elastici
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 19:08
Re: elastici
ciao. Ne ho parlato con un piccolo articolo sul mio sito. Io amo sospendere il sistema deputato alla riproduzione della gamma medio alta ( tromba + driver) su un sistema a molla (lo smorzatore è dato dagli attriti del sistema). Fisicamente il tutto è un sistema passa basso a bassissima frequenza, per cui c'è un isolamento quasi completo dei disturbi e vibrazioni proveniente dal box del woofer. Secondo me all'ascolto la differenza è piuttosto macroscopica. Un saluto. Stefano
Re: elastici
Ciao StefanoStefano Buttafoco ha scritto:ciao. Ne ho parlato con un piccolo articolo sul mio sito. Io amo sospendere il sistema deputato alla riproduzione della gamma medio alta ( tromba + driver) su un sistema a molla (lo smorzatore è dato dagli attriti del sistema). Fisicamente il tutto è un sistema passa basso a bassissima frequenza, per cui c'è un isolamento quasi completo dei disturbi e vibrazioni proveniente dal box del woofer. Secondo me all'ascolto la differenza è piuttosto macroscopica. Un saluto. Stefano
ho in programma di sospendere le trombe dei medi (peso circa 40 kg l'una)
su delle palline da squash
che ne pensi?
p.s. non ho trovato il tuo sito: saresti così gentile da indicarmelo? grazie
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 19:08
Re: elastici
ciao
Non so se è vietato linkare pagine del mio sito, in caso lo fosse cancellate tranquillamente
questo è l'articolo:
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=23
e qui trovi due esempi di realizzazione
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=46
Le palline da squash non le ho molto in pratica, comunque credo che siano troppo rigide, la frequenza di risonanza del sistema deve essere molto bassa, altrimenti l'effetto è semiaccopiante e non accoppiante.
ciao
Non so se è vietato linkare pagine del mio sito, in caso lo fosse cancellate tranquillamente
questo è l'articolo:
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=23
e qui trovi due esempi di realizzazione
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=46
Le palline da squash non le ho molto in pratica, comunque credo che siano troppo rigide, la frequenza di risonanza del sistema deve essere molto bassa, altrimenti l'effetto è semiaccopiante e non accoppiante.
ciao
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 19:08
Re: elastici
dimenticavo, questa struttura è per un driver jbl e tromba 2350 .. il peso è circa quello che tu hai citato.... i fili che sospendono la tromba alle molle, sono cavi da kite surf.. sono delle fibre che reggono a trazione oltre 250 kg! Altrimenti puoi usare della cavetteria inox da nautica, ma meno pratica senza dubbio.
ecco il link
http://www.clinamenaudio.com/blog/117/s ... omba-2350/
ecco il link
http://www.clinamenaudio.com/blog/117/s ... omba-2350/
Re: elastici
suggerirei a Stefano, dopo la visione della pregevole raffinatezza e ingegnerizzazione dei suoi manufatti, di riporre ulteriore cura nella scelta della viteria da adottare; abbandonerei definitivamente il Pozidrive orientandomi universalmente nel Torx inox. Buona serata a tutti
franco
franco
Re: elastici
Pervertiti!!!!

Pure le sospensioni adesso...

Pure le sospensioni adesso...
Re: elastici
da alcuni giorni ho posto quattro palline da squash sotto al finale per i bassi
(costo 6 euro)
il risultato è pazzesco!
Non sono nemmeno in grado di esprimerlo a parole.
Il finale per gli alti - molto più leggero - è stato sospeso con dei semplici elastici acquistati in cartoleria: i piatti della batteria e i campanelli vari diventano strabilianti!
Gli "inneschi", soprattutto ad alto volume, fanno dei danni macroscopici.
E purtroppo tutto ciò non mi risulta sia misurabile...
...ma si sente eccome (soprattutto alle alte pressioni raggiungibili con le trombe)!
(costo 6 euro)
il risultato è pazzesco!
Non sono nemmeno in grado di esprimerlo a parole.
Il finale per gli alti - molto più leggero - è stato sospeso con dei semplici elastici acquistati in cartoleria: i piatti della batteria e i campanelli vari diventano strabilianti!
Gli "inneschi", soprattutto ad alto volume, fanno dei danni macroscopici.
E purtroppo tutto ciò non mi risulta sia misurabile...
...ma si sente eccome (soprattutto alle alte pressioni raggiungibili con le trombe)!
Re: elastici
faccio i complimenti a stefano per la robustezza e ingegnosità della realizzazione e pulizia del lavoro,anche in virtù del fatto che anche io dovrò sospendere le mie trombe dei mediobassi in legno che con il tweeter montato coassialmente arrivano a pesare sicuramente oltre i 20kg l'una essendo anche più grandi delle massiccie trombe nelle immagini postate da stefano.
Re: elastici
Ciao StefanoStefano Buttafoco ha scritto:ciao
Non so se è vietato linkare pagine del mio sito, in caso lo fosse cancellate tranquillamente
questo è l'articolo:
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=23
e qui trovi due esempi di realizzazione
http://www.clinamenaudio.com/p.php?id=46
Le palline da squash non le ho molto in pratica, comunque credo che siano troppo rigide, la frequenza di risonanza del sistema deve essere molto bassa, altrimenti l'effetto è semiaccopiante e non accoppiante.
ciao
fonti ben informate mi dicono che le palline da squash vanno benissimo
a patto che non vengano schiacciate troppo.
In questo caso, basta peraltro semplicemente aumentarne il numero.
Certo, delle molle ad aria sono migliori, ma il principio di funzionamento è del tutto analogo (la pressione di una atmosfera è ottimale, ma vanno bene anche 2, 3 o 4...).
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: elastici
Perdonami... ma sei riuscito a farmi rimanere veramente sconcertato...landscape1 ha scritto: Gli "inneschi", soprattutto ad alto volume, fanno dei danni macroscopici.
E purtroppo tutto ciò non mi risulta sia misurabile...
...ma si sente eccome (soprattutto alle alte pressioni raggiungibili con le trombe)!



Premesso che l'innesco è misurabile con estrema facilità (basta un Waterfall, ricavato da una risposta all'impulso rilevata ad alto livello...) e che io ho misurato più volte, in casa mia, a livelli di oltre 120 dB.
Per favore... come lo spieghi che i miei finalini cinesi da 300 Euro non hanno mai avuto alcun problema, se si esclude una valvola finale "tintinnante"...???
Oddio... non saremo mica al "Cina Uber Alles ???"
Scherzo ! Ma per favore spiegami !
Saluti
F.C.