Avrebbe senso......

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Paky33
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 10:05

Avrebbe senso......

Messaggio da Paky33 » mercoledì 27 giugno 2012, 15:27

.....sostituire i due driver 2440 in AlNiCo delle mie 4350 con due 2450 cupola originale in titanio?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 27 giugno 2012, 15:31

Paky33 ha scritto:.....sostituire i due driver 2440 in AlNiCo delle mie 4350 con due 2450 cupola originale in titanio?
La migliore idea che possa venirti in mente...

La progettazione dell'epoca del 2440 era ancora del tipo "copiamo da WE e vediamo se funziona..."

Mentre il JBL 2450 è un driver progettato sulla base di misurazioni in Time Delay Spectrometry delle emissioni dei singoli condotti concentrici, effettuate con un microfono Bruel & Kjaer 4138 (che arriva a 200 KHz...).

Anni luce...

Saluti
F.C.

P.S.: IL JBL 2451 è la versione di II generazione, a bassa distorsione...!

Paky33
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 10:05

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da Paky33 » mercoledì 27 giugno 2012, 15:56

Grazie Fabrizio!
Solo un'altra cosa..... credo di aver letto che la flangia del 2450/2451 sia da 1,5" mentre quella del 2440 dovrebbe essere da 2".
Come faccio a montarlo sulla trombetta 2311 delle 4350?
Ovvero: la flangia delle viti è la stessa per i due driver?
Non ho grossa esperienza ma se mi dai una dritta, farei la spesa.

Anzi, perché non mi chiamo quando fai una demo di un sistema a tromba/alta efficienza?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 27 giugno 2012, 16:02

Paky33 ha scritto:Grazie Fabrizio!
Solo un'altra cosa..... credo di aver letto che la flangia del 2450/2451 sia da 1,5" mentre quella del 2440 dovrebbe essere da 2".
Come faccio a montarlo sulla trombetta 2311 delle 4350?
Ovvero: la flangia delle viti è la stessa per i due driver?
Non ho grossa esperienza ma se mi dai una dritta, farei la spesa.

Anzi, perché non mi chiamo quando fai una demo di un sistema a tromba/alta efficienza?
Il 2450 ha una bocca da 2"/50mm. per cui è direttamente compatibile con la tromba 2311...

Il 2451 ha una bocca da 1,5"/37mm, ma è un driver pensato per trombe di II generazione, vale a dire per trombe con una espansione diversa da quella tradizionale, più rapida. Si tratta di oggetti fuori della portata degli autocostruttori.

Lo sò che è un discorso antipatico, ma l'autocostruttore che risparmia sulla progettazione si trova poi dinanzi ad una difficoltà insormontabile quando deve scegliere la tromba... In questi casi l'unica possibilità è che la Casa costruttrice del driver ne fornisca qualcuna, come è il caso della JBL...

Saluti
F.C.

Paky33
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 10:05

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da Paky33 » mercoledì 27 giugno 2012, 16:10

Scusa Fabrizio ma forse il messaggio ti è partito incompleto... o, probabilmente, sono io che non capisco una m@zza@!
La domanda è: posso montare sulla tromba attuale, magari con una flangia di raccordo, il 2451J o devo necessariamente stravolgere il progetto e cambiare anche la tromba?
Nel secondo caso, quale tromba dovrei usare?

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 27 giugno 2012, 16:23

http://www.fullcompass.com/common/files ... 525354.pdf

The 2350 Series of horns were designed to be used exclusively with either
the 2447 or 2451 compression driver.





:mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da queledsasol » mercoledì 27 giugno 2012, 16:56

Paky33 ha scritto:Scusa Fabrizio ma forse il messaggio ti è partito incompleto... o, probabilmente, sono io che non capisco una m@zza@!
La domanda è: posso montare sulla tromba attuale, magari con una flangia di raccordo, il 2451J o devo necessariamente stravolgere il progetto e cambiare anche la tromba?
Nel secondo caso, quale tromba dovrei usare?
Se vuoi cambiare...................usa il JBL 2450J....(16 ohm)......la flangia classica è da 2" (senti dal venditore , penso ne esista una versione da 1,5")per cui pienamente compatibile con la tua Tromba JBL 2311 e relativa lente JBL 2308.........................ma attenzione.............questo driver è un po' piu' efficente,mooolto veloce e pulito
...............estremamente pulito.................sale decisamente di piu' che non il vecchio JBL 2440 per cui si accavallera' di piu' con il tweeter JBL 2405 (e questo potrebbe
essere un problema............come la maggiore efficenza);quindi il due parole migliorerai in quasi tutto.............ma perderai un po' di "grinta/cattiveria"forse data dal
maggior motore del JBL 2440 (20500 gauss) .................contro i 19000 del JBL 2450J.

Ciao, ;)

P.S: se cambi non vendere i JBL 2440...........................Ti possono venire buoni in un futuro...............Fullhorn........................ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 27 giugno 2012, 17:09

Paky33 ha scritto:Scusa Fabrizio ma forse il messaggio ti è partito incompleto...
Scusami... ho risposto al telefono ed ho fatto partire per sbaglio il post.

Nel frattempo Audiofilofine e Queledsasol hanno risposto per me: grazie !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 27 giugno 2012, 17:15

audiofilofine ha scritto:http://www.fullcompass.com/common/files ... 525354.pdf

The 2350 Series of horns were designed to be used exclusively with either
the 2447 or 2451 compression driver.
Si tratta di trombe progettate per l'impiego nei cinema, vale a dire per distanze d'ascolto dell'ordine dei diversi metri...

In casa il solo modo di utilizzarle è fare come Queledsasol, che ha tagliato su un secondo driver, montato su una tromba più piccola (rispetto alle lunghezze d'onda emesse...).

Saluti
F.C.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Avrebbe senso......

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 27 giugno 2012, 17:16

boh..continuo a non capire come fà ad andare bene ...
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi