
Profano e confuso
Moderatore: F.Calabrese
Re: Profano e confuso
Come dati del problema mancano: (1) budget, anche approssimativo (2) ambiente in cui deve essere inserito il sistema 

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2016, 13:12
Re: Profano e confuso
Hai ragione.Max ha scritto:Come dati del problema mancano: (1) budget, anche approssimativo (2) ambiente in cui deve essere inserito il sistema
Dunque, il budget è poco sopra i 1000€, e per l'ambiente probabilmente nel giro di qualche mese (spero 3-4) trasloco, (giustamente mi obbietterete...eh, ma allora aspetta dopo il trasloco!!)
Dove sto adesso, andrebbe inserito in una stanza di forma...quadrata

Non chiedetemi come sarà il posto dove andrò, perchè non lo so neanche io visto che io e la mia lei siamo alla ricerca da un po.
Re: Profano e confuso
Ming Da MD300A - amplificatore integrato a valvole
300B per 1000€
Dimensioni: 43 x 40 x 33 cm
Peso: 20 kg
http://www.tnt-audio.com/ampli/mingda_md300a.html
300B per 1000€
Dimensioni: 43 x 40 x 33 cm
Peso: 20 kg
http://www.tnt-audio.com/ampli/mingda_md300a.html
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2016, 13:12
Re: Profano e confuso
Eh, ma solo l'ampli mi prende quasi tutto il budget.
Per quello, come dicevo all'inizio del thread, son capitato qua attirato dal kit delle Pure acoustics.
Una cosa che mi da pensare invece, è la risposta di discohouse, sulle sx300e, cioè che ancora non riesce a farle esprimerle al meglio, e questo, mi porta alla conclusione che un sistema passivo, possa diventare poi, un'eterna ricerca al miglioramento, cosa che potrei definire, passione hi-fi
, solo che nel mio caso, non potrei permettermi (anche economicamente), cambi e prove, per raggiungere la piena soddisfazione.
Per quello, come dicevo all'inizio del thread, son capitato qua attirato dal kit delle Pure acoustics.
Una cosa che mi da pensare invece, è la risposta di discohouse, sulle sx300e, cioè che ancora non riesce a farle esprimerle al meglio, e questo, mi porta alla conclusione che un sistema passivo, possa diventare poi, un'eterna ricerca al miglioramento, cosa che potrei definire, passione hi-fi

Re: Profano e confuso
L'uso di diffusori attivi taglia la testa al toro per molti versi, a partire dal fatto che risolvi in un colpo solo due problemi (amplificazione e diffusori), però considera:
- (1) i monitor da studio abbordabili sono tutti più o meno "da scrivania" quindi non è detto che si esprimano al meglio in ambiente "normale" essendo progettati per un ambiente nearfield, ma non ho esperienze dirette a riguardo;
- (2) diventa un po' più delicato trovare lo "sweet spot" per le elettroniche di linea: i monitor sono sistemi che si prestano ad essere pilotati in bilanciato quindi si riduce un po' la scelta ai convertitori con uscite XLR e lì devi capire se vuoi o meno un volume analogico oltre al digitale del PC. La Asus Xonar Essence One ha tutto quel che serve ma nuova costicchia e i prezzi dell'usato sono gonfiati dal fatto che molti hanno acquistato le versioni più costose con gli opamp Muses. Altrimenti il TEAC UD-301 ma è più raro da trovare sempre se parliamo di usato.
- (1) i monitor da studio abbordabili sono tutti più o meno "da scrivania" quindi non è detto che si esprimano al meglio in ambiente "normale" essendo progettati per un ambiente nearfield, ma non ho esperienze dirette a riguardo;
- (2) diventa un po' più delicato trovare lo "sweet spot" per le elettroniche di linea: i monitor sono sistemi che si prestano ad essere pilotati in bilanciato quindi si riduce un po' la scelta ai convertitori con uscite XLR e lì devi capire se vuoi o meno un volume analogico oltre al digitale del PC. La Asus Xonar Essence One ha tutto quel che serve ma nuova costicchia e i prezzi dell'usato sono gonfiati dal fatto che molti hanno acquistato le versioni più costose con gli opamp Muses. Altrimenti il TEAC UD-301 ma è più raro da trovare sempre se parliamo di usato.
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54
Re: Profano e confuso
Ciao,
come convertitore (dac) con uscite bilanciate e volume c'è anche il Cambridge DacMagic Plus
https://www.cambridgeaudio.com/products ... magic-plus
peccato solo che abbia un piccolo difetto ai led blu riscontrato in molti esemplari ...
ad un certo punto della loro vita i led si spengo no e si accendono impazziti.
Il dac continua però a funzionare senza problemi apparenti.
Saluti
Gabriele
come convertitore (dac) con uscite bilanciate e volume c'è anche il Cambridge DacMagic Plus
https://www.cambridgeaudio.com/products ... magic-plus
peccato solo che abbia un piccolo difetto ai led blu riscontrato in molti esemplari ...
ad un certo punto della loro vita i led si spengo no e si accendono impazziti.
Il dac continua però a funzionare senza problemi apparenti.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"
Re: Profano e confuso
Il DACMagic Plus l'avevo considerato ed è sicuramente un prodotto di qualità, ma mi fa un po' storcere il naso che su un prodotto di questa fascia non ci si sia degnati di implementare un'alimentazione "come si deve", ovvero almeno bipolare e meglio se con secondari separati per le sezioni analogica e digitale.
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54
Re: Profano e confuso
E' vero,Max ha scritto:Il DACMagic Plus l'avevo considerato ed è sicuramente un prodotto di qualità, ma mi fa un po' storcere il naso che su un prodotto di questa fascia non ci si sia degnati di implementare un'alimentazione "come si deve", ovvero almeno bipolare e meglio se con secondari separati per le sezioni analogica e digitale.
ha infatti un alimentazione da "caricabatterie" del telefonino...
nulla toglie però che lo si possa alimentare a batteria.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"
Re: Profano e confuso
in una stanza così piccola per non avere problemi di messa a punto la soluzione dei monitor amplificati è probabilmente la soluzione migliore e, probabilmente la più economica.
http://www.strumentimusicali.net/produc ... GwodJVgFeQ
http://www.strumentimusicali.net/produc ... ppia).html

Con queste cifre potresti, risparmiando sul dac, prendere anche un bel sub e li ti divertiresti veramente.
Saluti
Michele
http://www.strumentimusicali.net/produc ... GwodJVgFeQ
http://www.strumentimusicali.net/produc ... ppia).html

Con queste cifre potresti, risparmiando sul dac, prendere anche un bel sub e li ti divertiresti veramente.
Saluti
Michele
Re: Profano e confuso
http://www.strumentimusicali.net/defaul ... io-USB.htm
C'è molta roba sotto i 100 euro......
Saluti
Michele
C'è molta roba sotto i 100 euro......
Saluti
Michele