ESB 7/06 che passione

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

paint22
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 20:12

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da paint22 » domenica 20 maggio 2012, 8:44

molto bello il sistema Audio Pro, le ESB suonano meglio?

ho ascoltato le mie esb 706 a paragone con diversi diffusori anche di 20.000,00 euro(non voglio citare marche ne modelli) e credimi.......che hanno una medio bassa che altre casse se lo sognano
poi la scena eclatante e la media rimane sempre pulita e mai sporca.anch'io posseggo altri diffusori....ma niente da fare vincono sempre loro ;)
l'unica cosa di sbagliato nelle esb 706 e la cifra con cui si trova nell'usato,pensa quanto costerebbe oggi l'identica cassa fatta es.da dynaudio o da sonus faber ecc
prova ad'immaginare e vedi quante cifre ti gireranno nel cervello :lol: come una rulet ihihhih

Fernando Micelli
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:12
Località: Maruggio (TA)

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da Fernando Micelli » domenica 20 maggio 2012, 9:59

A quel tempo...
anche io ebbi modo di sentirle in un negozio "audiphile" della mia zona, a Manduria.

Me ne innamorai.
Belle in tutto dimensioni, suono, finiture, presenza...

Nel negozio vi erano logicamente anche altri diffusori ma il pellegrinaggio fu
tutto per le ESB.

Le ascoltai a lungo grazie alla amicizia con i proprietari tanto che decidemmo
alla fine di tentare di clonarle per quanto si poteva. Raffrontammo i risultati.

Le differenze maggiori furono sul rendimento dei bassi mentre la medio-alta
si poteva alquanto confrontare. Ultimamente ho dovuto sostituire il W da 12".

Eccole:
Immagine

Proprio oggi avvio un qualcosa di simile... "per qualche woofer in più"! :mrgreen:

martan
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 9:18
Località: Valdobbiadene (Treviso)

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da martan » lunedì 21 maggio 2012, 10:30

Mah, ovviamente dipende dai gusti: il sistema Audio Pro, a fronte di numerosi vantaggi quale l' amplificazione interna e il rigore timbrico notevole, mi dava l' impressione di un suono freddo e impersonale...insomma poco coinvolgente dal lato emotivo, a differenza delle 7/06 che se ben pilotate di emozioni ne sanno regalare parecchie...ebbi la fortuna che un amico-rivenditore era interessato a tale sistema e che accettò di buon grado lo scambio alla pari; riuscii a dargli anche il famoso sinto - pre Audio Pro che usavo per pilotare il sistema e a ricevere in cambio un grosso integrato Denon che poi rivendetti a distanza di qualche settimana e senza alcun rimpianto... :lol:
Saluti
joe1949

martan
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 9:18
Località: Valdobbiadene (Treviso)

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da martan » lunedì 21 maggio 2012, 10:59

Fernando Micelli ha scritto:


Ultimamente ho dovuto sostituire il W da 12".

Eccole:
Immagine
Che peccato sostituire quei componenti connaltri non originali!!...Non è che sarebbe bastato ribordarli??.... :shock:
Saluti
joe1949

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da Michele » lunedì 21 maggio 2012, 19:20

Le ho ascoltate un paio di volte, belle casse, ottime secondo me nella coerenza, Giussani resta maestro nei crossover, a me però piacevano dalle frequenze medie, i bassi non mi hanno mai convinto appieno, è anche vero che le ho ascoltate per la prima volta un 6 anni fa, forse quando uscirono anche in basso erano bune, comunque me lo ricordo lungo e poco controllato.
Mi correggo, in realtà ho ascoltato una cassa con un basso molto bello, più vecchia della ESB e fatta dallo stesso Giussani, La Delta 3 di cui si parla poco ma una cassa molto molto interessante specialmente in basso.

Saluti
Michele

P.S. Ci parli del clone?

Fernando Micelli
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:12
Località: Maruggio (TA)

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da Fernando Micelli » lunedì 21 maggio 2012, 23:40

martan ha scritto:Che peccato sostituire quei componenti connaltri non originali!!...Non è che sarebbe bastato ribordarli??.... :shock:
Il woofer non era originale ESB (e chi li comprava!) ma, come tutti gli altri AP, erano di
origine Ciare, naturalmente, scelti fra i più papabili.

Non avrei avuto grandi problemi a ribordarlo se fosse servito. Fatto stà che era un 8Ω
anche se da me appesantito per portarlo alla Fs richiesta. Ecco come:

Immagine

P.s.: lavoro fatto 25 anni fa (sig :cry: ) ed è ancora al suo posto.
Immagine

Fernando Micelli
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:12
Località: Maruggio (TA)

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da Fernando Micelli » lunedì 21 maggio 2012, 23:59

In occasione del "restyling" ho pensato di sostituirlo con uno a 4Ω per recuperare un pò
di sensibilità e punch.

Trovato, modificato, ritoccato il cross e sostituite le bobine dei Tw a 4Ω anche queste.

E la "Magia" si è riproposta...

Non sò se sia amarcord e forse fa parte dei miei ricordi più belli, della prima gioventù,
fatto sta che il loro sound continua a piacermi a convincermi e me le guardo ammirato.

Ognuno avrà le sue opinioni sull'Ing. Giussani. Rispettabilissime.
Le mie sono di grande stima ed apprezzamento, di gratitudine e riconoscenza.

Ora l'impatto dinamico è di tutto rispetto, tondo, completo e ben modulato forse non
stra-profondo.

Oh, nulla a che fare con le vostre trombe eh! Non sia mai che scoppi un putiferio. Ma
che volete,io sono un po' all'antica e trombo... "old style".

Dovreste vedere come me la godo, però! :mrgreen:

(scusate, m'è scappata proprio)

anto.123
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 10:01

Re: ESB 7/06 che passione

Messaggio da anto.123 » mercoledì 20 novembre 2013, 12:23

salve, conoscete per caso qualcuno che ha da vendere delle 7/06?

Rispondi