Visita da Robby................

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Visita da Robby................

Messaggio da queledsasol » domenica 30 novembre 2014, 22:23

Mi ricollego alla visita da Oraz per parlare dell'impianto che ha portato Oraz di nuovo sulle Trombe (in passato aveva fatto una disgressione nel PRO con una replica della JBL 4343).
Robby è partito dalla Klipschorn ................... poi ha mantenuto solo la parte bassa ........... in alto ha messo un medio che scende a 500 hz con un 2" JBL 2482 con una Tromba Beyma con bocca 80 x 60,poi un 2" JBL 2450 J (e si qui è piaciuto non poco) con una trombetta e come tweeter un HEIL tweeter............. ;) .
La cosa divertente è che Robby ha influenzato Oraz con le Trombe e Oraz ha influenzato Robby con il medio-basso a tromba........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;quindi adesso deve inserire pure questo e si arriva alle solite 5 vie.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
Ah.................come suona l'impianto di Robby.............alla prossima puntata;dimenticavo in questo caso siamo in monoamplificazione con un GRAAF GM400..............e per ora come pre-linea gli ho prestato il mio personale bilanciato sempre progetto GRAAF (Mariani).

Ciao, ;) .

P.S: Ma ascolto solo io.................voi non ascoltate mai nulla...........;e questi impianti Fullhorn che si dice siano cosi rari
sono tutti qui???????????????????????????

sordomanontroppo
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 17:31

Re: Visita da Robby................

Messaggio da sordomanontroppo » venerdì 5 dicembre 2014, 22:00

Ciao Queled ti accontento subito, mercoledi' sera a casa di Robby inseme al mio amico trombista Italo e al tuo simpaticissimo amico Giuliano trombista pure lui. Che dire un risultato di ottimo livello assoluto a prescindere dalla spesa sicuramente importante ma non esagerata.
Bella la gamma media e alta. Un po sottotono per i miei gusti e i generi da me ascoltati ( blues jazz e rock) la bassa. Preferisco sempre per i miei gusti una gamma bassa magari meno profonda ma piu' tesa e violenta.
Ho preferito anche l' ascolto fatto non dal maggior punto di fuoco piuttosto ravvicinato ai diffusori ma sul divano piuttosto arretrato. Comunque ribadisco un bel risultato. Se il sistema fosse mio multiamplificherei il tutto, ma il buon Robby non ne vuole sapere :lol: :lol:
Mi ispira molto il tuo pre....peccato sia tuo e non mio :lol:
Saluti Giampaolo

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Visita da Robby................

Messaggio da queledsasol » sabato 6 dicembre 2014, 12:45

sordomanontroppo ha scritto:Ciao Queled ti accontento subito, mercoledi' sera a casa di Robby inseme al mio amico trombista Italo e al tuo simpaticissimo amico Giuliano trombista pure lui. Che dire un risultato di ottimo livello assoluto a prescindere dalla spesa sicuramente importante ma non esagerata.
Bella la gamma media e alta. Un po sottotono per i miei gusti e i generi da me ascoltati ( blues jazz e rock) la bassa. Preferisco sempre per i miei gusti una gamma bassa magari meno profonda ma piu' tesa e violenta.
Ho preferito anche l' ascolto fatto non dal maggior punto di fuoco piuttosto ravvicinato ai diffusori ma sul divano piuttosto arretrato. Comunque ribadisco un bel risultato. Se il sistema fosse mio multiamplificherei il tutto, ma il buon Robby non ne vuole sapere :lol: :lol:
Mi ispira molto il tuo pre....peccato sia tuo e non mio :lol:
Saluti Giampaolo
Quello che gli manca (e ora lo ha capito) è la gamma mediobassa da 150 a 500 hz .......... è in questa importantissima zona (
quella dei bassi percussivi in cui risiede gran parte della energia ) che il basso Klipsch manca maggiormente (anche nel basso
profondo..........ma li è un problema di volumi e spazi occupati).
Il pre non è un problema.......................o meglio è solo un problema economico............ ;) .

Ciao, ;)

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Visita da Robby................

Messaggio da jurop » sabato 6 dicembre 2014, 14:32

Mi fa piacere non essere stato il solo ad essere positivamente impressionato dal PRE (seppur non nello stesso contesto) :P

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Visita da Robby................

Messaggio da queledsasol » sabato 6 dicembre 2014, 14:46

jurop ha scritto:Mi fa piacere non essere stato il solo ad essere positivamente impressionato dal PRE (seppur non nello stesso contesto) :P
Quel pre (o meglio la versione precedente e meno performante di quel pre) ha fatto dei danni anche tra i Romani..... ;) .
Tra poco esce la versione commerciale.

Ciao, ;)

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Visita da Robby................

