Peggio suonano, più si vendono !
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Peggio suonano, più si vendono !
Riprendo da VHF la Classifica dei diffusori più diffusori tra i loro forumers:
SONUS FABER – 60
MAGNEPLANAR - 57
KLIPSCH - 56
TANNOY – 50
B&W - 46
PROAC - 43
AUTOCOSTRUITI – 37
DYNAUDIO – 28
SPENDOR - 28
JBL – 27
MONITOR AUDIO – 24
CHARIO - 23
ROGERS - 23
MARTIN LOGAN – 19
KEF – 19
OPERA - 17
QUAD - 17
THIEL – 17
HARBETH – 15
GRUNDIG – 15
INFINITY - 15
AR - 14
AVALON - 14
VIENNA ACOUST. 13
USHER - 12
TOTEM – 12
WILSON AUDIO - 12
INDIANA LINE - 12
FOCAL JM LAB – 10
ESB - 9
WILSON BENESCH - 9
ALLISON – 8
CIZEK - 8
TRIANGLE - 7
DIAPASON – 7
MISSION – 7
STIRLING - 7
SNELL - 6
BOSE - 6
CELESTION - 6
GIUSSANI - 6
CABASSE – 6
ALIANTE – 6
LINN – 6
CERWIN VEGA – 6
RUARK – 6
Post edited by Rodolfo Luffarelli at 2014-07-09 22:00:07
ESS – 6
ELECTRO VOICE - 5
VANDERSTEEN - 5
EPOS - 5
DAHLQUIST - 5
ALTEC - 5
CATHERAM - 5
TDL – 5
JAMO - 5
MIRAGE - 4
AUDIO PRO - 4
AMPHION X. - 4
ESTRO ARMONICO - 4
BURMESTER – 4
YAMAHA – 4
CASTLE – 4
AVANTGARDE – 4
AM AUDIO – 4
REVEL - 3
ACOUSTAT - 3
ROYAL DEVICE - 3
SPICA - 3
MERLIN - 3
ULTRASOUND - 3
WHAFERDALE - 3
GENESIS - 3
CANTON - 3
NAIM – 3
DALI – 3
AUDIO PHYSIC – 3
ASTRI AUDIO – 3
WLM – 3
YBA – 3
ACOUSTIC ENERGY- 3
SIGMA ACOUS. – 3
PIEGA - 3
MUSICAL STONES - 2
ENERGY - 2
KHARMA - 2
MORDAUNT S. - 2
ENSEMBLE - 2
LIVING VOICE - 2
BLUMENHOFER - 2
HECO - 2
AUDIOSTATIC - 2
RCF - 2
N.A.FRONTIERS - 2
NEAT - 2
MAGICO - 2
ROCKPORT - 2
GENELEC - 2
HALES - 2
MILLER&KREISEL - 2
PARAGON - 2
KHARMA - 2
RCL - 2
EPICURE - 2
IMF - 2
ACOUSTICAL - 2
GOLDEN VOICE - 2
TANGENT - 2
REGA - 2
POLK AUDIO - 2
SANDERS - 2
AUDES – 2
VMPS – 2
ADAM AUDIO – 2
MBL – 2
YAMAMURA – 2
AUDIO NOTE –
2
MOSSCADE – 2
PIONEER – 2
REHDEKO – 2
GATO – 2
FUJISTU - 1
CIRO MARZIO - 1
EMINENT TECH. - 1
SYSTEM A. - 1
SONY - 1
AUDIO SPACE - 1
PEARL - 1
JM REYNAUD - 1
ATC - 1
RICHARD A. - 1
PHILIPS - 1
RAUNA - 1
BOLZANO V. T. - 1
SOUNDLAB - 1
GALLO - 1
QUARK - 1
PUNTO MUSICA - 1
MPN - 1
TBI - 1
Ascendo S. - 1
TECHNICS - 1
TANDBERG - 1
KLH - 1
MOREL - 1
OCTAVE - 1
Zingali - 1
JAMES L. - 1
ROSSOFIORENTINO-1
JENSEN - 1
THORENS - 1
SWISSONOR - 1
MODELLO 9 MFM - 1
CAPRICCIO - 1
APERTURA - 1
ZU AUDIO - 1
TAD - 1
DYNACO - 1
Duevel - 1
3A RIFERIMENTO - 1
Accustic A. - 1
SAP - 1
CROWN - 1
DAS - 1
M AUDIO - 1
MARANTZ - 1
APOGEE - 1
LEEMA XEN - 1
BRAVO COMBAK - 1
HIGHLAND - 1
EQUATION - 1
SEQUERRA - 1
REVAC - 1
CARVER - 1
GRIFFIN - 1
STAGE ACCOM. - 1
KARMA - 1
HANSEN - 1
YG ACOUST. - 1
KRAUN - 1
PODIUM - 1
NHT - 1
IVEDIA - 1
VON SCHWEIKERT - 1
SYNTHESIS - 1
NAIM - 1
SCIENTIFICO F. - 1
PARADIGMA - 1
FISHER & FISHER - 1
Devore FIDELITY Gibbon "The Nines" - 1
LE TORRI di A. MALTESE - 1
PMC - 1
MCINTOSH - 1
FAL - 1
AUDIO VIVID - 1
MONTAGNA - 1
RADFORD - 1
STRATEG - 1
Audiosonica - 1
FISCHER & FISCHER - 1
MOURDANT SHORT - 1
KUDOS - 1
Le condiderazioni: sul prossimo post...!
