Live & "conini"...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » giovedì 26 marzo 2015, 15:24

smile ha scritto:
Michele ha scritto:Ma le Micro sarebbero il kit di Audioreview?

Saluti
Michele
Eh, già...

Immagine
allora.. spieghiamoci... d'accordo sul fatto che sono dei giocattolini.
necessita' mie: massima portabilità (dovevano stare in una sacca) e sufficiente volume per poter mettere delle musichine di sottofondo. venivano tagliate con un semplice condensatore in serie da 100 mF giusto per abbassare l'escursione.. ed abbinate ad un sub in doppio reflex che andava dai 50 a poco piu' di 100hz...
il wooferotto sipe e' stato scelto dopo aver provato il 13 cm ciare della serie professionale.. che per le mie esigenze andava direttamente peggio. il tweeter non e' quello di questa foto.. troppo fragile... usavo la variante a flangia quadrata di questo http://www.audax.com/archives/dw6x11m.jpg 96 db di efficienza... che facevo lavorare debitamente attenuato con una bella resistenza in serie.. cosi' da evitare di cucinarlo.
per continuare a farmi del male raccontandoti come giocavo.. aggiungo pure che li pilotavo con un nad 3220pe... che era piu' che sufficiente per lo scopo per il quale erano state costruite MUSICA DI SOTTOFONDO o commento musicale... che dir si voglia... perche' usavo quelle e non qualcosa di piu' professionale??? tutto il pacchetto stava in una sacca che era facilmente trasportabile anche sul sellino posteriore della moto!!! ...in casi disperati potevano funzionare anche solo i satelliti.. messi all'angolo davano anche l'impressione che ci fosse una reminescenza di basso. quando ho finito di usarle? quando si e' sbriciolato il foam dei sipe.. (anche quello del sub a dire il vero...) oltre 10 anni di attività... guasti in tutto questo periodo? un tw difettoso che si era scollato.
ma non mi sarei mai azzardato a farci uscire degli strumenti musicali... uno per la fragilità... due per il volume... troppo basso per poter amplificare qualsiasi cosa.

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » giovedì 26 marzo 2015, 15:39

EdoFede ha scritto:sopra però aveva specificato un genere musicale non di impatto ed una batteria suonata a livelli tranquilli.

non penso si voglia arrivare alla conclusione che "se è stato fatto qui, si può fare anche in stadio".
mi sembra solo un far conoscere una esperienza interessante (personalmente sarei curioso di essere presente ad un evento del genere).. condita con qualche frecciatina, va bene... ma sempre e solo UNA esperienza. ;) non lo vedo come un confronto.

dubito che smile volesse insinuare che è inutile avere di più del impianto usato in quella occasione.

anche perché non è stato confrontato nella stessa occasione con un impianto Pro...

Edit..aggiungo per chiarezza...

quello che leggo io, frecciatine a parte, è che:
- con quel gruppo musicale
- con quello stile di esecuzione
- in quel ambiente
- con quel numero di spettatori
- con quel posizionamento
- con quei volumi di ascolto (effettivamente ignoti)
..si è ottenuto un buon risultato sonoro.

non riesco a vederci aspetti negativi o di confronto.
date tutte queste variabili, non penso che si voglia dimostrare nulla di più che il buon risultato ottenuto in questo, singolare, caso specifico.
vogliamoci bene... e guardiamo la foto a corredo...
il basso ha un suo amplificatore... fra la chitarra e la cassa vedo una cosina che sembra tanto un ampli per chitarra
ci sono 2 spie che sono nettamente piu' efficienti degli altoparlanti hifi utilizzati... da quelle sicuramente uscivano pianoforte, chitarra e voce.. perche' anche il povero cantante ha bisogno di sentirsi... presumibilmente il tutto ad un volume piu' alto di quello che possono esprimere gli altoparlanti hifi... tanto per non essere coperti dalla batteria quando si suona... la tromba suona piu' forte di qualsiasi altoparlante hifi... io son dell'idea che il pubblico sentisse le spie e gli ampli degli strumenti piu' che le casse con finitura pianoforte...

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 16:41

EdoFede ha scritto:
non riesco a vederci aspetti negativi o di confronto.
date tutte queste variabili, non penso che si voglia dimostrare nulla di più che il buon risultato ottenuto in questo, singolare, caso specifico.
La SFIDA è negli occhi di chi solitamente non le accetta... :lol: :lol: :lol:
Operatore del settore.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 16:44

rubik ha scritto: ma non mi sarei mai azzardato a farci uscire degli strumenti musicali... uno per la fragilità... due per il volume... troppo basso per poter amplificare qualsiasi cosa.
Ma nemmeno io con quelle ci avrei mai provato... anche con le mie è OVVIO che è stato un grosso RISCHIO... una cosa che ho riportato per curiosità, particolarità, soddisfazioni ricevute e NULLA PIU'...
Altri scopi sono negli occhi e nelle menti PARANOICHE di chi replica con amarezza. :)
Operatore del settore.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 16:50

rubik ha scritto:
vogliamoci bene... e guardiamo la foto a corredo...
il basso ha un suo amplificatore... fra la chitarra e la cassa vedo una cosina che sembra tanto un ampli per chitarra
ci sono 2 spie che sono nettamente piu' efficienti degli altoparlanti hifi utilizzati... da quelle sicuramente uscivano pianoforte, chitarra e voce.. perche' anche il povero cantante ha bisogno di sentirsi... presumibilmente il tutto ad un volume piu' alto di quello che possono esprimere gli altoparlanti hifi... tanto per non essere coperti dalla batteria quando si suona... la tromba suona piu' forte di qualsiasi altoparlante hifi... io son dell'idea che il pubblico sentisse le spie e gli ampli degli strumenti piu' che le casse con finitura pianoforte...
Tu sei in EVIDENTISSIMA MALAFEDE.

