Roma Hi-End

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma Hi-End

Messaggio da F.Calabrese » martedì 4 dicembre 2012, 13:06

EDOARDO ha scritto:nò erano dei 12"..lo ricordo chiaramente al confronto con quelli da 10" delle human audio
Hai ragione... erano da 30 cm...

http://www.sonusvictor.it/it/dettagli-it/11-sv-400-it

Saluti
F.C.

Fernando Micelli
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:12
Località: Maruggio (TA)

Re: Roma Hi-End

Messaggio da Fernando Micelli » martedì 4 dicembre 2012, 14:33

Sbagliato.

Erano queste:

http://www.sonusvictor.it/it/dettagli-it/49-sv-350-it

ed i W da 10".

Siete stati tanto pedanti a far il contropelo ai bassi che...
non vi siete accorti che il Tw alto a dx fosse rotto?

Che orecchio che avete! C'è da fidarsi.

La cosa l'ho fatta notare al dimostratore che ha dovuto
prenderne atto.

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: Roma Hi-End

Messaggio da EDOARDO » martedì 4 dicembre 2012, 14:56

Fernando Micelli ha scritto:Sbagliato.

Erano queste:

http://www.sonusvictor.it/it/dettagli-it/49-sv-350-it

ed i W da 10".

Siete stati tanto pedanti a far il contropelo ai bassi che...
non vi siete accorti che il Tw alto a dx fosse rotto?

Che orecchio che avete! C'è da fidarsi.

La cosa l'ho fatta notare al dimostratore che ha dovuto
prenderne atto.

scusa della svista..erano i modelli spenti a fianco ad avere i w da 12"...nò non ho notato il tw..può darsi che quando abbiamo ascoltato noi magari era buono...un tw rotto è segno di inaffidabilità del prodotto secondo la mia opinione..per dei diffusori da quasi 30.000 euro...
a pensarci bene ricordo una riproduzione della voce nasale e e direttiva in asse..sicuramente dovuta al fatto di voler collocare due tw così vicini..pena cancellazioni nella loro zona di funzionamento..forse un tentativo un pò penoso di voler aumentare la sensibilità..
inoltre la riproduzione della grande orchestra era piatta sia dinamicamente che proporzionalmente..cioè schiacciata e segata..
gli unici mome momenti buoni all'ascolto erano quelli con una voce batteria e qualche altro strumento..
non sò come definirli ma risparmio i termini forse è meglio..

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma Hi-End

Messaggio da F.Calabrese » martedì 4 dicembre 2012, 15:43

EDOARDO ha scritto:...nò non ho notato il tw..può darsi che quando abbiamo ascoltato noi magari era buono...un tw rotto è segno di inaffidabilità del prodotto secondo la mia opinione..per dei diffusori da quasi 30.000 euro...
Quoto e sottoscrivo... io ed Edoardo le abbiamo ascoltate all'apertura della mostra, sabato mattina verso le undici, non appena ci siamo incontrati...

Sui woofers avevo detto 10"/25cm., ma mi ha ingannato il prezzo, perché avevamo chiesto e ci avevano risposto 29 mila e rotti Euro, appunto quello che ho letto sul loro sito, ma per il modello maggiore.

Ecco un tipico caso di diffusore insignificante, vale a dire appartenente ad una categoria che annovera di già centinaia di modelli assolutamente simili, per configurazione e componentistica...

Vanno forse meglio di tutte le altre...? NO.

Costano forse meno delle altre...? NO.

Hanno distribuzione ed assistenza migliori...? E' probabile che la risposta sia un altro NO...

Ed allora ? Qualcuno mi spiega che bisogno c'era del diffusore numero duemilacinquecento e passa...???

