Anticipazioni sul Kit

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da F.Calabrese » martedì 1 marzo 2011, 22:31

Ora proviamo ad inclinare il nostro mid di 45 gradi, in modo di filtrarne acusticamente l'emissione alle altissime nella direzione dell'ascoltatore, lasciando che la risposta in asse vada comunque ad arricchire il livello del campo riverberato.

Ecco le nuove curve, analoghe alle precedenti:

Immagine

Il rendimento (curve in alto) è sceso a 91 dB/1W/1m, ed anche la distorsione di II armonica (0,6 per cento) e di III armonica (0,07 per cento) sono marginalmente calate (perchè le armoniche sono irradiate più direttivamente della fondamentale...).

Siamo vicinissimi alla soluzione.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da F.Calabrese » martedì 1 marzo 2011, 22:33

remix ha scritto:a quando delle foto?
Domani...

Le Indiana Line Nota-550 sono a questo Link:

http://www.indianaline.it/nota-550/1958

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da Michele » martedì 1 marzo 2011, 23:01

F.Calabrese ha scritto:Parliamo di gamma media...

Avendo un'ottima coppia di Sub e degli ottimi tweeters, ora ci manca un mid a gamma estesa all'altezza.

Una prima proposta: un bicono da 6"/17cm. di impostazione Pro, le cui misure sono qui sotto:

Immagine

Le due curve in alto sono la risposta ad un watt ed un metro, in asse: in media 95,6 dB/1W/1m da 200 a 7000 Hz.

La curva viola, in basso, è la distorsione di II armonica: in media lo 0,8 per cento ad 1 Watt.
La curva rossa, più in basso, è la distorsione di III armonica, bassissima nonostante il livello: 0,08 per cento.
Quest'ultimo dato è assai positivo, si riconosce anche ad orecchil, la grandissima nitidezza di questo cono...!

Segue
F.C.
Scusa Fabrizio, ma un bicono come i Lowter o i Fostex???
Ma non eri tu che parlavi male dei monovia?

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da Michele » martedì 1 marzo 2011, 23:03

F.Calabrese ha scritto:Ora proviamo ad inclinare il nostro mid di 45 gradi, in modo di filtrarne acusticamente l'emissione alle altissime nella direzione dell'ascoltatore, lasciando che la risposta in asse vada comunque ad arricchire il livello del campo riverberato.

Ecco le nuove curve, analoghe alle precedenti:

Immagine

Il rendimento (curve in alto) è sceso a 91 dB/1W/1m, ed anche la distorsione di II armonica (0,6 per cento) e di III armonica (0,07 per cento) sono marginalmente calate (perchè le armoniche sono irradiate più direttivamente della fondamentale...).

Siamo vicinissimi alla soluzione.

Saluti
F.C.

Ma, Fabrizio?!! E l'alta efficienza??
In basso ci sono quasi 100 dB in alto scendiamo a 91?

Saluti
Michele

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da remix » martedì 1 marzo 2011, 23:09

F.Calabrese ha scritto:
remix ha scritto:a quando delle foto?
Domani...

Le Indiana Line Nota-550 sono a questo Link:

http://www.indianaline.it/nota-550/1958

Saluti
F.C.
no quelle del sito(gia viste)
visto che ho ordinato due coppie di IL550 volevo cpme le devo disporre in ambiente :lol: :lol: :lol:

scherzo...parlato nel tuo ambiente!

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da F.Calabrese » martedì 1 marzo 2011, 23:33

@ Michele

Si tratta di un monovia molto robusto, progettato e realizzato per operare ad elevati livelli di pressione sonora, ed è questo il motivo per cui distorce così poco. E' fuori catalogo, ma conto di rimediarne quanti occorrono, ad un costo indicativo minore di 100 Euro al pezzo.

@remix

La collocazione è semplice, basta affiancare due diffusori (a testa in giù) ed infilarli nell'angolo.
Sono rimasto anch'io molto sorpreso per quanto la loro risposta si conserva lineare anche in questa collocazione.
Sto per verificare la possibile equivalenza con una collocazione a centro parete, ma con due coppie affiancate.

