Lettore CD Onkyo DX-7110

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

luca20013
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 19:50

Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da luca20013 » domenica 24 novembre 2013, 20:27

Ciao a tutti, stó valutando l'acquisto di un lettore CD Onkyo Dx-7110 ma in rete non riesco a trovare molte informazioni.
Lo prenderei usato a circa 60 euro completo di telecomando e lo collegherei al mio attuale impianto composto da Ampli Nad 302 + casse Celestion 11.
Mi consigliate di procedere all'acquisto o lascio perdere?
Grazie a tutti!

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da Michele » domenica 24 novembre 2013, 21:58

Un vecchio lettore CD jap' onesto niente più, per 60 € si può fare la prova?
Personalmente li rispiarmerei e li utilizzeremo per una scheda audio esterna da collegare al tuo pc, ascolterai meglio e non rischi di trovarsi un oggetto che dopo 3 mesi si blocca.
http://www.thomann.de/it/cat.html?gf=in ... usb&oa=pra
Dai un'occhiata, con meno dei 60 € stanziati ti compri una scheda che quasi sicuramente suonerà meglio.

Saluti
Michele

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da bepi67 » domenica 24 novembre 2013, 22:12

Sono d'accordo al 100 per 100 con Michele.
E' vero che la spesa e' bassa, ma e' sempre un apparecchio vecchio che non ti da alcuna garanzia di funzionamento.

Se proprio non puoi fare a meno del lettore Cd aggiungi qualche soldo e te lo comperi nuovo.

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da Tiromancino » domenica 24 novembre 2013, 22:20

il lettore cd è il componente più a rischio di guasto definitivo tra quelli vintage o cmq usati .

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da violone 32' » lunedì 25 novembre 2013, 8:49

Anch'io confermo che conviene la scheda ....poi bisogna solo avere la pazienza di fare qualche settaggio...( guidati da qualcuno che ne capisca più del sottoscritto.[.e qui ci sono]...che è impazzito a cercare di capire da dove proveniva un problemino e poi scoprire che era il catorcio di pc che usavo :oops: :oops: .), ma la cosa funziona.

ciao
Aldo Tenca

luca20013
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 19:50

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da luca20013 » lunedì 25 novembre 2013, 18:23

Grazie a tutti...mi sà però che acquisterò comunque il lettore.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da l_pisani_54 » lunedì 25 novembre 2013, 18:42

Occhio, perché di alcuni Onkyo di un po' di anni fa, non si trovano i ricambi.
Io ne comprai uno (non ricordo il modello), per € 100. E' andato molto bene per un po', poi, puff ... laser andato.
Le provai tutte, ma non ci fu nulla da fare. Alla fine l'ho dato via a 50€ come guasto, ad uno che era convinto di rimetterlo in sesto.
Fatte 'na scheda audio, che è mejo.
Ho dato un'occhiata in giro, mi sembra un modello recente ma parecchio economico.
Leonardo

luca20013
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 19:50

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da luca20013 » lunedì 25 novembre 2013, 19:42


Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da Ute » mercoledì 27 novembre 2013, 8:39

Quell'Onkio era un ottimo prodotto, lo consigliavo all'epoca agli amici che volevano acquistare un buon CDP.
Chiaro che è un prodotto ad alto rischio di obsolescenza, non so quanto potrà durare il pick up laser, ma se hai 60 Euro da buttare, quello è un bel modo di buttarli!

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Lettore CD Onkyo DX-7110

Messaggio da eugenio_prete » mercoledì 27 novembre 2013, 17:58

Ute ha scritto: se hai 60 Euro da buttare, quello è un bel modo di buttarli!
Se prende una edirol non butta via niente e con un microfono si puo' anche divertire...soprattutto con qualche altoparlante B&C :lol:!
Pseudobbistagnurant

Rispondi