Segue
F.C.
SONUS FABER – 60
MAGNEPLANAR - 57
KLIPSCH - 56
TANNOY – 50
B&W - 46
PROAC - 43
AUTOCOSTRUITI – 37
DYNAUDIO – 28
SPENDOR - 28
JBL – 27
MONITOR AUDIO – 24
CHARIO - 23
ROGERS - 23
MARTIN LOGAN – 19
KEF – 19
OPERA - 17
QUAD - 17
THIEL – 17
HARBETH – 15
GRUNDIG – 15
INFINITY - 15
AR - 14
AVALON - 14
VIENNA ACOUST. 13
USHER - 12
TOTEM – 12
WILSON AUDIO - 12
INDIANA LINE - 12
FOCAL JM LAB – 10
ESB - 9
WILSON BENESCH - 9
ALLISON – 8
CIZEK - 8
TRIANGLE - 7
DIAPASON – 7
MISSION – 7
STIRLING - 7
SNELL - 6
BOSE - 6
CELESTION - 6
GIUSSANI - 6
CABASSE – 6
ALIANTE – 6
LINN – 6
CERWIN VEGA – 6
RUARK – 6
Post edited by Rodolfo Luffarelli at 2014-07-09 22:00:07
ESS – 6
ELECTRO VOICE - 5
VANDERSTEEN - 5
EPOS - 5
DAHLQUIST - 5
ALTEC - 5
CATHERAM - 5
TDL – 5
JAMO - 5
MIRAGE - 4
AUDIO PRO - 4
AMPHION X. - 4
ESTRO ARMONICO - 4
BURMESTER – 4
YAMAHA – 4
CASTLE – 4
AVANTGARDE – 4
AM AUDIO – 4
REVEL - 3
ACOUSTAT - 3
ROYAL DEVICE - 3
SPICA - 3
MERLIN - 3
ULTRASOUND - 3
WHAFERDALE - 3
GENESIS - 3
CANTON - 3
NAIM – 3
DALI – 3
AUDIO PHYSIC – 3
ASTRI AUDIO – 3
WLM – 3
YBA – 3
ACOUSTIC ENERGY- 3
SIGMA ACOUS. – 3
PIEGA - 3
MUSICAL STONES - 2
ENERGY - 2
KHARMA - 2
MORDAUNT S. - 2
ENSEMBLE - 2
LIVING VOICE - 2
BLUMENHOFER - 2
HECO - 2
AUDIOSTATIC - 2
RCF - 2
N.A.FRONTIERS - 2
NEAT - 2
MAGICO - 2
ROCKPORT - 2
GENELEC - 2
HALES - 2
MILLER&KREISEL - 2
PARAGON - 2
KHARMA - 2
RCL - 2
EPICURE - 2
IMF - 2
ACOUSTICAL - 2
GOLDEN VOICE - 2
TANGENT - 2
REGA - 2
POLK AUDIO - 2
SANDERS - 2
AUDES – 2
VMPS – 2
ADAM AUDIO – 2
MBL – 2
YAMAMURA – 2
AUDIO NOTE –
2
MOSSCADE – 2
PIONEER – 2
REHDEKO – 2
GATO – 2
FUJISTU - 1
CIRO MARZIO - 1
EMINENT TECH. - 1
SYSTEM A. - 1
SONY - 1
AUDIO SPACE - 1
PEARL - 1
JM REYNAUD - 1
ATC - 1
RICHARD A. - 1
PHILIPS - 1
RAUNA - 1
BOLZANO V. T. - 1
SOUNDLAB - 1
GALLO - 1
QUARK - 1
PUNTO MUSICA - 1
MPN - 1
TBI - 1
Ascendo S. - 1
TECHNICS - 1
TANDBERG - 1
KLH - 1
MOREL - 1
OCTAVE - 1
Zingali - 1
JAMES L. - 1
ROSSOFIORENTINO-1
JENSEN - 1
THORENS - 1
SWISSONOR - 1
MODELLO 9 MFM - 1
CAPRICCIO - 1
APERTURA - 1
ZU AUDIO - 1
TAD - 1
DYNACO - 1
Duevel - 1
3A RIFERIMENTO - 1
Accustic A. - 1
SAP - 1
CROWN - 1
DAS - 1
M AUDIO - 1
MARANTZ - 1
APOGEE - 1
LEEMA XEN - 1
BRAVO COMBAK - 1
HIGHLAND - 1
EQUATION - 1
SEQUERRA - 1
REVAC - 1
CARVER - 1
GRIFFIN - 1
STAGE ACCOM. - 1
KARMA - 1
HANSEN - 1
YG ACOUST. - 1
KRAUN - 1
PODIUM - 1
NHT - 1
IVEDIA - 1
VON SCHWEIKERT - 1
SYNTHESIS - 1
NAIM - 1
SCIENTIFICO F. - 1
PARADIGMA - 1
FISHER & FISHER - 1
