come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recensioni

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Paolo51
Messaggi: 258
Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 11:19

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da Paolo51 » martedì 11 settembre 2012, 16:52

F.Calabrese ha scritto:Ieri ho dato una scorsa al volo alla "Marantz-Story" e mi è venuto un dubbio atroce...

Volete vedere che siamo stati presi in giro per interi decenni da un simpatico pubblicitario, che aveva capito l'importanza delle manopolone tonde e lucide sul pannello frontale...???

Mi sono ritornati in mente i giorni in cui, tredicenne, raccoglievo la sfida del mio compagno di banco, sostenitore dei Sansui, dimostrandogli che l'equivalente Marantz aveva altrettante manopole...
Un giorno la mia "fede" fu tradita... quando un negoziante mi fece notare che le manopole dei Marantz economici erano di plastica rivestita, mentre quelle dei Sansui AU-nnn erano sempre in metallo... Fu una tragedia !!!

Maniglioni e lucine Uber Alles...!!!

Saluti
F.C.
Fabrizio,
i Marantz dell'era valvolare erano apparecchi ben fatti e musicalmente eccellenti!
Prova ad ascoltare il Marantz Model 7 del 1960...

Ciao,
P.Paolo

pro
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 19:49

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da pro » martedì 11 settembre 2012, 18:39

Perchè l'ampli da 35W a 3800 com'è?
Regalato of course.
Senza contare che con 300€ riesco a fare di meglio, anche come cura costruttiva. E poi vuoi mettere, cablaggio assolutamente hi-end :mrgreen:

Immagine
Michele
Si possono ingannare tutti per un certo tempo, alcuni per tutto il tempo, ma non tutti per tutto il tempo (Abramo Lincoln )

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da F.Calabrese » martedì 11 settembre 2012, 19:49

Paolo51 ha scritto:Fabrizio,
i Marantz dell'era valvolare erano apparecchi ben fatti e musicalmente eccellenti!
Prova ad ascoltare il Marantz Model 7 del 1960...

Ciao,
P.Paolo
Li ho ascoltati... anzi... ho ascoltato anche la versione "Studio Analogique"...

Peccato che un simpatico vecchietto romano, di cognome De Santis, abbia realizzato nel 1982 una sua versione che polverizzava letteralmente l'originale... Ti assicuro... c'era da ammazzarsi dal ridere al confronto...!!!

Ne vendette cinque esemplari, di cui uno l'ho rivisto l'anno scorso: chi li ha li impiega al posto degli Audio Research...

Io capisco il tuo Grande Amore, Paolo, ma in questa sezione si parla di prestazioni assolute...

(E quando scoprirai cosa hanno in comune Leo Fender e Saul Marantz rimarrai basito... ne sono certo...!).

Saluti
F.C.

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da JandB » martedì 11 settembre 2012, 21:48

Ragazzi, non sparate sulla croce rossa.
Si sono già estinti da soli: un nuovo (nuovo?!?! :mrgreen: ) numero rimestando articoli di 20 anni fa, delle prove di apparecchi semplicemente ridicoli oltre che fuorilegge (almeno per la legge italiana), e due parole sui propri oggetti.

L'avevo detto mesi e mesi fa che nessun importatore/distributore/negozio avrebbe più dato nemmeno una sottopunta da recensire a quelli li, e infatti...
Sia chiaro: a me non cambia una virgola, e nemmeno provo piacere nel vedere qualcuno finire zampe all'aria. Ma audiofilmente parlando, non posso compiacermi del fatto che pro futuro nessun povero audiofilo incapperà più in supercazzole brematurate, marchette, recensioni fantasma, abbinamenti improbabili, oggetti di mer6a spacciati come oro e venduti a caro prezzo.

Attenzione però: il nido scoperto verrà presto occupato da qualche nuovo cuculo. Potrebbero essere i recensori dell'ultmo minuto, i famosi mostri-quaqquaraqquà, quelli che recensiscono aggratis (addio michetta) in cambio di un minuto di notorietà. Sempre fastidiosi, ma almeno innocui.

Alessio

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 12 settembre 2012, 8:44

http://www.videohifi.com/magazine/numer ... e-puntuale


ha scongelato la spremuta di teste di minkia docp che aveva messo da parte per i tempi di crisi.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da Angelo Perucconi » mercoledì 12 settembre 2012, 8:50

Dovevano pagare la" Hospitality Suite 130".

Angelo

pro
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 19:49

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da pro » mercoledì 12 settembre 2012, 9:16

Tralasciando le note d'ascolto, l'intervista a Romagnoli la trovo però, plausibile ed onesta.
Statemi bene.
Michele
Si possono ingannare tutti per un certo tempo, alcuni per tutto il tempo, ma non tutti per tutto il tempo (Abramo Lincoln )

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 12 settembre 2012, 10:58

pro ha scritto:Tralasciando le note d'ascolto, l'intervista a Romagnoli la trovo però, plausibile ed onesta.
Statemi bene.
non l'ho letta .dov'è?
ciapàl sòt che lè un biscott

pro
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 19:49

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da pro » mercoledì 12 settembre 2012, 11:03

Dopo le conclusioni, un pò prima di metà pagina. Parla del Burnin e dei filtri di rete.
Stammi bene.
Michele
Si possono ingannare tutti per un certo tempo, alcuni per tutto il tempo, ma non tutti per tutto il tempo (Abramo Lincoln )

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: come mi piacerebbe leggere ancora queste belle recension

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 12 settembre 2012, 11:27

ca.zzate, il rodaggio lo fanno le orecchie...
tutto comincia a consumarsi appena si preme il pulsante on...consumandosi può solo peggiorare non migliorare.
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi