JBL l65 e l300

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Tarzan
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:54

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da Tarzan » martedì 4 gennaio 2011, 17:59

[

Comunque, ripartiamo da qui. Accolgo il tuo consiglio. Ma è' quello che qui in vintage ho già fatto con gli Mc30, Mc225, Tannoy SRM, ed è quello che in più di uno abbiamo iniziato a fare nella sezione "abbiamo ascoltato".[/quote]


Infatti il mio consiglio e suggerimento è proprio nell'organizzazione di questo materiale e in quello che posterai in futuro.
Un luogo, nel sito, per scaricarlo fuori dal progredire dei vari thread sarebbe molto interessante

ciao

Giuseppe

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da wiking » martedì 4 gennaio 2011, 18:54

Tarzan ha scritto:

Infatti il mio consiglio e suggerimento è proprio nell'organizzazione di questo materiale e in quello che posterai in futuro.
Un luogo, nel sito, per scaricarlo fuori dal progredire dei vari thread sarebbe molto interessante

ciao

Giuseppe
Ok, per ora il materiale è facilmente consultabile, ci sono ancora pochi 3D, e mano a mano che aumenterà l'amministratore deciderà eventualmente come semplificare la ricerca del materiale meno recente. L'organizzazione in schede è cosa carina, ovviamente ci vuole qualcuno che faccia un sunto di un intero 3D, magari proponendo una griglia "comune", ecc ecc

martan
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 9:18
Località: Valdobbiadene (Treviso)

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da martan » venerdì 18 febbraio 2011, 0:34

Tornando "a bomba" (è proprio il caso di dirlo) sulle L 300: le avevo da "giovanotto poco più che trentenne" in un salottino di 3,80 X 4,20, amplificate con SAE, prima un 2200 e poi un 2300 e, nonostante le anguste dimensioni dell'ambiente che era comunque ben "intrappolato" da divano, poltrone e mobili e smorzato da un tappeto grande....un magnifico sentire...ogni tanto ad orari congrui "aprivo" ed erano magnificamente telluriche!!... :lol:

Oggi che avrei l'ambiente giusto (taverna 10 X 4,5)...purtroppo non le ho più.... :(

Mai mi sono pentito così tanto di aver venduto un paio di diffusori....prima o poi se le ritrovo.... ;)
Saluti
joe1949

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da carboeye » domenica 25 marzo 2012, 18:36

Riapro questo thread perchè, dopo aver passato quasi tutto il sabato e la domenica a "studiare" tutto ciò che è scritto sul forum circa Tannoy e Jbl e relative amplificazioni, mi pongo un problema. In passato ho chiesto e ottenuto risposte dapprima fumose e poi finalmente chiare circa la coppia di Tannoy Buckingham che avevo acquistato: come pilotarle, come restaurarle e che fare della coppia Mc che possedevo (Mc28 + 2105).
Alla fine le ho portate da Betti che le ha completamente rimesse a posto, ho ordinato il Nordlys, che tra l'altro arriverà fra qualche giorno, e ho comprato due P3500S yamaha. In questo momento il pre in uso è un Mc c32 che mi è stato prestato da un amico (vedi più sotto) e per ora mi va bene così. I miei condomini non sono proprio entusiasti ma io lo sono abbastanza. Attendo la consegna del Nordlys per decidere se spararmi o per godere ancora di più: vi farò sapere.
A parte questo sproloquio quasi OT vedo che parlate delle L300 in termini lusinghieri. Molto si parla dei finali ma nulla o quasi dei pre con cui usarle.
Qualcuno si chiederà che cosa me ne freghi visto che non le possiedo: invece ho un amico che le vuole vendere e prima di fare altre frescacce (tipo mcintosh bis) vorrei sapere con che cosa pilotarle.
Mi pare di capire che anche qui Yamaha pro potrebbero andare bene, il che non guasta affatto; Betti probabilmente dovrà metterci le mani, visto che a quanto sembra non sono mai state "toccate": nel caso, sarebbe interessante vedere se, in base a ciò che spero di non aver capito male del pensiero di Wiking, restaurando e upgradando i filtri oltre gli altoparlanti, si potesse pensare ad una biamplificazione. Ma, ripeto, la domanda ora è: con che pre si potrebbero pilotare al meglio? Se non ho letto male si è parlato di ARC reference 2 MK2, che, se vogliamo, non ha dei costi proprio economici...sempre che se ne trovi uno perfetto. Qualche alternativa, eventualmente provvista anche di una doppia uscita pre bilanciata, che non comprometta il risultato generale?

