Brigno, spiegami tu.
Moderatore: F.Calabrese
Re: Brigno, spiegami tu.
è una domanda con un'errore di fondo, perchè non tiene conto della base di partenza.
Se usi un sistema multiamp con un x-over digitale gran parte dei problemi sono risolti, credo.
Come riuscivo è più esatto, anche perchè, se ricordo bene, il basso (o la tromba dei medi?) delle LaScala è leggermente in ritardo
Se usi un sistema multiamp con un x-over digitale gran parte dei problemi sono risolti, credo.
Come riuscivo è più esatto, anche perchè, se ricordo bene, il basso (o la tromba dei medi?) delle LaScala è leggermente in ritardo
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Brigno, spiegami tu.
Li risolvo assai meglio che con il DRC...!!! Vi spiego.Brigno ha scritto:....solo una domanda...con i tuoi scatoletti (se non avessi incontrato drc sulla mia strada li utilizzerei anche io...anzi avrei utilizzato un eq sw) come "risolvi" il problema degli sfasamenti e dell'allineamento temporale ?
La prima cosa che io faccio è quella di scegliere accuratamente le frequenze di taglio e le pendenze (ed il tipo di filtro).
Lo faccio in base ad una cultura e ad una esperienza che mi permetto di suggerire siano un bel po' diverse e superiori rispetto a quanto possa dedurre un appassionato, ma soprattutto io misuro sempre l'andamento della distorsione rispetto alla frequenza per i trasduttori che impiego da metà anni '90... immaginate il data-base...!
Poi effettuo le correzioni sugli andamenti generali, p.es. la compensazione della direttività costante, quando è il caso.
Solo a questo punto allineo temporalmente le emissioni delle varie vie, osservando non solo i tempi di arrivo, ma anche i rapporti di fase all'incrocio (provate a farlo con il DRC, su due vie contemporanemente...!).
Infine procedo ad equalizzare le piccole anomalie di risposta, misurando più volte e da diverse posizioni, in modo di capire se e quale riflessione le causa... Anche questo è impossibile con il DRC.
E se l'anomalia nella risposta è causata da una riflessione che interviene solo per certe posizioni di misura (e d'ascolto) evito completamente di correggerla.
Poi ci sono altri piccoli "trucchi del mestiere" che mai e poi mai un software potrebbe nemmeno ipotizzare...
Ora -caro Brigno- approfitto dell'occasione di comunicare a te e ad altri che questo Forum sta prendendo una piega ben diversa da quella adottata, di necessità, in passato.
Prendiamo un caso come questo: si tratta di argomentazioni semplici, di un "botta e risposta" basato su fatti incontrovertibili, che dovrebbero portare a soluzioni condivise, nel rispetto della logica elementare...
Ebbene, in passato ho tollerato dei troll che, dinanzi ad evidenze semplici, lampanti, hanno insistito nel sostenere l'insostenibile, ma senza addurre evidenze né con misure né con ragionamenti sensati.
La cacciata definitiva di Chiaro_scuro segna, dopo Gefrusti, la linea di confine tra i due periodi.
Chi vuole discutere sarà accolto a braccia aperte...
I trolletti saranno cacciati a male parole...
Grazie !
Saluti
F.C.
P.S.: Mai usate le infradito, in vita mia !!! Forse da bambino, ma non ricordo.
Re: Brigno, spiegami tu.
Prima cosa : le infradito si riferiscono a Lanzo, amministratore di Epiguren(vedi anche il decalogo ducl)
Seconda cosa: visto l'andazzo preferisco lasciarti solo nel tuo brodo...avevano ragione i vari FF e tom....soggetti come te e' meglio lasciarli soli.....fate meno danni.
Ps:....non ho ancora capito come e con che cosa allinei temporalmente iltutto
Seconda cosa: visto l'andazzo preferisco lasciarti solo nel tuo brodo...avevano ragione i vari FF e tom....soggetti come te e' meglio lasciarli soli.....fate meno danni.
