Ragioniamo di SPL e watt

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da il ritorno del Puma » giovedì 24 settembre 2015, 7:29

F.Calabrese ha scritto:Caro Puma... perché non leggi qualcosa qui...?

viewtopic.php?f=5&t=1996&start=0

(ora trovo il resto)


Saluti
F.C.
Bella lettura. Ma io sto parlando dell'ABC.
Vorrei una formula, una spiegazione tecnica che porti a calcolare con precisione un numero.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Michele » giovedì 24 settembre 2015, 8:01

il ritorno del Puma ha scritto:
eugenio_prete ha scritto:Un centinaio di watt di picco. Immagino solo quel povero woofer con 100watt...
Ne regge 200 continui rms, da datasheet. E se fosse stato un Morel, ne reggerebbe 1000 come impulso istantaneo, come da datasheet e STRESS TEST effettuato personalmente.
Cioè???

Saluti
Michele

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da il ritorno del Puma » giovedì 24 settembre 2015, 8:16

Disco test sfondawoofer e ampli da 1000 w in classe D a manetta

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Michele » giovedì 24 settembre 2015, 8:28

il ritorno del Puma ha scritto:Disco test sfondawoofer e ampli da 1000 w in classe D a manetta

Puoi essere più preciso?

Saluti
Michele

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Tiromancino » giovedì 24 settembre 2015, 8:35

Michele ha scritto:
il ritorno del Puma ha scritto:
eugenio_prete ha scritto:Un centinaio di watt di picco. Immagino solo quel povero woofer con 100watt...
Ne regge 200 continui rms, da datasheet. E se fosse stato un Morel, ne reggerebbe 1000 come impulso istantaneo, come da datasheet e STRESS TEST effettuato personalmente.
Cioè???

Saluti
Michele
è di tutta evidenza che ancora una volta il felinide non conosce una cippa di quello che scrive.

E già sappiamo cosa ribatterà : ma vedi, si tratta di cose tecniche, io sono il gourmet ecc ecc .

Ed invece no , caro Puma !!

Al pari di quanto pervisto per ogni buon radioamatore, ci vorrebbe la patente di audiofilo ,

proprio per evitare di postare simili scempiaggini .

Puma, il tuo miniwoofer con bobina da 38mm, reggerebbe 100 watt rms ?

Ma hai idea del calore prodotto da una lampadina da 100 watt ?

Ti sembra che nel tuo misero wf si possa dissipare una simile fonte di calore ?

Inoltre , circa i 1000 watt impulsivi del "tuo" amato Morel ,

ma lo sai che questo dato non rende ragione della potenza sopportabile

( in quanto un impulso di potenza , essendo un tempuscolo, rappresenta una potenza irrisoria ) ,

ma rende al limite un'idea della robustezza meccanica , laddove la misura sia superata senza rottura .

Lo sai, Puma , che la bobinetta di un tw a cupola regge in regime continuo meno di mezzo watt ?

E la patente di audiofilo si allontana sempre più ...

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Michele » giovedì 24 settembre 2015, 8:44

il ritorno del Puma ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Caro Puma... perché non leggi qualcosa qui...?

viewtopic.php?f=5&t=1996&start=0

(ora trovo il resto)


Saluti
F.C.
Bella lettura. Ma io sto parlando dell'ABC.
Vorrei una formula, una spiegazione tecnica che porti a calcolare con precisione un numero.

A proposito di A B C, ancora non hai dato delle risposte a una domanda fatta un bel po' di giorni fa.
Dato che non capisco di cosa stai parland, perché non inizi a fare una definizione di :
RAFFINATEZZA
TRAMA SONORA
SUONO RUVIDO, e quindi di quello LISCIO
EDULCORATO ARTATAMENTE.

così, per capire di cosa si parla, poi sarebbe bene che ci spieghi cosa significa tutto questo dal punto di vista tecnico.

Saluti
Michele
Saluti
Michele

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da il ritorno del Puma » giovedì 24 settembre 2015, 9:12

Le scemaggini scempiate sono roba TIROMANCINO!!!!
Immagine

Questo é il modello "sotto", da 12,6 cm di diametro. Regge uguale 1000 watt impulsivi e ha la stessa BOBINETTA DA 76mm come il 70% della produzione Morel o Dynaudio. Non stiamo parlando di Ciare o Coral, con tutto il rispetto per 2 belle Aziende, ma l'israeliana Morel e la Dynaudio sono altre realtá con altri standard produttivi.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Tiromancino » giovedì 24 settembre 2015, 9:40

il ritorno del Puma ha scritto:Le scemaggini scempiate sono roba TIROMANCINO!!!!
Questo é il modello "sotto", da 12,6 cm di diametro. Regge uguale 1000 watt impulsivi e ha la stessa BOBINETTA DA 76mm come il 70% della produzione Morel o Dynaudio. Non stiamo parlando di Ciare o Coral, con tutto il rispetto per 2 belle Aziende, ma l'israeliana Morel e la Dynaudio sono altre realtá con altri standard produttivi.
fatti vedere da uno bravo , felinide,

ma che stai scrivendo ?

le tue merdose casse hanno un wf VIFA ( forse, o peggio, leggiti le recensioni in rete).

Inoltre, tu in testa hai un guazzabuglio di idee errate e quello che è peggio

manchi di logica .


Stai pargonando modelli di WF "sotto" ( DECCHE' ?? ) nel catalogo Morel ,

MENTRE si stava parlando di TW !!!

Posti l'immagine di un wooferino ( da 5 ") pensando sia il non plus ultra ,

invece ha delle caratteristiche indecenti , 86 db di efficienza ,

combinato disposto dalla FS e dal QTS tali che non ci puoi fare nessuna cassettina decentemente

estesa in basso .

Ma di cosa stai parlando ?

Smettila , credo che la tua permanenza sia questione di ore ,

perchè non stai facendo ridere nessuno, fallendo così l'unica tua funzione

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da eugenio_prete » giovedì 24 settembre 2015, 10:01

Con 100 watt Immagino solo le escursioni un po' al di sopra della frequenza di accordo, da qui si capiscè il grado di competenza tecnica del puma. Ma quando facevi il DJ usavi sempre le SF?
Pseudobbistagnurant

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Tiromancino » giovedì 24 settembre 2015, 10:07

ma lui fa il gourmet ...

deve trovare solo chi se lo mangia


Immagine

Rispondi