bepi67 ha scritto:La butto li, da verificare: però se inserisco in parallelo un condotto che risuona in modo complementare (un condotto di pari lunghezza ma chiuso invece di aperto ?) dove i picchi di uno compensino i buchi dell'altro, dovrei ottenere una regolarizzazione della risposta in frequenza.
L'ho buttata li, sto facendo altro...è da verificare...
Le prime simulazioni, con due condotti di pari sezione (metà della superficie del woofer), danno risultati abbastanza agghiaccianti...
Il che spiega il motivo per cui di linee doppie NON se ne veda alcuna, in giro...
La spiegazione che azzardo è quella che i buchi maggiori li crea l'interferenza tra l'emissione anteriore (immediata) e quella posteriore (ritardata), per cui averne due -di queste ultime- fa poca differenza...
Saluti
F.C.