Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da Michele » lunedì 28 maggio 2012, 21:57

Ringraziando ancora una volta l'amico Alessio per la sua assennatezza ed equilibrio, dico a Michele che non c'è nulla di più sbagliato che giudicare il suono di un oggetto Hi Fi ad una fiera. Ho toppato più di una volta nel farlo e a nulla vale dire che l'acustica era così così, se non cattiva, che forse il setup non era azzeccato, le registrazioni inadeguate e chi più ne ha ne metta. Rimarrà comunque una macchia su un qualcosa che si è ascoltato in maniera assolutamente superficiale, per un tempo inadeguato e soprattutto in condizioni non controllate.
Quoto un passaggio di Alfredo Di Pietro, ma è un'affermazione fatta da una moltitudine di recensori-giornalisti-appassionati, personalmente non ci ho mai creduto, ho ascoltato in case di tutte le taglie, in un numero imprecisato di negozi di tutti i tipi ed in innumerevoli mostre, ed un impianto messo bene a punto suona dovunque, sempre mio parere.
Se poi l'impianto in mostra non suona anche quando messo a punto dal costruttore la prima cosa che mi viene in mente è: braccia strappate all'agricoltura.
Nel famoso TAV citato in altro tread ero insieme a Fabrizio e le salette ben suonanti c'erano, le stanze erano identiche a quelle mal suonanti come mai queste differenze? Perchè ci si dimentica che le case degli audiofili non sono migliori delle stanze e dei saloni di un albergo?
Ma veramente sono cosi differenti e con una differenza sempre a favore dell'ambiente casalingo?
Discutiamone.

Saluti
Michele

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da bepi67 » lunedì 28 maggio 2012, 22:57

Ma non è vero.

La mostra che ho frequentato con maggiore assiduità è stata il Roma Hi-End, nella quale a mia memoria alcuni produttori-distributori mi hanno sempre lasciato un buon ricordo nelle varie edizioni, condiviso anche da altre persone, anche se situati in salette differenti da anno in anno.

Possibile che altri impianti teoricamente buoni sulla carta non riescano a fare altrettanto?

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da JandB » lunedì 28 maggio 2012, 23:05

Personalmente forse ho ascoltato 20 salette ben suonanti in 10 anni di TAV e MI-HE.
Direi che fa statistica.
Si, per me suonano al 90% male.
La colpa... rumore di fondo pazzesco, posizione di ascolto il più delle volte precaria, abbinamenti spesso infelici dettati dalla distribuzione. Uno su tutti: Magnepan e CJ.
Magari le salette, analizzate alla volta, da soli, nel punto ideale, senza la sala a fianco con i sub a palla, suonano anche bene.
Ma è una condizione che FORSE prova solo l'espositore il mercoledì in un momento fortunato.

Alessio

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da Michele » lunedì 28 maggio 2012, 23:41

Il rumore di fondo è sicuramente una delle limitazioni vere nelle mostre, ma aspettando e girando negli orari giusti è veramente difficile non beccare uno spazio necessario ad ascoltare un brano conosciuto.

Saluti
Michele

Sergio
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 4:14

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da Sergio » lunedì 28 maggio 2012, 23:47

JandB ha scritto:Personalmente forse ho ascoltato 20 salette ben suonanti in 10 anni di TAV e MI-HE.
Direi che fa statistica.
Si, per me suonano al 90% male.
La colpa... rumore di fondo pazzesco, posizione di ascolto il più delle volte precaria, abbinamenti spesso infelici dettati dalla distribuzione. Uno su tutti: Magnepan e CJ.
Magari le salette, analizzate alla volta, da soli, nel punto ideale, senza la sala a fianco con i sub a palla, suonano anche bene.
Ma è una condizione che FORSE prova solo l'espositore il mercoledì in un momento fortunato.

