Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Non sbagli... ma ti rispondo dopo pranzo, perché ora devo uscire.
saluti
F.C.
saluti
F.C.
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Michele ha scritto:Questo?F.Calabrese ha scritto:Si possono coniugare le due cose, come dimostrò Clifford Henricksen con il sistema Manifold della Electrovoice...EDOARDO ha scritto:...quindi secondo tè fabrizio il futuro è sulla modulabilità delle unità e sulla direttività spinte..??
Una configurazione che farebbe letteralmente paura, se fosse implementata con i woofers di oggi...
Saluti
F.C.
Mai visto in giro, perchè è interessante ce ne parli?
Immagine presa qui
http://www.prosoundweb.com/article/prin ... onal_audio
Saluti
Michele
P.S. Sbaglio o le trombe sono di seconda generazione?
i woofers sono affacciati a delle cavità risonanti ..il perchè sono disposti in quel modo cè lo spiegherà fabrizio...le trombe dei medioalti son caricate da 4 quattro driver con raccordi EV brevettati x la coerenza di fase dei fronti d'onda emergenti..le trombe mediobasse sono caricate da due coni da 10" credo...
il rendimento è impressionante...non si vede più in giro il manifold perchè altrimenti manderebbe in fallimento i costruttori di line array..
p.s.
è uno dei sistemi audio più potenti mai progettati negli stati uniti....
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Quelle degli alti dovrebbero essere del tipo a direttività costante...o sbaglio???Michele ha scritto: P.S. Sbaglio o le trombe sono di seconda generazione?
Saluti
Andrea
-
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
- Contatta:
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
non sbagliAndrea.A. ha scritto:Quelle degli alti dovrebbero essere del tipo a direttività costante...o sbaglio???Michele ha scritto: P.S. Sbaglio o le trombe sono di seconda generazione?
Saluti
Andrea
ciapàl sòt che lè un biscott
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Il concetto di Manifold era solo un'idea... una splendida idea...!
I Sub (vedi foto sopra) erano dei semplici reflex, con carico di massa sul lato esposto dei coni (quello posteriore...).
Le vie superiori impiegavano trombe coniche...
Come al solito, si tende a dare più importanza al "marchio" piuttosto che al progetto del singolo sistema, e questo è proprio quel che ha determinato il flop della configurazione... il cui Sub era sbagliatissimo...!
Saluti
F.C.
I Sub (vedi foto sopra) erano dei semplici reflex, con carico di massa sul lato esposto dei coni (quello posteriore...).
Le vie superiori impiegavano trombe coniche...
Come al solito, si tende a dare più importanza al "marchio" piuttosto che al progetto del singolo sistema, e questo è proprio quel che ha determinato il flop della configurazione... il cui Sub era sbagliatissimo...!
Saluti
F.C.
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
il cui Sub era sbagliatissimo...!
ehm ce la puoi spiegare??

ehm ce la puoi spiegare??


-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tony Andrews, chi lo avrebbe detto !
Se osservi con attenzione, vedrai che il volume d'aria chiuso davanti ad ogni woofer è troppo piccolo per un 18"/47cm., come pure i condotti reflex (le mie "lavatrici" ne hanno tre per ogni woofer...) !!!EDOARDO ha scritto:il cui Sub era sbagliatissimo...!
ehm ce la puoi spiegare??![]()
I woofers, poi, erano piuttosto delicati, con bobine mobili piccole, per cui ne occorrevano molti... Un nonsenso...
L'idea -tuttavia- era semplicemente stratosferica !!!
Saluti
F.C.