Il fondamentale problema dei Sub

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Davide
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 21:36
Località: Venezia, più o meno...

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da Davide » giovedì 31 marzo 2016, 15:56

Quando ho deciso di mettere su un impianto la prima soluzione cui avevo pensato era quella satelliti+sub; mi ero arenato proprio per la difficoltà di settaggio del sub, che sapevo non avere la capacità di affrontare (poi ho trovato fortunosamente le due coppie di Pure e... mi sono arenato comunque, ma per altri motivi :(). L'argomento però mi interessa.

Faccio una domanda retorica: il problema di regolazione al variare del volume sussiste anche per sistemi attivi monomarca nei quali i satelliti e il sub si suppone siano progettati coerentemente?

Cito come esempi le soluzioni pro di M-Audio, KRK, Behringer, JBL, tutte con monitor attivi con woofer da 5 - 8" e sub attivo da 10 - 12".

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 16:14

Davide ha scritto:...
Faccio una domanda retorica: il problema di regolazione al variare del volume sussiste anche per sistemi attivi monomarca nei quali i satelliti e il sub si suppone siano progettati coerentemente?

Cito come esempi le soluzioni pro di M-Audio, KRK, Behringer, JBL, tutte con monitor attivi con woofer da 5 - 8" e sub attivo da 10 - 12".
E' un problema che esiste... anche in sistemi sofisticati e costosi, come le Avantgarde Duo.

Il bilanciamento tra le potenze applicate alle varie vie è un argomento delicatissimo, perché una predominanza dell'una o dell'altra si traduce inevitabilmente in uno squilibrio nella resa, ai più alti livelli emessi.

Io impiego una tecnica: quella di misurare i livelli massimi con un impulso a banda larga il cui spettro imita assai da vicino quello di un normale tamburo.
Quando il sistema risulta ben bilanciato, suona sempre in modo dinamicamente impressionante...!

Saluti
F.C.

Davide
Messaggi: 116
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 21:36
Località: Venezia, più o meno...

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da Davide » giovedì 31 marzo 2016, 17:18

(L'ho detto che la domanda era retorica :))

Posto che nel caso di un sub la cosa sia più eclatante: il problema del bilanciamento delle vie al variare del volume può essere presente anche nelle diverse vie di un diffusore tradizionale, cioè senza sub a parte?

Per dire: capita di leggere che il tal impianto "si siede" nei picchi dinamici. Tra i vari motivi (es.: problemi di interfacciamento con l'ambiente), può esserci anche il fatto che banalmente il woofer non aumenta di volume quanto il tweeter, o viceversa (per dirla in soldoni)?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 marzo 2016, 17:22

Davide ha scritto:(L'ho detto che la domanda era retorica :))

Posto che nel caso di un sub la cosa sia più eclatante: il problema del bilanciamento delle vie al variare del volume può essere presente anche nelle diverse vie di un diffusore tradizionale, cioè senza sub a parte? ...
Certo... e c'è un caso "storico", quello delle prime B&W 801, che impiegavano un midrange da 13 cm., poi sostituito con uno da 17 cm. nelle serie più moderne, proprio per motivi di bilanciamento della dinamica in gamma medio-bassa.

Saluti
F.C.

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da discohouse » giovedì 31 marzo 2016, 20:53

Ciao a tutti,mi chiedevo ....,io ho due sub da 18 negli angoli,quali sono le controindicazioni nel collocarsi con l altoparlante verso la parete laterale lasciando uno spazio di 15 cm circa,faccio questa domanda perché esteticamente sposano meglio in questa posizione
Grazie
Andrea

melomane
Messaggi: 245
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 22:14
Località: Marsiglia, Francia

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da melomane » venerdì 1 aprile 2016, 11:42

F.Calabrese ha scritto:
melomane ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:..
Se ci pensate, la soluzione è davanti al vostro naso... E vale la pena approfondirla.
mi sa che la soluzione ce l'hai gia data...

é quella delle "pure ", ovvero la moltiplicazione dei woofer. stesso woofer, uguale limite dinamico. e poi cosi si risolve il problema delle 3 pareti.

Effettivamente questa è una delle soluzioni: quella migliore quando il diffusore ha ottimi trasduttori per la gamma bassa. Il bilanciamento dinamico è perfetto.

Saluti
F.C.
ma allore c'é un'altra soluzione?
soprattutto se i trasduttori dei bassi non sono ottimi o troppo piccoli?

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da tola » venerdì 1 aprile 2016, 12:25

i miei diffusori che hanno un altoparlante da 10 pollicioni per i medi e bassi in effetti sono capaci di dinamiche sconosciute a tutti o quasi tutti i diffusori di simile categoria. l'abbinamento ad un sub con 2 woofer da 12 pollici ha fatto il resto.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il fondamentale problema dei Sub

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 1 aprile 2016, 12:52

tola ha scritto:i miei diffusori che hanno un altoparlante da 10 pollicioni per i medi e bassi in effetti sono capaci di dinamiche sconosciute a tutti o quasi tutti i diffusori di simile categoria. l'abbinamento ad un sub con 2 woofer da 12 pollici ha fatto il resto.
Questa è ancora una volta una buona soluzione, specie se il Sub viene collocato a muro o -meglio- in angolo...

Un mid-basso da 10"/25 cm. consente di adottare una frequenza di taglio che ripartisca equamente le potenze degli ampli sulle due vie.
Se a questo aggiungiamo il fatto che il mid-basso può essere 6 dB più efficiente del Sub, ma che questo i 6 dB li può riguadagnare grazie alla vicinanza con le pareti...

Ecco fatto...!!!

MI fa piacere che, a furia di leggere questo Forum, ormai alle soluzioni ci arrivate voi stessi !

Bene... anzi... benissimo !!!

Saluti
F.C.

Rispondi