Devore FIDELITY Gibbon "The Nines" - 1
LE TORRI di A. MALTESE - 1
PMC - 1
MCINTOSH - 1
FAL - 1
AUDIO VIVID - 1
MONTAGNA - 1
RADFORD - 1
STRATEG - 1
Audiosonica - 1
FISCHER & FISCHER - 1
MOURDANT SHORT - 1
KUDOS - 1
Le condiderazioni: sul prossimo post...!
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La classifica della vergogna
Ora proviamo a ragionarci insieme...
Se ci fossero dei diffusori che suonano per davvero "meglio" si dovrebbero trovare in cima alla classifica, che invece è questa:
Niente JBL... ragazzi...! Nulla di veramente emozionante...!!!
Dunque la prima deduzione che possiamo formulare è che per arrivare primi nella classifica delle vendite NON occorre assolutamente che i diffusori suonino "meglio"... anzi...!!!
Segue
F.C.
Se ci fossero dei diffusori che suonano per davvero "meglio" si dovrebbero trovare in cima alla classifica, che invece è questa:
Già... avete letto bene... tutti i diffusori dal suono peggiore sono in cima alla classifica, dalle asfittiche SF alle patetiche Magneplanar... dalla obsolete Tannoy (regine per Modulazione di Ampiezza e Frequenza...) alle muggenti B&W e ProAc...SONUS FABER – 60
MAGNEPLANAR - 57
KLIPSCH - 56
TANNOY – 50
B&W - 46
PROAC - 43
Niente JBL... ragazzi...! Nulla di veramente emozionante...!!!
Dunque la prima deduzione che possiamo formulare è che per arrivare primi nella classifica delle vendite NON occorre assolutamente che i diffusori suonino "meglio"... anzi...!!!
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La classifica della vergogna
Seconda deduzione: se scendiamo dal gruppo iniziale dei diffusori peggio suonanti (i famosi "ciofegoni asfittici"), troviamo una moltitudine sterminata di diffusori venduti in una-due-tre coppie, al massimo...
Ebbene... si tratta sicuramente di ex-demo o comunque di diffusori scontatissimi, al primo acquirente...
Però... che strano...
Dopo quel singolo acquirente.... niente più...!!!
NON E' CHE -PER CASO- QUESTI DIFFUSORI FACEVANO ORRORE ALL'ASCOLTO E SONO STATI ACQUISTATI SOLO GRAZIE AI SUPER SCONTO CONCESSO AL PRIMO ACQUIRENTE...?
Io un bel dubbio ce l'ho... Smentimelo voi, se ci riuscite. Io sono qui.
Saluti
F.C.
Ebbene... si tratta sicuramente di ex-demo o comunque di diffusori scontatissimi, al primo acquirente...
Però... che strano...
Dopo quel singolo acquirente.... niente più...!!!
NON E' CHE -PER CASO- QUESTI DIFFUSORI FACEVANO ORRORE ALL'ASCOLTO E SONO STATI ACQUISTATI SOLO GRAZIE AI SUPER SCONTO CONCESSO AL PRIMO ACQUIRENTE...?
