Pre phono

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: Pre phono

Messaggio da Gdg » domenica 23 dicembre 2018, 16:31

Saluti

Giovanni

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Pre phono

Messaggio da geeksAgainstLoudness » domenica 23 dicembre 2018, 17:02

Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale :roll: .

Mauro61
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 15:48

Re: Pre phono

Messaggio da Mauro61 » domenica 23 dicembre 2018, 18:19

geeksAgainstLoudness ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 17:02
Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale :roll: .
Oppure realizzare la curva riaa mediante un equalizzatore digitale come lessi su queste pagine un po di tempo fa.
Mauro

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Pre phono

Messaggio da geeksAgainstLoudness » domenica 23 dicembre 2018, 18:33

Mauro61 ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 18:19
geeksAgainstLoudness ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 17:02
Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale :roll: .
Oppure realizzare la curva riaa mediante un equalizzatore digitale come lessi su queste pagine un po di tempo fa.
Mauro
Esattamente. Il pre-microfono amplifica da segnale testina a segnale linea, ma senza applicare l'equalizzazione RIAA. Poi si entra in un ADC, si equalizza su un DSP, e si va all'uscita multi-via del DCX.

Mauro61
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 15:48

Re: Pre phono

Messaggio da Mauro61 » domenica 23 dicembre 2018, 18:55

Sì può fare con un,per esempio,Behringer deq 2496?

Sandrelli
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 19 giugno 2018, 18:09

Re: Pre phono

Messaggio da Sandrelli » domenica 23 dicembre 2018, 20:41

geeksAgainstLoudness ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 18:33
Mauro61 ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 18:19
geeksAgainstLoudness ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 17:02
Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale :roll: .
Oppure realizzare la curva riaa mediante un equalizzatore digitale come lessi su queste pagine un po di tempo fa.
Mauro
Esattamente. Il pre-microfono amplifica da segnale testina a segnale linea, ma senza applicare l'equalizzazione RIAA. Poi si entra in un ADC, si equalizza su un DSP, e si va all'uscita multi-via del DCX.
Mi pare che per una testina ci voglia più gain che per un microfono...gain che tira su un bel pò di fruscio (in analogico se non filtri subito con riaa)

figliodelpazzo
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2017, 8:06

Re: Pre phono

Messaggio da figliodelpazzo » domenica 23 dicembre 2018, 21:27

Non conosco le specifiche dei microfoni ma tempo fa x la testina mc usavo dei trasformatori microfonici della beyerdinamic con rapporto 1:10. La mia audiotechnica usciva con 0.3mv e 10r come più o meno tutte le mc a bassa uscita e i trasformatori se non ricordo male esibivano 150r.
Saluti

Zelenka
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 12:34

Re: Pre phono

Messaggio da Zelenka » domenica 23 dicembre 2018, 22:22

Mauro61 ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 18:19
geeksAgainstLoudness ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 17:02
Rimango sempre in attesa del circuitino per collegare il giradischi all'ingresso microfono della Scarlett 2i2, e fare la RIAA digitale :roll: .
Oppure realizzare la curva riaa mediante un equalizzatore digitale come lessi su queste pagine un po di tempo fa.
Mauro
Curiosando a tempo perso sul web, ho trovato questo:

https://sites.google.com/site/tarasconiprojects/home

Gli Italiani sono dappertutto!

Saluti
Zelenka

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Pre phono

Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 28 dicembre 2018, 17:51

Scavando mi sono inbattuto in questo link: https://www.hifisystemcomponents.com/bl ... part1.html

Qui si separano l’equalizzazione della testina da quella del disco. L’articolo sembra avere fondamento ma non ho le basi per giudicare. Che ne pensano gli esperti?

EDIT: due utenti del forum (@Davide ed @Giu-no) hanno un pre di Graham Slee.

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Pre phono

Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 28 dicembre 2018, 18:02

Usando solo l’EQ cartdrige, si potrebbe poi entrare nell’ADC del DCX o della RME, ed effettuare la rimanente equalizzazione in modo digitale, ammesso che abbia senso?

Immagine

Rispondi