GPM mi dà ragione su un tizio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

MattiaCarnevale
Messaggi: 277
Iscritto il: sabato 26 gennaio 2013, 12:47

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da MattiaCarnevale » mercoledì 13 marzo 2013, 1:17

Io restò della mia idea.
A parità Di trasduttori ognuno prepara la sua soluzione e poi si confronta.

Ps: per la Texas Ti-59 era disponibile una stampante termica che i grafici li faceva eccome.
Che poi Fabrizio probabilmente non c'è l'avesse é un'altra storia, ma anche io concordo che volendo i dati numerici si possono riportare su un grafico pure a mano.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da alberto inzani » mercoledì 13 marzo 2013, 7:21

MattiaCarnevale ha scritto:Io restò della mia idea.
A parità Di trasduttori ognuno prepara la sua soluzione e poi si confronta.

sfida all'ok .... pollaio ?
proprio nà figura da settorino dell'hiend

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 13 marzo 2013, 7:53

MattiaCarnevale ha scritto:Io restò della mia idea.
A parità Di trasduttori ognuno prepara la sua soluzione e poi si confronta.

Ps: per la Texas Ti-59 era disponibile una stampante termica che i grafici li faceva eccome.
Che poi Fabrizio probabilmente non c'è l'avesse é un'altra storia, ma anche io concordo che volendo i dati numerici si possono riportare su un grafico pure a mano.
La stampante termica l'avevo e come, ma faceva i grafici con gli asterischi... ridicola...

Quanto al confronto, è ovvio che si potrebbe fare solo a condizione che chi giudica sia imparziale... e sappiamo tutto che così non è.

Meglio dunque discutere su misure verificabili ed evitare chiacchiere e confusione.

Saluti
F.C.

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da EDOARDO » mercoledì 13 marzo 2013, 8:01

io non capisco qual'è il problema..un tizio propone una misurazione in pubblico..con due sistemi configurati active reflex..è un'occasione sia per fabrizio che per giampiero..con le loro strumentazioni..e davanti alle misure standard..le chiacchiere stanno a zero..come anche le stronzate..se fabrizio vuol portare un reflex classico..per confrontare lo porti o sennò misura gli esemplari in esame..quindi??

MattiaCarnevale
Messaggi: 277
Iscritto il: sabato 26 gennaio 2013, 12:47

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da MattiaCarnevale » mercoledì 13 marzo 2013, 9:12

Esattamente quanto ho detto io.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 13 marzo 2013, 9:30

il modo per conoscere il valore di quei cosi è semplice.
basta guardare a quanto vendono quegli auto parlanti e le trombette su ebay...(
il compensato ..si sà quanto costa...aggiungere le ore di lavoro del cassamortaro che le fà in nero e qualche bomboletta di vernice..

quanto all'invidia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 13 marzo 2013, 9:40

http://www.mosshi-fi.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=438
lorè ..guarda che forrest jump ti manda gli infermieri a casa .....tieni chiuso il cane..che se li morde...come minimo gli vengono i vermi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da Teo Marini » mercoledì 13 marzo 2013, 9:52

F.Calabrese ha scritto:
A mio modestissimo avviso (io che non capisco una mazza di bass reflex, sospensione pneumatica, trombe (escluse quelle piacevoli e quelle con "aggiuntina") sia il Kebbabbaro che al Chiappone, sono rosi dall'invidia più profonda e ignobile che possa esistere... Dice il Kebbabbaro, e Al Chiappone (con proselite che gli dà corda), che le Chimaera costerebbero 50.000 Euro. (Ammesso e non concesso che corrisponda al vero)...
Io credo sinceramente che l'unico modo di conoscere il vero prezzo delle Chimaera sia quello di inviare una corale richiesta alla Guardia di Finanza...

Chi si offre di firmarla, insieme a me...??? (Wasky ha già votato a favore ...! Unitevi a lui !!!)

Saluti
F.C.
Prima i Carabinieri, ora la Guardia di Finanza... :o
A quando i Para' o i Fucilieri di Marina ? :lol:

Ciao! ;)

P.S.: Da più di trent'anni sono consulente del F.A.F. (Fondo Assistenza per i Finanzieri) ed ho diversi amici tra i C.C. e i P.S., ma non ho mai conosciuto tra loro qualcuno che si interessasse di Hi-Fi... :roll:

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 13 marzo 2013, 21:11

Tornando in topic, noto che FINALMENTE siete riusciti a parlare di cose interessanti, per tutti!
Se poi fate un ulteriore sforzo, e riuscite a levare qualche (ultimamente a dire il vero, abbastanza raro) "buffone" o "somaro" di troppo, vi dò pure la mia benedizione!
NON entro nel merito, ma trovo interessanti sopratutto gli spunti tecnici di "Giampy".

Fate i buoni, che la "cattiveria" alla fine non premia MAI.
Le "cose interessanti" sono i testi di due canzonette...

Perché di formule o di vera Elettroacustica non c'é una riga...

Quanto alla cattiveria, quoto e sottoscrivo: una cosa sono le mie obiezioni tecniche, talvolta canzonatorie (quando è troppo... è troppo...!); altra cosa sono le minacce di sputtanamento o di aggressione fisica...!

Ma avete letto la divertente affermazione di Forrest Jump sulla fase del woofer che simula il condotto...?

Ha tempo fino a domani per spiegare lui come funziona un diffusore reflex, poi scoprirete tutti la sua ignoranza...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: GPM mi dà ragione su un tizio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 13 marzo 2013, 21:23

G.P.Matarazzo ha scritto:E' ancora lì che se la prende col passivo, che Small ha detto che deve avere un diametro maggiore per muovere più aria (ma si è dimenticato di dire che Small dopo afferma che l'aria spostata da un passivo è doppia rispetto a quella spostata dall'equivalente attivo), ovviamente. Ragionandoci pacatamente veramente non ha capito che il woofer che fa da condotto non è un passivo, ma manco per niente! (1) Porello. Ora se la prenderà con la mafietta o, come suggerisce Gianpiero, con le macchie solari. Ai tempi di Stereoplay (1985) ammise candidamente di non saper programmare (c'erano altri che me lo hanno ricordato) ma si era dimenticato che aveva fatto già le funzioni di trasferimento dei reflex su una calcolatrice senza grafica(2) . Mah! Secondo me quando muore, il più tardi possibile, va nel girone dei bugiardi.
"...passivo, che Small ha detto che deve avere un diametro maggiore per muovere più aria..."
"...ma si è dimenticato di dire che Small dopo afferma che l'aria spostata da un passivo è doppia rispetto a quella spostata dall'equivalente attivo..."


Ma ti accorgi che l'odio ti ottenebra la mente...? Hai scritto la stessa cosa in due righe consecutive !

1)- Lo sto scrivendo dal primo post, che è una cosa differente...!!! Ma hai bevuto ?

2)- Per programmare una Ti-59 o un Apple-II o un HP-85 in Basic non occorre essere un programmatore: basta ragionare...! (quello che tu non fai più... visto che rispondi a vanvera !)

Quanto ai bugiardi: dimmi un solo caso in cui io ti abbia fatto una obiezione e tu abbia risposto "in Topic", domostrando le tue ragioni... Uno solo...!!!

Ti ricordo che tu o un tizio dovete spiegare ai nostri ed ai vostri lettori come funziona un diffusore bass-reflex...!!!

Quando lo avrete fatto vi accorgerete che l'Active-Reflex NON E' UN DIFFUSORE BASS-REFLEX...!!!

Salutoni
F.C.

Rispondi