Messaggio da Marcello Croce » martedì 16 dicembre 2014, 22:24

queledsasol ha scritto:
sordomanontroppo ha scritto:Ciao Queled ti accontento subito, mercoledi' sera a casa di Robby inseme al mio amico trombista Italo e al tuo simpaticissimo amico Giuliano trombista pure lui. Che dire un risultato di ottimo livello assoluto a prescindere dalla spesa sicuramente importante ma non esagerata.
Bella la gamma media e alta. Un po sottotono per i miei gusti e i generi da me ascoltati ( blues jazz e rock) la bassa. Preferisco sempre per i miei gusti una gamma bassa magari meno profonda ma piu' tesa e violenta.
Ho preferito anche l' ascolto fatto non dal maggior punto di fuoco piuttosto ravvicinato ai diffusori ma sul divano piuttosto arretrato. Comunque ribadisco un bel risultato. Se il sistema fosse mio multiamplificherei il tutto, ma il buon Robby non ne vuole sapere :lol: :lol:
Mi ispira molto il tuo pre....peccato sia tuo e non mio :lol:
Saluti Giampaolo
Quello che gli manca (e ora lo ha capito) è la gamma mediobassa da 150 a 500 hz .......... è in questa importantissima zona (
quella dei bassi percussivi in cui risiede gran parte della energia ) che il basso Klipsch manca maggiormente (anche nel basso
profondo..........ma li è un problema di volumi e spazi occupati).
Il pre non è un problema.......................o meglio è solo un problema economico............ ;) .

Ciao, ;)
Tutto fa brodo pur di parlar male del basso del Klipschorn,
E non aggiungo altro.

Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Visita da Robby................

Messaggio da queledsasol » mercoledì 17 dicembre 2014, 0:04

Marcello Croce ha scritto:Tutto fa brodo pur di parlar male del basso del Klipschorn,
E non aggiungo altro.

Marcello Croce
Se la Klipschorn è ancora in produzione dopo 60 anni ...................... ripeto 60 anni..............una ragione ci sarà;certo che
in quei volumi e con quella lunghezza anche quel basso non può fare miracoli e le misure in ambiente ci danno 45 Hz -3db.
Che non è affatto un cattivo risultato con una efficenza di circa 104 db/watt/ml,certo che con tre piegature e un woofer da 15"
(sia pure leggero)il salire a 500 hz (oltre tre ottave)non è agevole.
Tutti gli oggetti umani hanno oggettivi limiti,l'evidenziarli non è a mio parere parlarne male;la Klipschorn è l'unico (dopo l'uscita
di produzione de La Scala)Fullhorn in commercio.............e questo (insieme a l'anzianità di progetto) la dice lunga sui meriti
del Colonello.............. ;) .

Ciao, ;)

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: Visita da Robby................

Messaggio da Miseno » domenica 28 dicembre 2014, 11:27

Marcello Croce ha scritto: Tutto fa brodo pur di parlar male del basso del Klipschorn,
E non aggiungo altro.

Marcello Croce
Ciao Marcello, vista la tua autorevolezza nel campo ed il ripetuto richiamo a questo thread, potresti invece cortesemente aggiungere qualcosa?
Io ho avuto occasione di ascoltare la Klipschorn, sia liscia che abarthizzata. Non voglio entrare nel merito delle modifiche in quanto le reputo non in linea con il progetto, ma in entrambi i casi il basso non era assolutamente al livello né delle trombe di Queledsasol né dell'impianto di Fabrizio. Volendo confrontare oggetti più o meno dello stesso periodo, invece, il basso della Klipschorn mi è sembrato superiore in termini 'quantitativi' a quello che si ha in casa di Audiofilofine, ma la qualità complessiva dell'ascolto era assolutamente superiore a casa di quest'ultimo.
In termini assoluti e dal basso della mia ignoranza tecnica, reputo il basso della Klipschorn un ottimo basso, ma non si può negare che oggi si ha la possibilità di fare di meglio.
Fermo restando che quello che si sente nelle case del 99% degli audiofili oggi con il basso, quello vero, non ha nulla da spartire; un confronto di questo tipo fa riflettere, in quanto un progetto di oltre 60 anni ridicolizza i diffusori comunemente definiti Hi-Fi o ancora peggio Hi-End.
--
Cordialmente
M.

giggione
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 23:28

Re: Visita da Robby................

Messaggio da giggione » mercoledì 28 gennaio 2015, 18:41

queledsasol ha scritto:
Marcello Croce ha scritto:Tutto fa brodo pur di parlar male del basso del Klipschorn,
E non aggiungo altro.

Marcello Croce
Se la Klipschorn è ancora in produzione dopo 60 anni ...................... ripeto 60 anni..............una ragione ci sarà;certo che
in quei volumi e con quella lunghezza anche quel basso non può fare miracoli e le misure in ambiente ci danno 45 Hz -3db.
Che non è affatto un cattivo risultato con una efficenza di circa 104 db/watt/ml,certo che con tre piegature e un woofer da 15"
(sia pure leggero)il salire a 500 hz (oltre tre ottave)non è agevole.
Tutti gli oggetti umani hanno oggettivi limiti,l'evidenziarli non è a mio parere parlarne male;la Klipschorn è l'unico (dopo l'uscita
di produzione de La Scala)Fullhorn in commercio.............e questo (insieme a l'anzianità di progetto) la dice lunga sui meriti
del Colonello.............. ;) .

Ciao, ;)
ciao,da quando è uscita di produzione La Scala?

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Visita da Robby................

Messaggio da queledsasol » mercoledì 28 gennaio 2015, 23:05

giggione ha scritto:ciao,da quando è uscita di produzione La Scala?
Scusa mi sono confuso con la Belle Klipsch .............. La Scala è tuttora in produzione ed è (con i suoi grossi limiti in basso) un
Fullhorn........ :oops: :oops: .

Ciao, ;)

Rispondi