Io un bel dubbio ce l'ho... Smentimelo voi, se ci riuscite. Io sono qui.
Saluti
F.C.
Re: La classifica della vergogna
Certamente quei numeri fanno riflettere però ho l'impressione che per il 50% almeno si tratta di diffusori "ereditati" dal padre o dal nonno (molti sono degli anni '80). Questa supposizione, se vera , non fa altro che aggravare la situazione perchè, se come campione statistico prendiamo questa scaletta, ci rendiamo conto degli orientamenti dell'italico medio.
Questo si può giustificare in due modi: 1- la cultura "acustica" e musicale è ai minimi termini e quindi la scelta si basa più sulla "scenografia" che sulla sostanza; 2- Il mercato negli ultimi 10-20 anni è crollato e quindi solo le aziende con un potere economico e/o contrattistico (vedi pubblicità sulle riviste, manifestazioni ecc.) hanno avuto la possibilità di sopravvivere. I piccoli imprenditori, pur avendo tanta passione e prodotti "onesti" (vedi Roma a dicembre 2014 le due casse che suonavano meglio erano artigianali), non hanno la forza di emergere.
Questo innesca un'altra considerazione: ma se l'utente medio ascolta sempre gli stessi prodotti la cui soglia di qualità è molto mediocre, non sa, perchè non ha la possibilità di ascoltare, cosa c'è "dall'altra parte" (tranne qualche eccezione che però non fa testo). E' come la donna tuareg che è felice così perchè non sa quello che c'è oltre il deserto (questa analogia mi è proprio piaciuta
).
Purtroppo la cultura hi-fistica è quella che è.- Attraverso questo forum tanti di noi hanno appreso cose e nozioni sconosciute fino a qualche anno fa ma dall'altra parte ci sono forum dove fanno la "controinformazione" e sparano tante minchiate che affonderebbero una corazzata.
Mi riallaccio per un'attimo ai prodotti vintage di cui al 3ad precedente (vott, w555 ecc).
Fabrizio, come sai ho una cantina piena di tali prodotti; ho ancora un'ampli Pioneer SA500 , acquistato nel 1974 che ancora và. Forse, come dici tu, è un fattore nostalgico perchè all'epoca, con una coppia di casse Philips e piatto Dual sembrava di ascoltare bene. Oggi, nun se possono sentì
. Idem con patate per i prodotti blasonati; forse, chi li magnifica, non ha mai fatto una sorta di comparazione istantanea. Io l'ho fatta e posso assicurare che le differenze si sentono solo nella commutazione istantanea e non ascolta, smonta, monta altro e riascolta. Se vuoi ti mando un'elenco di tutto quello che ho ascoltato e comparato in tutte le salse
Finisco dicendo che chi si accontenta, gode. Hai visto nelle mostre tutte quelle persone, anche della nostra età, che con atteggiamento da intenditori si inebriavano all'ascolto di stufe a pellet e con lo sguardo ammiccante si scambiavano cenni con la testa come per dire "che capolavoro" ?
Non dico altro. Saluti gh
Questo si può giustificare in due modi: 1- la cultura "acustica" e musicale è ai minimi termini e quindi la scelta si basa più sulla "scenografia" che sulla sostanza; 2- Il mercato negli ultimi 10-20 anni è crollato e quindi solo le aziende con un potere economico e/o contrattistico (vedi pubblicità sulle riviste, manifestazioni ecc.) hanno avuto la possibilità di sopravvivere. I piccoli imprenditori, pur avendo tanta passione e prodotti "onesti" (vedi Roma a dicembre 2014 le due casse che suonavano meglio erano artigianali), non hanno la forza di emergere.
Questo innesca un'altra considerazione: ma se l'utente medio ascolta sempre gli stessi prodotti la cui soglia di qualità è molto mediocre, non sa, perchè non ha la possibilità di ascoltare, cosa c'è "dall'altra parte" (tranne qualche eccezione che però non fa testo). E' come la donna tuareg che è felice così perchè non sa quello che c'è oltre il deserto (questa analogia mi è proprio piaciuta

Purtroppo la cultura hi-fistica è quella che è.- Attraverso questo forum tanti di noi hanno appreso cose e nozioni sconosciute fino a qualche anno fa ma dall'altra parte ci sono forum dove fanno la "controinformazione" e sparano tante minchiate che affonderebbero una corazzata.
Mi riallaccio per un'attimo ai prodotti vintage di cui al 3ad precedente (vott, w555 ecc).