Ps:....non ho ancora capito come e con che cosa allinei temporalmente iltutto
-
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
- Contatta:
Re: Brigno, spiegami tu.
non ci pensare, son cose difficili..Brigno ha scritto:
Ps:....non ho ancora capito come e con che cosa allinei temporalmente iltutto



ciapàl sòt che lè un biscott
Re: Brigno, spiegami tu.
Ecco cosa mi scivono in privato...
ricordati che calabrese - come suo solito - omette di dire anche delle cause che ha perso quando faceva l'installatore (i boss discotecari che gli correvano dietro per i danni provocati - ti credo che poi è "passato dall'altraparte"...) oppure quelle che ha perso da CTP (se non ricordo male, una clamorosa a Roma con Capannelle)
ovviamente queste cose le ha rimosse, ma quelli del settore se le ricordano bene...
...ci sono altri scheletri nell'armadio di Calabrese oltre alle recensioni prezzolate, alle cordate e alle trombe di terza generazione?
Accidenti. ....avevo appena scritto che non avrei piu' postato e poi mi ritrovo queste notizie (non so se vere) sotto banco
ricordati che calabrese - come suo solito - omette di dire anche delle cause che ha perso quando faceva l'installatore (i boss discotecari che gli correvano dietro per i danni provocati - ti credo che poi è "passato dall'altraparte"...) oppure quelle che ha perso da CTP (se non ricordo male, una clamorosa a Roma con Capannelle)
ovviamente queste cose le ha rimosse, ma quelli del settore se le ricordano bene...
...ci sono altri scheletri nell'armadio di Calabrese oltre alle recensioni prezzolate, alle cordate e alle trombe di terza generazione?
Accidenti. ....avevo appena scritto che non avrei piu' postato e poi mi ritrovo queste notizie (non so se vere) sotto banco
Re: Brigno, spiegami tu.
Brigno ha scritto:
ricordati che calabrese - come suo solito - omette di dire anche delle cause che ha perso quando faceva l'installatore (i boss discotecari che gli correvano dietro per i danni provocati - ti credo che poi è "passato dall'altraparte"...) oppure quelle che ha perso da CTP (se non ricordo male, una clamorosa a Roma con Capannelle)
ovviamente queste cose le ha rimosse, ma quelli del settore se le ricordano bene...
...ci sono altri scheletri nell'armadio di Calabrese oltre alle recensioni prezzolate, alle cordate e alle trombe di terza generazione?




Re: Brigno, spiegami tu.
Brigno ha scritto:Ecco cosa mi scivono in privato...
ricordati che calabrese - come suo solito - omette di dire anche delle cause che ha perso quando faceva l'installatore (i boss discotecari che gli correvano dietro per i danni provocati - ti credo che poi è "passato dall'altraparte"...) oppure quelle che ha perso da CTP (se non ricordo male, una clamorosa a Roma con Capannelle)
ovviamente queste cose le ha rimosse, ma quelli del settore se le ricordano bene...
...ci sono altri scheletri nell'armadio di Calabrese oltre alle recensioni prezzolate, alle cordate e alle trombe di terza generazione?
Accidenti. ....avevo appena scritto che non avrei piu' postato e poi mi ritrovo queste notizie (non so se vere) sotto banco
Lo stile non è acqua, la differenza tra chi fa discussioni, anche accese per carità e chi spara cazzate per denigrare la persona. paralizzare le discussioni e fare danno è esattamente questo, a questo punto tu lo rendi pure palese, sei un disturbatore professionista pure paraculo e vigliacco che non ha nemmeno le palle di perarsi il culo appunto, cosi scrivi che non sai se quello che batti sulla tastiera è una cazzata, MA CHE LO SCRIVI A FARE ALLORA? Ce sempre l'istituto dell'offesa gratita sulle doti morali della madre.
