Le misure del sarto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Teo Marini » venerdì 7 agosto 2020, 11:28

Posso dire la mia?
Un po' tutti i tipi di fono-assorbenti, a meno che non si tratti di strutture appositamente studiate e costruite per intervenire a particolari frequenze (vedi "risuonatore di Helmholtz" e "membrane vibranti" qui https://davideruiba.com/2019/05/24/acus ... ilizia-ii/) agiscono molto poco sulle frequenze basse e medio-basse.
Fossi in te, farei in pensierino su un sistema di D.R.C. da far funzionare solamente sulle frequenze basse e medio-basse, fino a 150-300 Hz.
;)

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 7 agosto 2020, 11:34

Ci ho pensato, eccome, ci ho pure provato....non ci sono riuscito....

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Teo Marini » venerdì 7 agosto 2020, 11:45

Guarda se riesci a trovare nell'usato questo https://www.strumentimusicali.net/produ ... -ergo.html.
Poi esiste la possibilità di acquistare il software Dirac Live da solo o in apparati della miniDSP e di altre marche (https://nadelectronics.com/it/dirac-live/)...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 7 agosto 2020, 12:38

Il sarto ha scritto:
venerdì 7 agosto 2020, 10:47
Che dici Fabrizio, provo a togliere anche gli altri tubi?
Vedo il miglioramento sui 200hz ma vedo una voragine sui 1200 circa. Va bene lo stesso?
La voragine a 1200 Hz è dovuta al filtro di crossover: prova ad invertire i terminali del tweeter e dovrebbe scomparire.

Quanto al resto: ti confesso che anche a me incomincia ad apparire strano l'andamento sempre crescente della risposta in alto. E' possibile che le tue elettroniche abbiano qualche regolazione ignorata che crea quell'enfasi...?

Saluti
F.C.

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Teo Marini » venerdì 7 agosto 2020, 13:02

F.Calabrese ha scritto:
venerdì 7 agosto 2020, 12:38
Il sarto ha scritto:
venerdì 7 agosto 2020, 10:47
Che dici Fabrizio, provo a togliere anche gli altri tubi?
Vedo il miglioramento sui 200hz ma vedo una voragine sui 1200 circa. Va bene lo stesso?
La voragine a 1200 Hz è dovuta al filtro di crossover: prova ad invertire i terminali del tweeter e dovrebbe scomparire.

Quanto al resto: ti confesso che anche a me incomincia ad apparire strano l'andamento sempre crescente della risposta in alto. E' possibile che le tue elettroniche abbiano qualche regolazione ignorata che crea quell'enfasi...?

Saluti
F.C.
VERO!!!
E' successo anche a me...

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 7 agosto 2020, 13:03

Giusto per capire, si tratta di un'enfasi sulle alte frequenze?
Parlando terra-terra, perchè tutto fosse perfetto il risltato delle misure dovrebbe essere il più possibile simile alla linea nera che si vede nel grafico? Capisco sia utopia ma è solo per capire.
Oggi studierò le istruzioni a fondo, peccato che sia uno dei difetti più grandi delle elettroniche AudioGD.
So che il dac può emulare il vecchio convertitore tda1541, non vorrei che fosse quello...
Magari chiedo al progettista, risponde sempre.

Sto pensando di fare un po di spostamenti nel buco, mi confermate che posso fare a meno dei tube traps o aspettiamo ancora?
Grazie a tutti!

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 7 agosto 2020, 13:16

Pll (Simulate SAA7220 +TDA1541A sound) :
t (TDA) : Active simulate SAA7220 +TDA1541A, digital attenuation low to -55DB, was -130DB. Bitwide low to 16bit , was 24 bit. While active this function, I are advice setting to OS2 or OS4 mode. But infact, this function can working with any setting mode.
r (R-2R) : Disable simulate SAA7220 +TDA1541A .

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 7 agosto 2020, 17:04

Non è quello, l'emulazione era già disattivata.
Lunedì stravolgo tutto.

Sandrelli
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 19 giugno 2018, 18:09

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Sandrelli » venerdì 7 agosto 2020, 17:38

Il sarto ha scritto:
venerdì 7 agosto 2020, 9:16
Immagine
Se togli tutti i tube-traps(o li metti dietro al punto d'ascolto) e anche il tappeto(a me fa starnutire) è più bella la foto e forse ti convincerai che anche il suono è più bello!
Sono prove reversibili a costo zero.
Ci sono ancora i dischi che fanno da superfici riflettenti...dovrebbero stare perpendicolari al muro.
Più la stanza è piccola e troppo piena più diventa anecoica.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 7 agosto 2020, 19:37

caro Il Sarto

Come promesso ho iniziato a lavorare per capire i problemi del tuo impianto: ed uno l'ho individuato oggi pomeriggio, misurando con le mie Tannoy.

Dammi il tempo di preparare i grafici e vedrai che sorpresa !


A più tardi
Saluti
F.C.

Rispondi