Premesso che, COME VARIE VOLTE RIPETUTO, è stato solo un DIVERTENTE ESPERIMENTO, i volumi delle spie sono stati minimizzati, e servivano solo agli artisti, mentre quella del basso è stata del tutto ammutolita e quella del piano idem perchè al pianista bastava la tastiera stessa, ho già scritto che quando il vocalist si spostava dal mic la differenza era evidentissima anche ai sordi, idem per la tromba, e la chitarra veniva fuori solo dalle Reference... a questo punto, dato che siete in malafede, mi riterrò libero di rispondere in maniera sgarbata.
Operatore del settore.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Live & "conini"...

Messaggio da Tiromancino » giovedì 26 marzo 2015, 17:03

smile ha scritto:

mentre quella ( ndr spia) del basso è stata del tutto ammutolita
premesso che non ho ancora capito se sei in malafede o sei solo ignaro delle acquisizioni in elettroacustica degli ultimi 50 anni,

ma lo sai bene perchè la spia del basso era spenta !!

Perchè copriva di 30 decibel il basso emesso dalle tue casse

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 17:54

In malafede puoi essere solo TU che stai straparlando di un evento al quale NON hai assistito.

La spia del contrabbasso è stata spenta perchè non solo non aggiungeva nulla alla percezione da parte del suonatore, ma sporcava evidentemente tutto.

E' stato sufficiente alzare il livello delle Reference per renderla assolutamente INUTILE e spegnerla; il risultato migliorava enormemente.
Operatore del settore.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 26 marzo 2015, 19:11

Un invito alla calma...

ADMIN

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » giovedì 26 marzo 2015, 19:28

smile ha scritto:
rubik ha scritto:
vogliamoci bene... e guardiamo la foto a corredo...
il basso ha un suo amplificatore... fra la chitarra e la cassa vedo una cosina che sembra tanto un ampli per chitarra
ci sono 2 spie che sono nettamente piu' efficienti degli altoparlanti hifi utilizzati... da quelle sicuramente uscivano pianoforte, chitarra e voce.. perche' anche il povero cantante ha bisogno di sentirsi... presumibilmente il tutto ad un volume piu' alto di quello che possono esprimere gli altoparlanti hifi... tanto per non essere coperti dalla batteria quando si suona... la tromba suona piu' forte di qualsiasi altoparlante hifi... io son dell'idea che il pubblico sentisse le spie e gli ampli degli strumenti piu' che le casse con finitura pianoforte...
Tu sei in EVIDENTISSIMA MALAFEDE.

Premesso che, COME VARIE VOLTE RIPETUTO, è stato solo un DIVERTENTE ESPERIMENTO, i volumi delle spie sono stati minimizzati, e servivano solo agli artisti, mentre quella del basso è stata del tutto ammutolita e quella del piano idem perchè al pianista bastava la tastiera stessa, ho già scritto che quando il vocalist si spostava dal mic la differenza era evidentissima anche ai sordi, idem per la tromba, e la chitarra veniva fuori solo dalle Reference... a questo punto, dato che siete in malafede, mi riterrò libero di rispondere in maniera sgarbata.
non mi dire che sono in malafede.. non e' il caso.. se vuoi mandami un pm possiamo anche sentirci a voce.. sulla piattaforma informatica purtroppo si tende ad esasperare ;)

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » giovedì 26 marzo 2015, 19:29

rubik ha scritto:
smile ha scritto:
rubik ha scritto:
vogliamoci bene... e guardiamo la foto a corredo...
il basso ha un suo amplificatore... fra la chitarra e la cassa vedo una cosina che sembra tanto un ampli per chitarra
ci sono 2 spie che sono nettamente piu' efficienti degli altoparlanti hifi utilizzati... da quelle sicuramente uscivano pianoforte, chitarra e voce.. perche' anche il povero cantante ha bisogno di sentirsi... presumibilmente il tutto ad un volume piu' alto di quello che possono esprimere gli altoparlanti hifi... tanto per non essere coperti dalla batteria quando si suona... la tromba suona piu' forte di qualsiasi altoparlante hifi... io son dell'idea che il pubblico sentisse le spie e gli ampli degli strumenti piu' che le casse con finitura pianoforte...
Tu sei in EVIDENTISSIMA MALAFEDE.

Premesso che, COME VARIE VOLTE RIPETUTO, è stato solo un DIVERTENTE ESPERIMENTO, i volumi delle spie sono stati minimizzati, e servivano solo agli artisti, mentre quella del basso è stata del tutto ammutolita e quella del piano idem perchè al pianista bastava la tastiera stessa, ho già scritto che quando il vocalist si spostava dal mic la differenza era evidentissima anche ai sordi, idem per la tromba, e la chitarra veniva fuori solo dalle Reference... a questo punto, dato che siete in malafede, mi riterrò libero di rispondere in maniera sgarbata.
non mi dire che sono in malafede.. non e' il caso.. se vuoi mandami un pm possiamo anche sentirci a voce.. sulla piattaforma informatica purtroppo si tende ad esasperare ;)
ti diro'.. sono molto curioso..

Bloccato