Fabrizio, come sai ho una cantina piena di tali prodotti; ho ancora un'ampli Pioneer SA500 , acquistato nel 1974 che ancora và. Forse, come dici tu, è un fattore nostalgico perchè all'epoca, con una coppia di casse Philips e piatto Dual sembrava di ascoltare bene. Oggi, nun se possono sentì


Finisco dicendo che chi si accontenta, gode. Hai visto nelle mostre tutte quelle persone, anche della nostra età, che con atteggiamento da intenditori si inebriavano all'ascolto di stufe a pellet e con lo sguardo ammiccante si scambiavano cenni con la testa come per dire "che capolavoro" ?

Re: La classifica della vergogna
forse vado un po' OT, ma...

magari fosse solamente la cultura "acustica" a seguire questo triste binario...ginohorn ha scritto:..ci rendiamo conto degli orientamenti dell'italico medio.
...
1- la cultura "acustica" e musicale è ai minimi termini e quindi la scelta si basa più sulla "scenografia" che sulla sostanza;

Re: La classifica della vergogna
Verissimo!EdoFede ha scritto:forse vado un po' OT, ma...magari fosse solamente la cultura "acustica" a seguire questo triste binario...ginohorn ha scritto:..ci rendiamo conto degli orientamenti dell'italico medio.
...
1- la cultura "acustica" e musicale è ai minimi termini e quindi la scelta si basa più sulla "scenografia" che sulla sostanza;

-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Peggio suonano, più si vendono !
Come potete vedere, ho raccolto il suggerimento di separare questo thread dai commenti del Puma in favore dei "ciofegoni asfittici".
Invito il Puma a NON postare qui, per non fare confusione. Questo è un thread piuttosto triste, se ci pensate.
Saluti
F.C.
Invito il Puma a NON postare qui, per non fare confusione. Questo è un thread piuttosto triste, se ci pensate.
Saluti
F.C.
Re: Peggio suonano, più si vendono !
Una nota: il primo diffusore in classifica è Sonus Faber... Ma SF non è un diffusore, è un brand! Quanti diffusori diversi sono compresi in quei 60 pezzi? E quindi quanti singoli diffusori sono presenti in casa degli appassionati? E' come se la Fiat avesse venduto 15 Punto, 12 500 e qualche altro pezzo di ogni singolo modello...
C'è di che riflettere!
C'è di che riflettere!
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Peggio suonano, più si vendono !
Vero...!jurop ha scritto:Una nota: il primo diffusore in classifica è Sonus Faber... Ma SF non è un diffusore, è un brand! Quanti diffusori diversi sono compresi in quei 60 pezzi? E quindi quanti singoli diffusori sono presenti in casa degli appassionati? E' come se la Fiat avesse venduto 15 Punto, 12 500 e qualche altro pezzo di ogni singolo modello...
C'è di che riflettere!
Il dato relativo alla somma delle Sonus Faber, più le Magneplanar, le B&W, le ProAc e le Dynaudio, la dice lunga sul fatto che è vero che la maggior parte degli appassionati sceglie (anzi sceglieva...) sotto l'influenza delle riviste e dei Siti web asserviti (per raggranellare qualche soldino di pubblicità, o qualche omaggio...).
Mi occupo di Hi-Fi da tanti anni ed ho tanti amici appassionati: ebbene... nessuno di loro ha mai ritenuto "bensuonanti" i diffusori di queste Aziende, pur avendone a volte posseduti (e rivenduti).
Basterebbe una banalissima prova d'ascolto alla prossima mostra per evidenziare i limiti a volte ridicoli di questi diffusori, come quelli che tutti avete notato -di recente- ascoltando le SF Lilium...
Io credo che la cosa migliore sia appunto organizzare queste prove, alle mostre meglio che nei negozi... per ovvi motivi.
Alla prossima occasione non mancheremo.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Peggio suonano, più si vendono !
E poi guardate chi conferma la mia tesi...
---
---
---
---
Saluti
F.C.
Allora... lo vedete che non sono il solo a parlare di "ciofegoni asfittici"...???alexis ha scritto: 25. August (August 25 10:57PM )
Posts: 11,492Member
Ripeto ancora una volta che gli audiofili dovrebbero spostarsi a ascoltare di più e leggere di meno, soprattutto ciò che scrivono sulle riviste...
A monaco quest'anno la casse che suonavano meglio di tutte erano amplificate con 0,8 W ed erano del 1935..
Penso di aver detto tutto.





Saluti
F.C.