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Roma Hi-End

Messaggio da Michele » martedì 4 dicembre 2012, 18:46

Sono stato alla mostra solo il sabato pomeriggio per un paio d'ore, poi mi hanno chiamato dal lavoro e ho abbandonato tutti.
Ho potuto salautare qualche amico, Fabrizio, Edoardo, Scarabotti, Andrea.
Gli ascolti sono stati fugaci e non molto approfonditi a parte quello fatto nella sala con le Avangarde.
Mi è piaciuta la sala AAAVT dove suonavano a giro diverse casse con un paio di ampli.
Mi sono piaciute le Human a sopensione, bel suono nel medio alto, neutro e trasparente, un basso che definirei all'antica, ma piacevole, non un muggito insomma, le cassette con le trombe di legno non sono riuscito ad ascoltarle, peccato.
La sala con gli ampli Norma mi è piaciuta in generale ma aveva dei chiari limiti dinamici, si il suono era trasparente, esteso, bella scena, ma quel volume di cassa e quei conini non potevano fare miracoli, invece le casse con i woofer da 10" di cui si discute sopra non facevano nemmeno il lavoro sindacale che spetta ad oggetti con quella volumetria e quegli altoparlanti, ho avuto l'impressione di un progetto sbagliato, anche sul design avrei da ridire, sembravano una brutta copia delle Chario.
La sala con le Avangarde andava invece benissimo in alcuni parametri in modo indecente in altri, il medio-alto aveva una capacità dinamica e una presenza in ambiente, molto grande, notevoli, come notevole era la trasparenza, peccato che questa bella prestazione fosse inficiata dalla resa della parte bassa che si può definire soltanto penosa, in più non c'è la scusa dell'installazione fatta male perchè Fabrizio ha pure fatto un giretto dietro per vedere se c'erano errori di regolazione per scoprire con rammarico che quel modello non ha le regolazioni presenti invece su altri, qui non sembra, ci si trova davanti un progetto sbagliato.
Non faccio commenti sui prezzi, si è già detto.
Segnalo anche io l'impressione di una manifestazione viva, ma grazie alla partecipazione degli appassionati non certamente per gli espositori che sono stati pure meno numerosi degli altri anni, ho come l'impressione che tutti abbiano delle aspettative, si aspetta cosa? Da dove dovrebbe arrivare la sorpresa capace di dare uno scrollone al settore?

Saluti
Michele

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Roma Hi-End

Messaggio da audiofilofine » martedì 4 dicembre 2012, 18:51

F.Calabrese ha scritto:
EDOARDO ha scritto:nò erano dei 12"..lo ricordo chiaramente al confronto con quelli da 10" delle human audio
Hai ragione... erano da 30 cm...

http://www.sonusvictor.it/it/dettagli-it/11-sv-400-it

Saluti
F.C.
queste le ho sentite due volte
alla fiera dei bancarellari e al top...

trovatemi voi un motivo per il quale si debbano fare cose così.....io non lo trovo..


alla fiera dei bancarellari quando sono entrato nella stanzetta mi hanno mandato via perchè stavano cambianto un woofer :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Roma Hi-End

Messaggio da Michele » martedì 4 dicembre 2012, 18:54

audiofilofine ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
EDOARDO ha scritto:nò erano dei 12"..lo ricordo chiaramente al confronto con quelli da 10" delle human audio
Hai ragione... erano da 30 cm...

http://www.sonusvictor.it/it/dettagli-it/11-sv-400-it

Saluti
F.C.
queste le ho sentite due volte
alla fiera dei bancarellari e al top...

trovatemi voi un motivo per il quale si debbano fare cose così.....io non lo trovo..


alla fiera dei bancarellari quando sono entrato nella stanzetta mi hanno mandato via perchè stavano cambianto un woofer :mrgreen: :mrgreen:
Beh, si tratta di oggetti estremi, hai presente le moto da corsa? I motori vanno revisionati spesso, se vuoi prestazioni estreme devi accettare certi limiti........

Saluti
Michele

P.S. Comunque il progetto è abbastanza omogeneo, brucia tweeter e woofer, mica solo tweeter.

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: Roma Hi-End

Messaggio da EDOARDO » mercoledì 5 dicembre 2012, 13:57

sempre a proposito di affidabilità dei componenti nel loro funzionamento..alla luce di marchi storici ..questa è da mettersi le mani nei capelli. BOWERS&WILKINS 802....

....Quella vite dietro serve per smontare l'altoparlante. Lo so bene in quanto dovetti far sostituire un medio difettoso su una coppia di 802D appena acquistate. Portate in assistenza ho avuto modo di assistere alla sostituzione in diretta in quanto ero abbastanza infastidito che un diffusore appena acquistato avesse già dei problemi ( in pratica la bobina era stata montata scentrata rispetto al magnete e suonando il medio "gracchiava" ). Ad essere sincero mi sostituirono entrambi gli altoparlanti dei medi, direi un ottimo comportamento da parte loro, per evitare ulteriori problemi. ..VDH..


un concetto che nel campo dei componenti P.A. è lontano anni luce...pensando soltanto a i test di sopravvivenza fatti da costruttori seri..

Rispondi