CV sta per Cerwin Vega?...se si quale modello?Daniele Capuano ha scritto:Grazie anche da parte mia per le risposte... questo mi incoraggia a continuare l'ottimizzazione di questo nuovo setup... per ora ho rivoluzionato il soggiorno in modo da poterle posizionare sulla parete corta (4mt)... e provare il posizionamento negli angoli... soluzione che ho ascoltato a casa di Tom Gefrusti e che mi ha stupito per la completa scomparsa dei diffusori... ovviamente con un drc super ottimizzato come Tom sa fare... io ci proverò con Dirac non avendo l'esperienza nè gli strumenti per farlo con drc...
...per rispondere a Fabrizio devo dire che Dirac (non ho capito perchè lo definisci un sistema non specifico... è nato e realizzato solo per correggere attivamente e fa solo questo) ha un sistema che determina la massima possibilità sia in alto che in basso dei diffusori e "propone" un conseguente taglio in alto e in basso della propria correzione proprio per non stressare diffusori poco performanti... non so con quale algoritmo venga fatta questa valutazione all'interno di Dirac però io lo ho usato con due diffusori diversi e con delle piccole torri proponeva una correzione a partire da circa 35 Hz mentre con le CV parte dai 18 Hz... quindi in qualche modo funziona... ovviamente l'utente poi la può forzare come vuole a rischio appunto dei wf e tw ... inoltre di base abbassa di 8 db il livello per compensare le correzioni in aumento... questo per evitare il clipping digitale... almeno così dice il manuale... poi anche questo parametro si può modificare a piacere... sempre a rischio proprio...
Dirac Live funziona (o può funzionare)?
Moderatore: F.Calabrese
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
-
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
- Località: Roma
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
Bisogna intendersi su qual è la vera utilità di questi sistemi.
Non fanno miracoli: non sono stati ideati per rendere lineare fino a 20 Hz delle BBC LS3/5°, bensì per risolvere i problemi legati all’accoppiamento diffusori-ambiente e, quindi, possono essere utilissimi dalle frequenze più basse fino alla frequenza di Schroeder (io utilizzo un KRK Ergo che funziona fino a 500 Hz).
Per una equalizzazione “classica” è più che sufficiente un terzi d’ottava analogico.
Ma, comunque, l’impianto di base DEVE essere adeguatamente performante.
IMHO, ovviamente!
Ciao!
Non fanno miracoli: non sono stati ideati per rendere lineare fino a 20 Hz delle BBC LS3/5°, bensì per risolvere i problemi legati all’accoppiamento diffusori-ambiente e, quindi, possono essere utilissimi dalle frequenze più basse fino alla frequenza di Schroeder (io utilizzo un KRK Ergo che funziona fino a 500 Hz).
Per una equalizzazione “classica” è più che sufficiente un terzi d’ottava analogico.
Ma, comunque, l’impianto di base DEVE essere adeguatamente performante.
IMHO, ovviamente!

Ciao!

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 12:28
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
Cervin Vega XLS-215... l'ho scritto nel primo post...remix ha scritto:CV sta per Cerwin Vega?...se si quale modello?Daniele Capuano ha scritto:Grazie anche da parte mia per le risposte... questo mi incoraggia a continuare l'ottimizzazione di questo nuovo setup... per ora ho rivoluzionato il soggiorno in modo da poterle posizionare sulla parete corta (4mt)... e provare il posizionamento negli angoli... soluzione che ho ascoltato a casa di Tom Gefrusti e che mi ha stupito per la completa scomparsa dei diffusori... ovviamente con un drc super ottimizzato come Tom sa fare... io ci proverò con Dirac non avendo l'esperienza nè gli strumenti per farlo con drc...
...per rispondere a Fabrizio devo dire che Dirac (non ho capito perchè lo definisci un sistema non specifico... è nato e realizzato solo per correggere attivamente e fa solo questo) ha un sistema che determina la massima possibilità sia in alto che in basso dei diffusori e "propone" un conseguente taglio in alto e in basso della propria correzione proprio per non stressare diffusori poco performanti... non so con quale algoritmo venga fatta questa valutazione all'interno di Dirac però io lo ho usato con due diffusori diversi e con delle piccole torri proponeva una correzione a partire da circa 35 Hz mentre con le CV parte dai 18 Hz... quindi in qualche modo funziona... ovviamente l'utente poi la può forzare come vuole a rischio appunto dei wf e tw ... inoltre di base abbassa di 8 db il livello per compensare le correzioni in aumento... questo per evitare il clipping digitale... almeno così dice il manuale... poi anche questo parametro si può modificare a piacere... sempre a rischio proprio...
...con un diffusore grande si può puntare ad ottenere un suono hi-fi e fermarsi, con quello piccolo si è obbligati all' Hi-end .
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
La potenza costa poco, ma i sistemi che la reggono invece costano tanto e non se ne trovano molti, solo nei posti giustiDaniele Capuano ha scritto:...si... ma la potenza la puoi e con poco... per la dinamica non sono in grado di darti una spiegazione tecnica ma all'ascolto sembra di averne di più...
Saluti
Michele
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
stesso e identico impiantoDaniele Capuano ha scritto:
Cervin Vega XLS-215... l'ho scritto nel primo post...

Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
infattiMichele ha scritto:
ma i sistemi che la reggono invece costano tanto e non se ne trovano molti

-
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
- Località: Roma
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
Hai ragione:IN COMMERCIO se ne trovano pochi, carissimi e ingombranti!!!Michele ha scritto:La potenza costa poco, ma i sistemi che la reggono invece costano tanto e non se ne trovano molti, solo nei posti giustiDaniele Capuano ha scritto:...si... ma la potenza la puoi e con poco... per la dinamica non sono in grado di darti una spiegazione tecnica ma all'ascolto sembra di averne di più...
Saluti
Michele
Ciao!

Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
remix ha scritto:stesso e identico impiantoDaniele Capuano ha scritto:
Cervin Vega XLS-215... l'ho scritto nel primo post...


Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
Zapuan ha scritto:remix ha scritto:stesso e identico impiantoDaniele Capuano ha scritto:
Cervin Vega XLS-215... l'ho scritto nel primo post...stavo leggendo l'altro post ... la scheda asus intendi il dac xonar essence one? usi anche tu dirac? ... impianti gemelli?!!
si impianto gemello...dirac oppure drc saranno il prossimo step...
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 12:28
Re: Dirac Live funziona (o può funzionare)?
...quasi gemelli allora... ti do un consiglio... prova dirac... oppure drc ma sapendolo fare bene... e vedrai come i cassoni si trasformano... io sto già pensando di prendere un secondo p5000 e metterli in parallel... ogni tanto ho come l'impressione che manchi potenza... però ce l'ho da un paio di mesi e sto ancora ottimizzando...
...con un diffusore grande si può puntare ad ottenere un suono hi-fi e fermarsi, con quello piccolo si è obbligati all' Hi-end .