello e la fase (=il ritardo) in modo che sia possibile fare la sottrazione tra il segnale in ingresso e quello in uscita da un determinato apparato da misurare.
3)- Ma se le frequenze sono tante e ben distanti, vale a dire non correlate tra loro, è virtualmente impossibile effettuare un Null-Test se non nel caso in cui i due segnali da comparare siano perfettamente identici, ma in questo caso NON CI SAREBBE NULLA DA MISURARE !!!
4)- Se infatti il segnale in uscita dall'apparecchio testato contiene (per esempio) una proporzione maggiore di alte frequenze, allora o si allineano i livelli alle basse (e la NTD segnalerà correttamente più alte...) oppure si allineano i livelli alle basse (ed allora la NTD segnalerà scorrettamente una carenza di basse...) Oppure tutti i possibili errori intermedi...!
5)-Stessa cosa accade se la risposta in fase alle basse o alle alte non è identica nel segnale d'ingresso ed in quello d'uscita... Ma qui la cosa è più grave, perché la NTD segnalerebbe un difetto assolutamente inaudibile...
6)- L'errore segnalato dalla NTD è proporzionale a DUE DIVERSI parametri: il primo è il livello assoluto del segnale di prova... il secondo è la differenza effettiva tra i due Files... Come dire che, a parità di modifica della curva di risposta in frequenza o fase introdotta dall'apparato in prova, la NTD darà valori diversi in funzione dello spettro e del livello del segnale di prova.
Provare per credere...
Allora, ripeto la domanda: "
Esiste per caso una "misura" più stupida di questa...???"
Saluti
F.C.