Fonoassorbente klipschorn

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
alessandrobg
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
Località: Bergamo

Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da alessandrobg » sabato 28 marzo 2015, 11:17

Ciao a tutti,
Volevo perfavore chiedervi un consiglio, anni fa avevamo discusso del ritardo delle frequenze medie rispetto a quelle piu' alte per via della posizione del tweeter sulle klipschorn, così, ho arretrato il tweeter fino a renderlo in asse con la tromba dei medi, mi fu poi consigliato di applicare un baffle, e così e' stato, ho aggiunto un baffle largo circa 30cm e alto 20, sulla tromba ho poi applicato del fonoassorbente, ho smontato il case delle due vie superiori, adesso pero' questo fonoassorbente incomincia a stufarmi, e' proprio brutto, volevo chiedervi secondo voi posso applicare del fonoassorbente, piramidale, alto 3cm tagliandolo a strisce lunghe quanto la tromba e distanziate l'una dall altra di circa 5mm? O crea problemi per il riverbero delle frequenze alte?
Mille grazie a tutti

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da F.Calabrese » sabato 28 marzo 2015, 12:16

intendi del fonoassorbente collocato sulla faccia superiore della Klipschorn, in modo di evitare la riflessione dell'emissione del tweeter...?

Nel caso, tieni presente che non è necessario ricoprire tutto il diffusore ma solo i 20 X 25 cm appena avanti alla bocca del tweeter, da tenere sollevata meno di una decina di centimetri dal piano.

Saluti
F.C.

alessandrobg
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
Località: Bergamo

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da alessandrobg » sabato 28 marzo 2015, 12:35

F.Calabrese ha scritto:intendi del fonoassorbente collocato sulla faccia superiore della Klipschorn, in modo di evitare la riflessione dell'emissione del tweeter...?

Nel caso, tieni presente che non è necessario ricoprire tutto il diffusore ma solo i 20 X 25 cm appena avanti alla bocca del tweeter, da tenere sollevata meno di una decina di centimetri dal piano.

Saluti
F.C.


Cavolo grazie!
Quindi posso semplicemente mettere un quadrato di circa 20x25cm di fonoassorbente piramidale davanti al twetter?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da F.Calabrese » sabato 28 marzo 2015, 12:43

alessandrobg ha scritto:...
Quindi posso semplicemente mettere un quadrato di circa 20x25cm di fonoassorbente piramidale davanti al twetter?
Ti consiglio una piccola prova: appoggia uno specchio o del domopak sulla faccia superiore e segna con un pennarello la posizione dell'immagine speculare del tweeter visto dai punti estremi della tua area d'ascolto (avanti-dietro e destra-sinistra).

Poi ritaglierai un pezzo di assorbente di poco più grande (5-6 cm. in più).

Saluti
F.C.

alessandrobg
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
Località: Bergamo

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da alessandrobg » sabato 28 marzo 2015, 12:50

F.Calabrese ha scritto:
alessandrobg ha scritto:...
Quindi posso semplicemente mettere un quadrato di circa 20x25cm di fonoassorbente piramidale davanti al twetter?
Ti consiglio una piccola prova: appoggia uno specchio o del domopak sulla faccia superiore e segna con un pennarello la posizione dell'immagine speculare del tweeter visto dai punti estremi della tua area d'ascolto (avanti-dietro e destra-sinistra).

Poi ritaglierai un pezzo di assorbente di poco più grande (5-6 cm. in più).

Saluti
F.C.
Mille grazie!!!!! :-))))
E io che avevo ricoperto tutta la faccia

alessandrobg
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
Località: Bergamo

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da alessandrobg » domenica 29 marzo 2015, 1:22

Scusami Fabrizio, ultimissima cosa già che ci siamo, secondo te, un baffle, considerando che sto usando i tweeter di bob crites, che comunque hanno specifiche molto simili ai tweeter originali della klipschorn, quanto dovrebbe essere grande?
Scusami per il disturbo
A presto

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fonoassorbente klipschorn

Messaggio da F.Calabrese » domenica 29 marzo 2015, 1:37

alessandrobg ha scritto:Scusami Fabrizio, ultimissima cosa già che ci siamo, secondo te, un baffle, considerando che sto usando i tweeter di bob crites, che comunque hanno specifiche molto simili ai tweeter originali della klipschorn, quanto dovrebbe essere grande?
Nessun disturbo... ma c'è il problema di sapere i parametri di progetto della tromba, in base ai quali si può scoprire se la tromba ha bisogno o meno di un baffle (e, nel caso, quanto grande).

Saluti
F.C.

Rispondi