Un Sub completamente diverso

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da F.Calabrese » sabato 6 agosto 2016, 1:58

L'idea si sta rivelando molto più valida del previsto.

In pratica si tratta di un Sub a doppia cavità accordata, di cui solo quella anteriore al woofer comunica con l'esterno, tramite un (largo) condotto.

La cavità posteriore è anch'essa accordata, ma il condotto sbuca nella cavità anteriore, e non all'esterno.

La vera stranezza di questa configurazione è che l'impedenza vista dall'ampli si raddoppia (ed oltre...) mentre il carico è resistivo per tutta la banda emessa.

La risposta è gradualmente calante verso il basso, ma non è difficile raggiungere i 25-30-40 Hz con ingombri accettabili. Un Sub così configurato è perfetto per la collocazione in angolo, che ne linearizzerebbe la risposta.

L'efficienza è ridotta (85 dB) alle più basse frequenze, ma cresce fino ai 94-95 dB/1W/1m alle frequenze sopra 100 Hz.

A questo punto sarebbe una bella idea realizzarne uno e verificare se l'interfaccia con gli ampli è davvero così favolosa, come appare dalle simulazioni.

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da Tiromancino » sabato 6 agosto 2016, 8:59

Immagine

tu stai dicendo una roba del genere ?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da F.Calabrese » sabato 6 agosto 2016, 10:02

Tiromancino ha scritto:Immagine

tu stai dicendo una roba del genere ?
Esattamente...

Che voi sappiate, ci sono software che ne permettano la simulazione...???

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da F.Calabrese » sabato 6 agosto 2016, 10:44

F.Calabrese ha scritto:...
Che voi sappiate, ci sono software che ne permettano la simulazione...???
Due risate insieme...

Pensate che esiste un personaggio così privo del lume dell'intelligenza da mettere in dubbio che io abbia potuto simulare la risposta (ed il resto) di questo tipo di Sub, non avendo il "programmino".

Solo un perfetto ed assoluto cretino potrebbe non accorgersi che io da anni pubblico grafici di simulazioni effettuate con modellazione ad elementi finiti...

...ragion per cui del "programmino" non so assolutamente cosa farne...!

L'ho chiesto perché la risposta poteva essere utile a chi ci legge... ovvio...!!!

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da Tiromancino » sabato 6 agosto 2016, 10:56

il mio attuale software di simulazione
contempla un modello del genere.

Tuttavia dalle simulazioni fatte non mi è sembrato un grosso passo in avanti rispetto
al caso generico del doppio carico simmetrico.

In altre parole i software di simulazione non dicono con quali criteri
scegliere i wooofer più adatti al particolare carico da simulare .

Tocca verificare caso per caso prima la risposta e poi la tenuta in potenza

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da Tiromancino » sabato 6 agosto 2016, 11:13

che io sappia , l'unico costruttore conosciuto che abbia utilizzato
questa tipologia ( sia pure riferite alle tre camere e doppio woofer)
è stato Kef con le sue Model Four .

La nota bassa emessa da queste casse era, non per nulla, meravigliosa.
Articolata, profonda, massiccia e delicata ad un tempo.

Ad onor del vero si è trattato di uno dei migliori diffusori che io abbia ascoltato.

ciclochitarrista
Messaggi: 187
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 9:50

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da ciclochitarrista » sabato 6 agosto 2016, 13:45

Parecchio tempo fa trovai un software che simulava i bandpass, anche quelli Bose con 20 camere (ottavo ordine?).
Si chiamava Subsim, mi ricordo di averlo linkato in una mail al Sig Calabrese. Forse l'ho ancora in qualche backup.
Ma link ora non ne trovo.

guido310
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 9:18

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da guido310 » domenica 7 agosto 2016, 8:42


ciclochitarrista
Messaggi: 187
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 9:50

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da ciclochitarrista » domenica 7 agosto 2016, 13:59

Proprio lui!!

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un Sub completamente diverso

Messaggio da F.Calabrese » domenica 7 agosto 2016, 16:54

ciclochitarrista ha scritto:Proprio lui!!
Bene...! Allora potete divertirvi anche voi a simulare qualche combinazione...!

Saluti
F.C.

Rispondi