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da Michele » mercoledì 2 marzo 2011, 9:05

F.Calabrese ha scritto:@ Michele

Si tratta di un monovia molto robusto, progettato e realizzato per operare ad elevati livelli di pressione sonora, ed è questo il motivo per cui distorce così poco. E' fuori catalogo, ma conto di rimediarne quanti occorrono, ad un costo indicativo minore di 100 Euro al pezzo.

@remix

La collocazione è semplice, basta affiancare due diffusori (a testa in giù) ed infilarli nell'angolo.
Sono rimasto anch'io molto sorpreso per quanto la loro risposta si conserva lineare anche in questa collocazione.
Sto per verificare la possibile equivalenza con una collocazione a centro parete, ma con due coppie affiancate.

Saluti
F.C.
Interessante, qual era la destinazione originaria del monovia?
Riesci a recuperare 2-3 dB di efficienza per non stare molto lontani da una Heresy? La Heresy perchè sul mercato dell'usato si trova sui 1500 € e sarebbe la competitrice più vicina come prezzo al kit Frankenstein, fatti due conti abbiamo 600 € di IL, 200€ di monovia (si devono mettee dentro qualche cassettina? Se si quanto grande?), con i componenti per il crossover e minutaglie varie dovremmo riuscire a stare sui 1000 €, mica male.

Ho fatto il calcolo della larghezza delle torrette, 175*4 ed abbiamo una struttura di 70 cm. quindi anche in mancanza di angoli liberi abbiamo una soluzione che non è molto invadente.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 2 marzo 2011, 9:20

Michele ha scritto:...Interessante, qual era la destinazione originaria del monovia?
Riesci a recuperare 2-3 dB di efficienza per non stare molto lontani da una Heresy? ...
N0n è un caso che non abbia nominato marca e modello del monovia: semplicemente ho intenzione di farmene costruire una versione a 4 ohm, che avrebbe appunto i 3 dB di sensibilità in più, che anch'io ritengo utili.
E' una prospettiva praticabile solo se si aggregano più richieste: nulla da fare se si procede coppia dopo coppia.

Ho le misure delle Heresy e posso anticipare che il confronto è nettamente a favore del Kit, che scende assai di più e con minore distorsione.

Sto pensando alla possibilità di spedire in contrassegno i midrange, allegando gli ultimi "aggiornamenti" del progetto ed i consigli specifici che ogni realizzatore vorrà chiedermi. Senza ricarichi, ovviamente.

Saluti
F.C.

chiaro_scuro

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da chiaro_scuro » mercoledì 2 marzo 2011, 9:56

l'effetto negativo delle riflessioni dalle 3 pareti più vicine, che invece è assente per le Indiana Line collocate in angolo...!!!
Perchè a me sembra che la risposta delle indiana line sia meno regolare?

Ciao.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Anticipazioni sul Kit

Messaggio da Michele » mercoledì 2 marzo 2011, 10:05

[N0n è un caso che non abbia nominato marca e modello del monovia: semplicemente ho intenzione di farmene costruire una versione a 4 ohm, che avrebbe appunto i 3 dB di sensibilità in più, che anch'io ritengo utili.
E' una prospettiva praticabile solo se si aggregano più richieste: nulla da fare se si procede coppia dopo coppia.

Ho le misure delle Heresy e posso anticipare che il confronto è nettamente a favore del Kit, che scende assai di più e con minore distorsione.

Sto pensando alla possibilità di spedire in contrassegno i midrange, allegando gli ultimi "aggiornamenti" del progetto ed i consigli specifici che ogni realizzatore vorrà chiedermi. Senza ricarichi, ovviamente.

Saluti
F.C.
[/quote]

Io sarei interessato, ti darò conferma dopo l'ascolto del protitipo e dopo averti illustrato la situazione logistica delle stanza dove dovrei collocare il tutto.

Saluti
Michele

Rispondi