, ma,jurop ha scritto:Quindici minuti liberi per parlare della giovinotta![]()
L'impatto non è dei più soft, anche perchè un viaggio non propriamente facile ha rubato tempo prezioso all'ascolto. Ma in un modo o nell'altro, s'era deciso che si faceva e s'è fatto.
Premetto subito le conclusioni: un impianto dal rapporto Q/P strepitoso che necessita però IMHO ancora di lavoro ed affinamento. La stanza è piccola, è la prima cosa che colpisce. Mi guardo in giro, intuisco come è fatto l'impianto (perchè ci sono in giro oggetti messi apposta per distrarti e farti pensare che ascolti altro), noto le elettroniche pro e la sorgente liquida, vedo i due cassoni... orientati con le bocche da fuoco in angolo... UHM!
Quando attacca la musica, io e la mia consorte ci ritroviamo spettinati nel giro di qualche decimo di secondo! Il sub va alla stragrande, è un FH senza mezzi termini, il genere di cosa che quando lo ascolti poi non riesci più a ritornare sulla R.D. perchè ne avverti tutti i limiti. L'impianto ha una bella ricostruzione stereo in tutte le dimensioni, e non vi è presenza di risonanze nè rimbombi. Peccato aver scordato la mia chiavetta a casa perchè con brani non conosciuti rischio di farmi delle impressioni sbagliate... tanto c'è la signora che di HiFi non capisce una fava e quindi è un giudice imparziale assolutamente affidabile
Chi ha detto che le trombe non vanno bene per le stanze piccole???
i pistolotti
Questa è delle cose su cui riflettere e prima di sparare giudizi, un giro da Paolo è assolutamente consigliato. Il problema non era di risonanze, muggiti o rimbombi: era il controsoffitto che oltre un certo volume comincia a vibrare, probabilmente alzando ancora si corre il rischio di crolli, ma il basso resta sempre articolato e pulito. Niente di raggiungibile per qualsiasi diffusore R.D. che mi è capitato finora di ascoltare.
Pressione sonora massima raggiungibile assolutamente sovrabbondante per ogni uso (il Behringer è stato settato quasi tutto l'ascolto a -15dB), la prima impressione è che questo è un altro degli impianti che 'suonano'. Il sub scende fino agli inferi - a memoria mi par di ricordare un -3dB a 28Hz ma potrei dir cacchiate - in alto sembra che le altissime scarseggino nonostante il carattere frizzante del tutto ma il microfono dice che a scarseggiare sono le mie invecchiande orecchie![]()
Il mediobasso è un bell'andare: assolutamente non sparato, scompare totalmente alla vista ascoltando, però però però... Come dicevo, assolutamente esuberante, a tratti violento, veloce ma talvolta fastidioso. Ed infatti Paolo conferma che trattasi di WIP (Work in Progress) e che qualche difetto da sistemare (e relativi lavori già messi in preventivo) effettivamente c'è.
Il rischio è quello di essere ipercritici perchè questo impianto si colloca di diritto in quelli che per me sono gli impianti che suonano. Ieri (in viaggio) ho ascoltato da Alfredo, domani (sempre in viaggio) ascolterò da Fabrizio. La cosa sleale è proprio questa:
quello sentito a casa di Paolo costa meno di due Diapason Adamantes. Non è un caso che ho citato questo diffusore, chi vuol capire capisca.
capisco .... capisco .... eccellente diffusore da stand, le Adamantes, un riferimento nel suo genere e ben oltre
A pensarci vengono pensieri che non è giusto rendere pubblici perchè Audiofilofine non è un personaggio ben visto
.... dici ? ....
.... ma.....
quindici minuti finiti e nemmeno il tempo di rileggere, speriamo bene!!!
alla fine,
capire è molto più semplice che non capire