Alessio
Quoto Magnepan e C.J. na roba messa proprio per forza

per il resto...ambienti non adatti a quella data catena, interfacciamenti che non possono andare messi per obblighi vari

ma anche cose buone

poi non ci si fara' un idea precisissima ma almeno un po' si', diciamo che se uno deve comprare puo' partire da quello che gli andava bene e approfondire

Sergio

Danik
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 20:52
Contatta:

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da Danik » martedì 29 maggio 2012, 0:28

Sound&Music nei primissimi TAV dove l'apice, per me, è stato raggiunto con le Vandersteen + ampli Muse ( se ricordo bene) ben trattata con TT.
Perciò, visto gli anni trascorsi, la mia percentuale di obbrobrio-sound alle fiere è al 99,99%
Al TAV vado solo per il video e amici, il Milano HI-End... una volta e mai più :(

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 maggio 2012, 1:35

Mi fate ricordare un episodio vero, accaduto pochi anni fa ad una mostra, qui a Roma.

Ascoltai due diffusori che conoscevo, perché li aveva un mio amico, ma alla mostra suonavano da far schifo...

Timidamente, chiesi al titolare della saletta di regolare il taglio ed i livelli, e lui, considerando che mancava poco alla chiusura della mostra, me lo concesse... Non sto a dirvelo, ma il suono migliorò di diverse volte...

Pochi minuti dopo entrò nella saletta un noto forumer,che aveva in casa quegli stessi diffusori: lui completò l'affinamento e mise sul piatto un disco strepitoso... per cui a fine mostra eravamo tutti lì... senza parole... affascinati...!

Come dire: a volte i peggiori nemici di sé stessi sono proprio gli operatori...!!!

Saluti
F.C.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da alberto inzani » martedì 29 maggio 2012, 4:13

F.Calabrese ha scritto:Mi fate ricordare un episodio vero, accaduto pochi anni fa ad una mostra, qui a Roma.

Ascoltai due diffusori che conoscevo, perché li aveva un mio amico, ma alla mostra suonavano da far schifo...

Timidamente, chiesi al titolare della saletta di regolare il taglio ed i livelli, e lui, considerando che mancava poco alla chiusura della mostra, me lo concesse... Non sto a dirvelo, ma il suono migliorò di diverse volte...

Pochi minuti dopo entrò nella saletta un noto forumer,che aveva in casa quegli stessi diffusori: lui completò l'affinamento e mise sul piatto un disco strepitoso... per cui a fine mostra eravamo tutti lì... senza parole... affascinati...!

Come dire: a volte i peggiori nemici di sé stessi sono proprio gli operatori...!!!

Saluti
F.C.


giustissimo,
primo perchè non gli frega niente
secondo perchè loro stessi ne capiscono poco .... almeno tanti
terzo perchè i frequentatori adocchiano solo il blasone ed anche loro ne capiscono assai poco
Ultima modifica di alberto inzani il martedì 29 maggio 2012, 4:40, modificato 1 volta in totale.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da audiofilofine » martedì 29 maggio 2012, 8:31

gli impianti alle mostre suonano allo stesso modo nel quale suonano una volta comprati e portati a casa.anzi probabilmente a casa suoneranno peggio perchè ci sarà meno rumore di fondo .
il fatto è che a casa uno poi fà il rodaggio delle orecchie e si abitua mentre alle mostre passa da un suono all'altro in mezzo minuto.
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma queste benedette mostre fanno veramente schifo?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 maggio 2012, 9:34

audiofilofine ha scritto:gli impianti alle mostre suonano allo stesso modo nel quale suonano una volta comprati e portati a casa.anzi probabilmente a casa suoneranno peggio perchè ci sarà meno rumore di fondo .
il fatto è che a casa uno poi fà il rodaggio delle orecchie e si abitua mentre alle mostre passa da un suono all'altro in mezzo minuto.
In effetti è pur vero che i normali ambienti domestici siano assai più riflettenti... per cui acusticamente più impegnativi.

Saluti
F.C.

Rispondi