bepi67, posso dirti che hai ragione - "in linea di massima" ...
ma se DOPO la modifica e/o le MODIFICHE, i parametri migliorano (non a livelli stratosferici, ma migliorano), la logica del "non intervengo" trova il tempo che trova.
anch'io non condivido il "trafficone" (persona indecisa che non giunge ad una fine) che smonta e rimonta per poi rismontare di nuovo. non avrà nulla tra le mani, passato qualche tempo. ma la logica (di buon senso) deve essere quella della miglioria, non dello stravolgimento...
qualche esempio : in tutta onestà (dati anche gli anni!!!) gli elettrolitici "originali" jbl vanno presi e lanciati... nel barattolino con su scritto: "COMPONENTI JBL ORIGINALI" (

), e non solo visti i fattori di perdita al limite del comico (misurati con ponti lc hp e multimetri digitali piuttosto affidabili). buatte di polipropilene giallo e cilindri di poliestere/argento con uno 0,001 di Q, credimi, vanno meglio degli elettrolitici polarizzati originali - non perchè una certa mania dell'oggetto fantasmagorico contribuisca a bebbare lo sprovveduto audiofilo, ma semplicemente perchè, sul banco, questi "fanno meglio" il loro compito di condensatori (e si sente).
così pure le bobine. diciamo pure, le originali sono piuttosto grezze, e dispiace dire che convincono maggiormente quelle avvolte in aria, seppure senza esagerare...
e poi concedimi, cambiare i cavi e i connettori (gli originali sono al limite dell'impianto di rete, dai!!!) non è una procedura tale da stravolgere il "progetto" originale. prova ne sia che i valori delle induttanze, dei condensatori e delle resistenze non sono cambiati.
la tiritera la chiudo rapido. si tiene il tutto nel caso qualcuno, un giorno, voglia vendere a qualcun altro eventualmente interessato al "all original"... quanto alle genelec, io ho sentito solo quelle piccole come monitor per una registrazione di un trio di chitarra...
