ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

ginohorn
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:50

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da ginohorn » martedì 9 giugno 2015, 15:51

Not_Only_Tube ha scritto:Consigli per un bel giradischi vintage??
:mrgreen:
Di apparecchiature(ed altoparlanti) vintage ne ho molte ma al momento, come impianti secondari ho: Ampli pioneer sa 500 , diffusori Philips (si sono staccate le targhette ma comunque woofer ottagonale da 8" e tw a cupola) e sorgente un cd samsung da 19 euro. L'altro ha ampli Nikko trm 500, casse con woofer Fostex fw 200 ed uma della Esb,(anni '80)e cd Majestic da 20 euro, oltre al decoder Sky. Ho 4 piatti (un Marantz a trazione diretta, un Pioneer pl 12 d, un pioneer pl 200 ed un Ariston Audio con braccio sme 3009) e con uno di questi vorrei fare un vero impianto secondario (il primario lo vedete nel 3hd Il risveglio dei dinosauri) collegandolo ad un ampli Pioneer sa 9900 (spettacolare), registratore a bobine Revox A77, registratore a cassette Teac 1 rx (ha il dbx :shock: ) e casse con componenti Fostex serie lab che vorrei riassemblare.
p-s. questa volta però mia moglie mi fà scrivere dall'avvocato (che poi è mio genero) :lol: :lol: Saluti gh

Peppino
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2014, 16:02
Località: Venafro

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Peppino » mercoledì 10 giugno 2015, 14:18

Ricordo ancora il mio primo "vero" acquisti hifi Audiogram mb1 ancora lo conservo gelosamente!!!! Qualche hanno fà ho comprato un bel pioneer pl112 d l'ho rimesso completamente a nuovo cinghia e quant'altro e l'ho dotato di una bella Denon dl110, ho recuperato anche delle supravox anni 60 largabanda da 20 cm con sospensione in tela e supertweeter in carta le ho rimesse a nuovo, appena trovo un ambiente conto di realizzare il mio impianto vintage con girdadischi!!!!

Not_Only_Tube
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 20:11
Località: emilia romagna

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Not_Only_Tube » mercoledì 10 giugno 2015, 19:20

Grande Pioneer Pl12 !!!
È stato il mio primo giradischi!!
Lo avevo dotato di una Stanton 681eee che costava come il piatto!!
Mi sono sempre pentito di averlo venduto...! :(

Adesso uso un Thorens Td316 ma vorrei prima o poi comprarmi un Denon di quelli storici di alta gamma....
Macchine ancora oggi eccezionali!
:mrgreen:

ginohorn
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:50

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da ginohorn » mercoledì 10 giugno 2015, 20:02

Not_Only_Tube ha scritto:Grande Pioneer Pl12 !!!
È stato il mio primo giradischi!!
Lo avevo dotato di una Stanton 681eee che costava come il piatto!!
Mi sono sempre pentito di averlo venduto...! :(

Adesso uso un Thorens Td316 ma vorrei prima o poi comprarmi un Denon di quelli storici di alta gamma....
Macchine ancora oggi eccezionali!
:mrgreen:
Io come testina una Empire 3000 E III sostituita poi da una stanton "solo" 681

Svarione
Messaggi: 803
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 11:18

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Svarione » sabato 7 novembre 2015, 23:44

Mi verrebbe voglia di dirlo ma forse è già vintage il mio attuale
heresy,systedeck,wos 100,rega rb300,pre e finale audion silver night.
quello precedente
sf concertino,thorens td166,luxman lv321 credo
quello prima sicuro
Canton plus s,thorens td 166,marantz pm 30,cd marantz 30
risalgo
sf electa,cd 222es sony,pre e finale yamaha c2 m2 credo,deck onkio
risalgo
ar 10 p greco,philops 101,dual 501 testina ulm ortophon 40 o 30 boh,sansui tu 717 e au 717,revox b77
rsalgo
ar6,marantz 1060,thotens td 160
in mezzo sono passate le ar 90,le bose 901,le mcintosh,le allison one,pioneer
e come ampli revox 225credo,marantz 2235,poi qualcosa di sae,un rota,ma chi si ricorda più tante cose passavano in casa e tornavano in negozio...altri tempi.
Bei ricordi

Svarione
Messaggi: 803
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 11:18

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Svarione » sabato 7 novembre 2015, 23:47

Le testine...adc 40,shure m95ed,la 44 he,la v15 quarta,la stanton 500,la wos,..mah ne scorderò qualcuna

Svarione
Messaggi: 803
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 11:18

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Svarione » sabato 7 novembre 2015, 23:55

Cosa assemblerei oggi?
LE KLIPSHORN,un gira e un ampli qualsiasi da 30 watt,,un centrale con le heresy o chessò,qualche multiamplifiazione con dei finali jroland model 1,o le quad esl 63 o le electrovoice.?..boh dipende cosa trovo in buono stato,magari mi invaghisco di una coppia di lst e mi prendo un galactron....con un era...boh

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Tiromancino » domenica 8 novembre 2015, 10:37

Svarione ha scritto:Cosa assemblerei oggi?
LE KLIPSHORN,un gira e un ampli qualsiasi da 30 watt,,un centrale con le heresy o chessò,qualche multiamplifiazione con dei finali jroland model 1,o le quad esl 63 o le electrovoice.?..boh dipende cosa trovo in buono stato,magari mi invaghisco di una coppia di lst e mi prendo un galactron....con un era...boh
con le Khorn un ampli QUALSIASI ?
Allora tu vuoi essere scacciato dal condominio .

Inoltre , se l'impianto è vintage , ma di quale CENTRALE stai parlando ?

Svarione
Messaggi: 803
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 11:18

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Svarione » domenica 8 novembre 2015, 11:15

Heresy o cornwall

Svarione
Messaggi: 803
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 11:18

Re: ASSEMBLIAMO UN BUON IMPIANTO VINTAGE

Messaggio da Svarione » domenica 8 novembre 2015, 11:21

Ampli qualsiasi...mmhhh,yamaha 1010,2010,se non ricordo male i numeri,galactron 1060 ?,marantz 1060,pioneer 8500?,cioè ampli qualsiasi.

Rispondi