Prendete gli occhiali, se occorrono, perché da questo thread e dai suoi grafici potrete trarre più informazioni di quante possiate mettere insieme da una decina di testi sull'argomento... Io stesso sono rimasto sorpreso dai risultati...!
Inziamo col ricordare un evento, con una foto:

E' il 14 luglio 2010, nel mio teatro provano l'orchestra e coro che suoneranno la Cavalleria Rusticana nel cortile del Castello Odescalchi, due giorni dopo.
Io chiedo il permesso di misurare i livelli e di registrare (24 Bit - 96 KHz) attraverso i microfoni dei miei due fonometri Bruel & Kjaer 2238. Permesso accordato...
Quei dati sono diventati preziosissimi se rapportati a quelli raccolti sabato scorso nella Sala Santa Cecilia, qui a Roma: una sala da 2600 posti, contro i 700 del mio teatro. Anche in questo caso ho utilizzato un fonometro (registrando in mono, tanto era solo per scopi di studio...), anzi lo stesso fonometro con lo stesso registratore digitale M-Audio Microtrack II.
Segue
F.C.