Bè...le lavatrici certamente saranno state tantissima roba all'epoca

certo, fa strano vedere ora dei sub di identica tipologia ma super compatti rispetto a quelle lavatrici, anche quei condotti di accordo così "minacciosi" ora sono molto più moderati.
A mio parere comunque quella soluzione di posizionamento di sub (assolutamente efficace immagino in ambienti da 40-50-60 metri quadri e molto riverberanti) è difficilissima (se non impossibile) da applicare nei comuni soggiorni degli appartamenti di metratura "condominiale" e arredati per una normale famiglia che non dispone di sala di ascolto dedicata. Anche la soluzione tavolinetto, benchè molto meno invasiva presenta anche quella le sue criticità di intralcio nella vita quotidiana.
Parlo del mio caso personale ad esempio, ma che è del tutto tipico qui in provincia di Milano: in un soggiorno rettangolare di 14mq entrambe le soluzioni di cui sopra non sono fisicamente applicabili a meno di essere single e di non prevedere alcun arredo al di fuori di un divano e dell'impianto stereo!
Però ho ottenuto comunque eccellenti risultati (preciso grazie solo e soltanto a questo forum!) disponendo due sub a filo muro a metà delle pareti più lunghe e subito all'esterno del triangolo d'ascolto.
Quindi questo nuovo impianto compatto sicuramente può andare a risolvere tutti i problemi di situazioni critiche come la mia e anche di più.