La verità e che tu fai parte di un gruppo di persone che non hanno mai dato nulla al forum state qua soltanto per sminuire la persona, per seminare dubbi e zizzania, quando però il gioco diventa un pò duro spalate un po di escremento e scappate senza dimenticare un sano gesto di virile viltà.
Michele
Re: Brigno, spiegami tu.
F.Calabrese ha scritto:Si vede che non conosci la legislazione italiana (e non solo) in materia di proprietà intellettuale...!Sergio ha scritto:Ma solo perche' generosamente sono stati pubblicati i disegni con le quote e il cross, questo vale anche per te, mi catto un tuo sistema, lo sbrago e lo replico accontentandomi di ricaricare il doppio dei costi del materiale...F.Calabrese ha scritto:...
Prendete .... le Alietta di Dufay: come vi sentireste se ne aveste acquistato una coppia a prezzo pieno e poi scopriste -in edicola- che sono un Kit che potete realizzare con la metà della spesa (e che all'usato vale la metà della metà, o forse meno...???).
vale per tutti, dai...
Il Kit Alietta è un Kit per definizione, e chiunque può replicarlo, ma non commercializzarlo...
Un mio diffusore segato e replicato, invece, espone il protagonista ad una vertenza civile che mi indennizzi del danno subìto, sia per le mancate vendite, sia per il caso in cui il risultato della copia si sia rivelato inferiore all'originale, danneggiando in questo modo sia la mia reputazione che le mie future vendite...
Meglio copiare qualche vecchio catafalco... come fanno in tanti...!!!
Saluti
F.C.
Hai brevettato tutto ma proprio tutto tutto tutto? Si cambia qualche sciochezzina e sei a posto, hai brevettato le trombe di terza generazione? Se non lo hai fatto mi sa' che la legislazione in questo caso non possa fare molto...
Che facciamo la storia di Meucci ed Edison col telefono? Ma sai quanti modi ci posso essere per aggirare la questione? No, dico, tutti quelli che fanno reflex e lo ha inventato uno solo?
Se invece copio un vecchio catafalco la legislazione mi lascia fare? Ma che stai a di'?
Sergio
Re: Brigno, spiegami tu.
Ma anche tu Sergio, poi ti lamenti se ti si da del troll, ti rendi conto che stai tenendo su una discussione su come infrangere una legge e truffare qualcuno senza pagare? Ma per la miseria, alla prossima che facciamo discutiamo quali sono i reati più convenienti? Ma è veramente questo il massimo che si riesce ad esprimere in un civile consesso? Forse non più tanto consesso ma riunione di malandrini....
Per cortesia.
Saluti
Michele
Per cortesia.
Saluti
Michele
Re: Brigno, spiegami tu.
F.Calabrese ha scritto:
Ci sono sistemi di mia progettazione e realizzazione che utilizzano soluzioni alternative, conseguendo risultati che a tutt'oggi nessun ascoltatore dotato di onestà intellettuale ( e privo di interessi reconditi) ha mai definito come "inferiori a quelli del diffusore XY"... Il che vorrà pur dire qualcosa...
Quindi esiste una convivenza, basata sulle diverse possibilità economiche e culturali...
Evviva la convivenza !!!
Saluti
F.C.
Ah certo, quelli che non apprezzano le tue cose sono intellettualmente disonesti, ma ti rendi conto perche' sta' sulle scatole a praticamente tutti gli audiofili? che non ti apprezza per te' e'
disonesto a livello intellettuale, mazza se sei modesto...
pollacchione
prezzolato
continua pure con questo modo di comunicare e vedrai che ci sara' la fila per ascoltare le tue cose
autoreferenziale e offensivo
i clienti li si invita con l'onesta' intelettuale che non sempre hai, vedi i subboni, e la cordialita', tu spali escremento a destra e a manca, fa' un po' te...
Sergio