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da Michele » domenica 25 marzo 2012, 21:30

carboeye ha scritto:Riapro questo thread perchè, dopo aver passato quasi tutto il sabato e la domenica a "studiare" tutto ciò che è scritto sul forum circa Tannoy e Jbl e relative amplificazioni, mi pongo un problema. In passato ho chiesto e ottenuto risposte dapprima fumose e poi finalmente chiare circa la coppia di Tannoy Buckingham che avevo acquistato: come pilotarle, come restaurarle e che fare della coppia Mc che possedevo (Mc28 + 2105).
Alla fine le ho portate da Betti che le ha completamente rimesse a posto, ho ordinato il Nordlys, che tra l'altro arriverà fra qualche giorno, e ho comprato due P3500S yamaha. In questo momento il pre in uso è un Mc c32 che mi è stato prestato da un amico (vedi più sotto) e per ora mi va bene così. I miei condomini non sono proprio entusiasti ma io lo sono abbastanza. Attendo la consegna del Nordlys per decidere se spararmi o per godere ancora di più: vi farò sapere.
A parte questo sproloquio quasi OT vedo che parlate delle L300 in termini lusinghieri. Molto si parla dei finali ma nulla o quasi dei pre con cui usarle.
Qualcuno si chiederà che cosa me ne freghi visto che non le possiedo: invece ho un amico che le vuole vendere e prima di fare altre frescacce (tipo mcintosh bis) vorrei sapere con che cosa pilotarle.
Mi pare di capire che anche qui Yamaha pro potrebbero andare bene, il che non guasta affatto; Betti probabilmente dovrà metterci le mani, visto che a quanto sembra non sono mai state "toccate": nel caso, sarebbe interessante vedere se, in base a ciò che spero di non aver capito male del pensiero di Wiking, restaurando e upgradando i filtri oltre gli altoparlanti, si potesse pensare ad una biamplificazione. Ma, ripeto, la domanda ora è: con che pre si potrebbero pilotare al meglio? Se non ho letto male si è parlato di ARC reference 2 MK2, che, se vogliamo, non ha dei costi proprio economici...sempre che se ne trovi uno perfetto. Qualche alternativa, eventualmente provvista anche di una doppia uscita pre bilanciata, che non comprometta il risultato generale?
Dato che c'è Betti il suo Nordlys sarebbe ottimo, Wiking ne parla benissimo e ci fa pure il biamp.
Io ho posseduto un Unison Research Glowy, silenziosissimo e ben suonante che aveva pure doppie uscite per amplificare Immagine Penso si trovi a poco.
Sulle L300 ho i miei dubbi, tutte quelle che ho visto sono state riconate o dovevano esserlo, non mi impegnerei in un simile acquisto se non sapendo che un tecnico di ottimo livello non ha riconato gli AP.

Saluti
Michele

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da carboeye » domenica 25 marzo 2012, 22:52

Beh, devo dirti che ho messo le mani avanti col venditore, dando per certa la necessità di farle revisionare, sia per gli altoparlanti che per il crossover: dovrei se non altro pagarle un prezzo congruo anzichè spropositato. Rimane il dubbio, più volte espresso da varie parti, se valga la pena di comprare qualcosa che va riconato e che quindi non potrà mai essere uguale all'originale; anche se poi mi viene da pensare, o forse meglio sperare, che se il lavoro è fatto da un vero esperto ( il Betti nella fattispecie) forse il risultato si possa avvicinare abbastanza alle prestazioni dell'originale. O comunque non possa poi essere così lontano da stravolgerne completamente il suono. Attualmente i foam sono perfetti ma il trasporto temo possa dargli una bella botta.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 26 marzo 2012, 0:29

carboeye ha scritto:... Attualmente i foam sono perfetti...
Altissimamente improbabile... ;)

Ma che ci trovate in questi simpatici reperti archeologici...???

Non c'è trasduttore che impieghino che non sia prodotto oggi con specifiche dieci volte migliori, e parlo soprattutto di distorsione...

Misteri del Vintage...!

Saluti
F.C.

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da carboeye » lunedì 26 marzo 2012, 9:02

Fabrizio onestamente non so dirti quale oscuro prurito mi leghi al vintage, forse il fatto che da ragazzino non avevo i soldi per potermelo permettere, forse la paura di comprare qualcosa che possa non soddisfarmi perchè nella mia ignoranza o negli oscuri meandri della mente solo i nomi di un tempo erano quelli buoni...Non te lo so dire! senza rimanere sul vago (nomi e cognomi) quali diffusori suggeriresti di ascoltare che possano avere un suono simile ma al pari con le prestazioni dei diffusori moderni?

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da Michele » lunedì 26 marzo 2012, 9:09

carboeye ha scritto:Fabrizio onestamente non so dirti quale oscuro prurito mi leghi al vintage, forse il fatto che da ragazzino non avevo i soldi per potermelo permettere, forse la paura di comprare qualcosa che possa non soddisfarmi perchè nella mia ignoranza o negli oscuri meandri della mente solo i nomi di un tempo erano quelli buoni...Non te lo so dire! senza rimanere sul vago (nomi e cognomi) quali diffusori suggeriresti di ascoltare che possano avere un suono simile ma al pari con le prestazioni dei diffusori moderni?

Nel catalogo JBL ci sono cose interessanti ma care, le Klipsch sono sempre loro, se vuoi autocostruire qui ci sono dei consigli viewtopic.php?f=5&t=1962&start=0 ho dato un'occhiata ai cataloghi delle marche citate da Fabrizio, ci sono degli oggetti bellissimi con prestazioni fantascentifiche rispetto alla vecchia L300.

Saluti
Michele

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: JBL l65 e l300

Messaggio da carboeye » lunedì 26 marzo 2012, 16:00

Michele forse ho perso qualche post. Dove li trovo i cataloghi citati da Fabrizio cui ti riferisci?

Rispondi