Una boiata titanica, da non perdere...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da violone 32' » domenica 8 febbraio 2015, 18:56

io invece suono con ottoni, timpani, violini, flauti, soprani tenori contralti e bassi, il mio strumento parte da 16 hz e arriva a oltre 12000....come la mettiamo, su cosa mi baso per trovare la " fedeltà " ? La trovo soddisfaciente con una cuffia dalla risposta molto estesa, ma mi manca la vibrazione fisica dei bassi , o mi accontento con le casse che ho...che non sono male....una voce sola, non la posso prendere per riferimento......secondo me Non può essere prese per riferimento....secondo me
Aldo Tenca

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da Michele » domenica 8 febbraio 2015, 19:02

Andrea.A. ha scritto:
Pizzicofono ha scritto:Scusate io sono ignorante di hifi ma la musica la sento bene. Ho mia cugina che è una famosa cantante lirica della quale ovviamente conosco perfettamente il timbro di voce avendola accompagnata al piano in decine di serate tra amici. La prova più importante e la prima di tutti é per me è sentire come viene riprodotta la sua voce da alcuni cd bene incisi. Magari sbaglio ma sono molto soddisfatto dei risultati.

Posso anche dirvi che molti musicisti professionali usano lo stesso sistema (ovvio con altre cantanti) poi naturalmente ognuno trova la sua strada per il suono gradevole.
E tutta quella parte di banda non coperta dalla voce della cantante??
E se ci sono degli artefatti nell'incisione?? Correggi l'impianto in modo che con quel CD l'impianto suoni bene??

Saluti
Andrea

E chi ha detto che le altre cose vengono ascoltate? Devi sapere che esistono i dischi per audiofichi.

Saluti
michele

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da violone 32' » domenica 8 febbraio 2015, 21:52

Già....i dischi con vocina e chitarrina che basta la cornetta.del.telefono e la sua.banda passante per trovare la hi-fi :D
Aldo Tenca

filipponio
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2015, 13:13

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da filipponio » domenica 8 febbraio 2015, 22:10

ah certo con le trombe la voce esce fuori come da un megafono....ahhahahahahahahahahahahhahahhahahhshshhhh

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da violone 32' » domenica 8 febbraio 2015, 22:31

Per me come già.detto la banda telefonica non.interessa senza il.sopra.e e il sotto..a tromba o rd.....io.una.vocina e.chitarrina ...non la.considero.proprio manco.musica..per.me....ben inteso.
Aldo Tenca

filipponio
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2015, 13:13

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da filipponio » domenica 8 febbraio 2015, 22:40

e che cazzatine ascolti sentiamo

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da violone 32' » domenica 8 febbraio 2015, 23:13

sinceramente è più la musica che faccio ( eseguo ) che quella che ascolto, comunque spesso gli autori sono gli stessi, e sono le cazzatine che hanno scritto Bach Beethoven Mozart Wagner Respighi Widor Guilmant Debussy Chopin Mahler Bruckner Cochereau Duprè e l'elenco potrebbe occupare una intera pagina se dovessi scrivere tutti gli autori della musica che ho sentito o suonato ......tutto questo genere di cazzatine insomma

poi adoro la musica da film tosta ( Goldsmith e la scuola degli anni 40-50 ultimamente anche Zimmer per un ovvio motivo ....) di non " classico " poco ..mi piacciono i Rush...sentivo i Pink Floid....ultimamente un amico mi ha fatto conoscere il Kraut Rock....tutte cazzatine comunque......

per essere sincero ...domenticavo di dire che non amo particolarmente la Lirica...tranne Wagner ..come detto
Ultima modifica di violone 32' il domenica 8 febbraio 2015, 23:32, modificato 4 volte in totale.
Aldo Tenca

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 8 febbraio 2015, 23:19

filipponio ha scritto:ah certo con le trombe la voce esce fuori come da un megafono....ahhahahahahahahahahahahhahahhahahhshshhhh
Solo una persona di un'ignoranza a dir poco leggendaria in materia di elettroacustica potrebbe scrivere una stupidaggine come quella che hai appena postato, e tu lo sai benissimo...

Sei talmente in difficoltà da esserti ridotto a postare piccoli insulti, allo scopo di farti bannare (ma io te li cancello...).

E tu saresti "un disegnatore progettista creatore di amplificazioni"...??? Ma facci ridere !!!

Suvvìa... lo vedi che ho ragione io che i pataccari esistono...???

Gente come te accattona poveri clienti da spennare a forza di aria fritta e di nozioni da servetta scaltra...

Hai scelto il posto giusto per farti riconoscere da tutti: per favore continua così...!!!

Saluti
F.C.

P.S.: Domanda seria ai malcapitati che ad uno così ci hanno magari una volta creduto... Ma come si fa a non ridere sopra delle scemenze che dice uno così...??? :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Una boiata titanica, da non perdere...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 9 febbraio 2015, 0:46

Ultime notizie: viewtopic.php?f=5&t=5377&p=93913#p93913

Saluti
F.C.

Rispondi