Rogers Cadet mk iii.....
Moderatore: F.Calabrese
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Eccomi...ho chiesto al venditore di mandarmi delle foto un pò dettagliate dell'interno del Rogers. Vediamo quando arrivano, magari le metto qui per vedere che ne pensate! (già mi ha detto che non ci sono le Mullard, e và bene, ma vorrei capire se è stato pasticciato o no!) Appurato che ha l'ingresso phono....ha bisogno di un pre per il piatto o và bene di suo?
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Cè anche un Cadett II in vendita....mi pare a 600 compreso di pre! a prima vista questo è in condizioni migliori....costino175 ha scritto:In un locale non molto grande e a volumi giusti il mio finale Cadet II pilota senza problemi le AR 3a, il che è tutto dire. Probabilmente molti audiofili, ovviamente senza provare, mi riderebbero dietro......, tant'è, questa è la verita.
Ultima modifica di bixio il lunedì 3 febbraio 2014, 16:07, modificato 2 volte in totale.
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Ma...certo è difficile dirlo senza vedere in che condizioni è, ma far fare un restauro del Cadett ha prezzi proibitivi o si può fare?mouse63 ha scritto:ci credo e tienitelo ben stretto,grandissimi amplificatori i rogers....

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 18:27
- Località: Loano
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Quello che vedi in foto è di un forumer di VHF. Penso sia in ordine, tuttavia se ti interessa potresti farti mandare delle foto e eventualmente sottoporle a qualcuno che sia competente. Ti ribadisco il fatto che secondo me dovresti procurarti un pre phono esterno
Re: Rogers Cadet mk iii.....
vale per II e il III? sempre valvolare il pre secondo te? scusa le troppe domande ma capirai....costino175 ha scritto:Quello che vedi in foto è di un forumer di VHF. Penso sia in ordine, tuttavia se ti interessa potresti farti mandare delle foto e eventualmente sottoporle a qualcuno che sia competente. Ti ribadisco il fatto che secondo me dovresti procurarti un pre phono esterno

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 18:27
- Località: Loano
Re: Rogers Cadet mk iii.....
A mio modesto avviso sarebbe interessante accoppiare il finale Cadet mkII con un pre valvolare moderno provvisto di phono. Capisco che nell'insieme la spesa sarebbe più alta, ma ne vale la pena. Io lo uso con un pre Audio Note M2 phono signature, ma ci sono anche pre meno costosi sempre di AN che sull'usato si trovano a cifre accessibili. Comunque, come hai fatto per le Celestion, puoi fare riferimento a persone che conoscono molto bene questi apparecchi, soprattutto nella valutazione dello stadio phono. Io ho solo il finale
Ciao
Ciao
Re: Rogers Cadet mk iii.....
infatti faccio riferimento a voi che la sapete lunga! Grazie come sempre della pazienza, spero di non averne abusato!costino175 ha scritto:A mio modesto avviso sarebbe interessante accoppiare il finale Cadet mkII con un pre valvolare moderno provvisto di phono. Capisco che nell'insieme la spesa sarebbe più alta, ma ne vale la pena. Io lo uso con un pre Audio Note M2 phono signature, ma ci sono anche pre meno costosi sempre di AN che sull'usato si trovano a cifre accessibili. Comunque, come hai fatto per le Celestion, puoi fare riferimento a persone che conoscono molto bene questi apparecchi, soprattutto nella valutazione dello stadio phono. Io ho solo il finale
Ciao



Re: Rogers Cadet mk iii.....
il pre almeno quello che ho io con il cd satura il segnale non ho mai capito se e' un difetto o e' cosi',il finale comunque un pre di rango ,tipo giusto un m1 audio note,pero' sostengo che l'integrato ti leva da tutte ste menate e vai subito al sodo,e sopratutto spendi meno...l'unico pproblema e' la ecc807 che essendo molto rara le paghi come l'intero integrato...comunque se e' valvolato e in buone condizioni non si va' oltre i 400 euri...
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Il tipo mi fa 400 euro tratt...appena ho le foto dei particolari le pubblico! Grazie Mousemouse63 ha scritto:il pre almeno quello che ho io con il cd satura il segnale non ho mai capito se e' un difetto o e' cosi',il finale comunque un pre di rango ,tipo giusto un m1 audio note,pero' sostengo che l'integrato ti leva da tutte ste menate e vai subito al sodo,e sopratutto spendi meno...l'unico pproblema e' la ecc807 che essendo molto rara le paghi come l'intero integrato...comunque se e' valvolato e in buone condizioni non si va' oltre i 400 euri...


-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 18:27
- Località: Loano
Re: Rogers Cadet mk iii.....
Penso che tutto sommato Mouse 63 abbia ragione. Spendi meno e eviti menate mentali e cavi. A proposito di questi ultimi, prova a costruire cavi di segnale con filo di rame smaltato da 0,25 distanziati tra loro di 2 cm. e connettori Rca standard. Potresti avere qualche sorpresa