Forse qualcuno comincia a capire.

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Teo Marini » domenica 27 maggio 2012, 12:25

audiofilofine ha scritto:
Danik ha scritto:Servocontrollo...

se vi meravigliate come può fare un gufer da 25 a...
... non avete mai ascoltato un vecchio sistema AudioPro con il suo AceBass ?

Ps: una precisazione sulla quotatura di Paolo.
C'è una dimenticanza, il DRC si può escludere, e credo che Paky sappia benissimo come sono i bassi delle sue JBL con e senza DRC.

due b 200 facevano venire paura , tremava il piano sotteraneo del negozio ma anche due b 50 con i conini piccoli smerdavano senza problemi gli altri sub passivi o le patrician con i woofer da 30"
Io uso, con soddisfazione, due AudioPro B2-50 e sto restaurando un B2-70 che vorrei aggiungere al mio sistema.
C'è qualcuno di voi che ha avuto la possibilità di ascoltare i nuovi sub-woofers AudioPro?
Anche gli ultimi in listino adottano il sistema AceBass e se adottano altoparlanti di nuova concezione, dovrebbero andare ancora meglio dei vecchi modelli, anche se hanno abbandonato (e non capisco perchè :evil: ) il principio del "Push-Pull".

Ciao!

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da bepi67 » domenica 27 maggio 2012, 12:32

Ieri sera Fabrizio ci ha spiegato il perchè delle notevoli prestazioni dei subwoofer Audio-Pro: il segreto sta nel perfetto adattamento tra l'altoparlante e l'amplificatore che lo pilota, in cui i difetti di uno vengono compensati dall'altro.
Cosa impossibile da fare usando altoparlanti ed amplificatori scelti a caso oppure "a orecchio"...uno è pensato per l'altro.
Ovviamente il crossover deve essere attivo. ;)

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Danik
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 20:52
Contatta:

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Danik » domenica 27 maggio 2012, 12:34

tremava il piano sotteraneo del negozio
Negozio.. Giovenzana?

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da queledsasol » domenica 27 maggio 2012, 16:17

Paky33 ha scritto:Esatto da non credere..................


Andiamo per ordine:
1) Ho completamente rifatto i crossover interni, rispettando il progetto originale, con componenti Mundorf.
Sulle vie alte, tromba e tweeter, ho usato i Silver Oil bypassati con Silver-mica (i "cremini"). Bobine a filo piatto Mundorf e paralleli di resistenze sempre Mundorf per diminuire ancora l'induttanza delle stesse.
2) Tutto l'interno delle casse è stato rivestito con Dynamat Extreme (800 euro di spesa). Il mobile, a qualunque volume, è decisamente, "sordo" e non vibra più.
3) Il cablaggio interno è Van Den Hull.
4) Ho sostituito il Pre (Cello Encore 1MhOhm), il DAC WADIA 25 ed il crossover attivo Pass XVR1, con un PC dedicato ed il Prism Orpheus.
In pratica, ho tolto tre apparecchi con il loro tappeto di rumore termico e due coppie di cavi (scusa se è poco!).
Mai suonato così bene, credimi!
5) Connettori posteriori (l'intero pannello) con WBT.
6) Ho scritto che il tutto è subordinato all'ascolto che Mercoledì prossimo farò a casa mia.
7) e ultimo, le 8260 non hanno niente a che vedere o, meglio, sentire, con qualunque altra Genelec fino ad ora ascoltata.

Che dici, basta?
Se tutto è stato fatto bene............................si.......................,dato per buono quanto fatto...................allora il problema potrebbe derivare dagli amplificatori
Finali............................ ;) .

Ciao, ;)

Paolo Eugeni

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Paolo Eugeni » domenica 27 maggio 2012, 18:58

audiofilofine ha scritto: due b 200 facevano venire paura , tremava il piano sotteraneo del negozio ma anche due b 50 con i conini piccoli smerdavano senza problemi gli altri sub passivi o le patrician con i woofer da 30"
Solo un mesetto fa ho sentito un b2 50...

A scendere, scende.

Ma il basso è gommoso, poco frenato...non mi hanno entusiasmato.

Poi se si provava a dare un pò di volume, andava presto in crisi!

Danik
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 20:52
Contatta:

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Danik » domenica 27 maggio 2012, 19:19

Era il meglio, ma di tanti anni fà.
Avevamo un B2 70 (con le A4-14) ed effettivamente i 2 wf da 20 andavano spesso in crisi :(
Mettiamoci anche che le A14-14 avevano un tw (SIPE) stradelicatissimo :evil: ( oltre ad una dispersione che a me non piaceva affatto)

A malincuore abbiam venduto il sistema.

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Teo Marini » domenica 27 maggio 2012, 19:55

Paolo Eugeni ha scritto:
audiofilofine ha scritto: due b 200 facevano venire paura , tremava il piano sotteraneo del negozio ma anche due b 50 con i conini piccoli smerdavano senza problemi gli altri sub passivi o le patrician con i woofer da 30"
Solo un mesetto fa ho sentito un b2 50...

A scendere, scende.

Ma il basso è gommoso, poco frenato...non mi hanno entusiasmato.

Poi se si provava a dare un pò di volume, andava presto in crisi!
Tanti anni fa, dopo aver letto la prova molto positiva di Marco Bandiera sulla rivista di Marino Mariani, Audiovisione, comprai un B2-50 da abbinare a delle Canton (non ricordo la sigla esatta) da libreria.
Usavo una frequenza di crossover a 100 Hz.
Risultato: una vera schifezza, come quella ascoltata da te!!!
In seguito acquistai un secondo B2-50 e le cose migliorarono un po', nel senso che potevo alzare il volume senza che andassero in crisi, ma non ero ancora soddisfatto.
Infine, dopo diversi tentativi mi convinsi di una cosa: che un subwoofer, ancorchè ben progettato (vedi sopra: viewtopic.php?f=5&t=2203&start=40#p44390), deve essere utilizzato per riprodurre solamente la prima ottava, ottava e mezzo.
Oggi i miei due AudioPro, tagliati con un passa-basso centrato a -6dB a 50 Hz, funzionano alla grande, riproducendo egregiamente musica a livelli elevati (durante una prova furono misurati cica 118 db a 3-4 metri!). :D

Ciao!

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da F.Calabrese » domenica 27 maggio 2012, 20:30

Teo Marini ha scritto:Oggi i miei due AudioPro, tagliati con un passa-basso centrato a -6dB a 50 Hz, funzionano alla grande, riproducendo egregiamente musica a livelli elevati (durante una prova furono misurati cica 118 db a 3-4 metri!).
Confermo... li ho misurati io...! :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D

Saluti
F.C.

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Teo Marini » domenica 27 maggio 2012, 20:50

F.Calabrese ha scritto:
Teo Marini ha scritto:Oggi i miei due AudioPro, tagliati con un passa-basso centrato a -6dB a 50 Hz, funzionano alla grande, riproducendo egregiamente musica a livelli elevati (durante una prova furono misurati cica 118 db a 3-4 metri!).
Confermo... li ho misurati io...! :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D

Saluti
F.C.
;)
Ciao!

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Forse qualcuno comincia a capire.

Messaggio da Marcello Croce » domenica 27 maggio 2012, 21:09

Paolo Eugeni ha scritto:
audiofilofine ha scritto: due b 200 facevano venire paura , tremava il piano sotteraneo del negozio ma anche due b 50 con i conini piccoli smerdavano senza problemi gli altri sub passivi o le patrician con i woofer da 30"
Solo un mesetto fa ho sentito un b2 50...

A scendere, scende.

Ma il basso è gommoso, poco frenato...non mi hanno entusiasmato.

Poi se si provava a dare un pò di volume, andava presto in crisi!
Sono perfettamente d' accordo con questa opinione di Paolo Eugeni.

Un prodotto tutto sommato discreto, un tempo di prezzo non eccessivo, ma con dei limiti dinamici abbastanza seri.

Con questo disco, un vinile del 1980 del mio amico Dennis Bovell (vedi link che segue).....

http://www.youtube.com/watch?v=9aJAI9jYhnk

...i piccoli woofer del B2-50 vanno a fondo corsa molto facilmente sui colpi cassa, anche a volume piuttosto moderato.

Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

Rispondi