Le misure del sarto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Le misure del sarto
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Le misure del sarto
La scala sarebbe la scatola.
Re: Le misure del sarto
Sono veramente curioso di vedere il risultato, anche perchè se l'esito fosse positivo vorrebbe dire che la suluzione meno dolorosa sarebbe tornare alle Heresy.
Le ho già avute, mi piaceva come suonavano, penso che i finali con le 300b che le alimentavano non fossero proprio la scelta migliore, forse lo stato solido è preferibile.
Se ricordo bene le Heresy 3 erano in cassa chiusa, quindi niente reflex, vediamo lunedì come va.
Grazie
Le ho già avute, mi piaceva come suonavano, penso che i finali con le 300b che le alimentavano non fossero proprio la scelta migliore, forse lo stato solido è preferibile.
Se ricordo bene le Heresy 3 erano in cassa chiusa, quindi niente reflex, vediamo lunedì come va.
Grazie
Re: Le misure del sarto
Perchè tornare agli altoparlanti economici ed obsoleti delle gloriose Heresy, sei per caso in vena di autoflagellazioneIl sarto ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 20:37Sono veramente curioso di vedere il risultato, anche perchè se l'esito fosse positivo vorrebbe dire che la suluzione meno dolorosa sarebbe tornare alle Heresy.
Le ho già avute, mi piaceva come suonavano, penso che i finali con le 300b che le alimentavano non fossero proprio la scelta migliore, forse lo stato solido è preferibile.

Ad una frazione del costo, ti compri un bel crossover elettronico ed un bell'equalizzatore, entrambi digitali per mantenere integro il segnale, due woofer pro, due driver con relative trombe per i medi della stessa ditta, stessa cosa per le alte frequenze, con la tua manualità ti costruisci in breve tempo una parete da sovrapporre alla tua piccola parete frontale e lì andrai ad incassare trombe ed altoparlanti a "filo". Con le competenze che ormai hai acquisito con REW ti ritroverai in breve con un sistema di diffusione che avrà pochi eguali in Italia...

Re: Le misure del sarto
Cose incredibili su ForumLibero!
Edizione domenicale imperdibile.

Edizione domenicale imperdibile.



Re: Le misure del sarto
Oh Madonna... Quando hai tempo mi indichi più precisamente cosa servirebbe?
Ragioniamoci.
Ragioniamoci.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Le misure del sarto
Io credo che sia onesto avvertire Il Sarto che questa via è irta di difficoltà, molte delle quali sono ignote agli autocostruttori, che pertanto sbagliano.bobgraw ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 18:41...
Ad una frazione del costo, ti compri un bel crossover elettronico ed un bell'equalizzatore, entrambi digitali per mantenere integro il segnale, due woofer pro, due driver con relative trombe per i medi della stessa ditta, stessa cosa per le alte frequenze, con la tua manualità ti costruisci in breve tempo una parete da sovrapporre alla tua piccola parete frontale e lì andrai ad incassare trombe ed altoparlanti a "filo". Con le competenze che ormai hai acquisito con REW ti ritroverai in breve con un sistema di diffusione che avrà pochi eguali in Italia...![]()
Per esempio: i trasduttori Pro non sono mai lineari. I woofer hanno sempre la risposta in salita ed un bel picco in coincidenza del taglio superiore. I driver con tromba hanno tipicamente una risposta a campana.
Ora accade che l'autocostruttore che equalizza due risposte del genere non è praticamente mai in grado di distinguere, alle misure, quali siano le anomalie di risposta causate dai trasduttori, quali quelle causate dalla diffrazione del cabinet e quali quelle introdotte dall'ambiente. Alla fine si fa di tutta l'erba un fascio e l'impianto suona PEGGIO di qualsiasi diffusore commerciale. Potrei citare almeno un paio di impianti di forumer autocostruttori che scrivono qui, ma mi astengo per rispetto. Eppure erano espertissimi !
Quindi cancellerò la mia prima e frettolosa risposta, scusandomi se al momento in cui l'ho postata non avevo tempo per approfondire, come invece ora.
Saluti
F.C.
Re: Le misure del sarto
...
Per esempio: i trasduttori Pro non sono mai lineari. I woofer hanno sempre la risposta in salita ed un bel picco in coincidenza del taglio superiore. I driver con tromba hanno tipicamente una risposta a campana.
Ora accade che l'autocostruttore che equalizza due risposte del genere non è praticamente mai in grado di distinguere, alle misure, quali siano le anomalie di risposta causate dai trasduttori, quali quelle causate dalla diffrazione del cabinet e quali quelle introdotte dall'ambiente. Alla fine si fa di tutta l'erba un fascio e l'impianto suona PEGGIO di qualsiasi diffusore commerciale. Potrei citare almeno un paio di impianti di forumer autocostruttori che scrivono qui, ma mi astengo per rispetto. Eppure erano espertissimi !
...
Sua Maestà Honda al rientro in F1...
e drammaticamente Boeing...
...
Boeing 737 Max, la vera causa dei disastri - Wired
https://www.wired.it/attualita/tech/201 ... nti-storia
I due disastri che hanno coinvolto gli ormai famigerati Boeing 737 Max nei mesi scorsi sono dovuti a errori di comunicazione nelle ultime fasi di design del velivolo, un periodo in cui i piloti e ...
Boeing: torneremo a produrre il 737 Max. Ma non decollerà ...
https://www.ilsole24ore.com/art/boeing- ... -fino-meta...
Boeing, la cui importanza ... bloccato dallo scorso marzo a causa delle inchieste aperte su due disastri aerei costati la vita a 346 persone e attribuiti al cattivo funzionamento..
...
figuriamoci nell' HiFi...dove le risorse sono praticamente tutte destinate al marketing...
Per esempio: i trasduttori Pro non sono mai lineari. I woofer hanno sempre la risposta in salita ed un bel picco in coincidenza del taglio superiore. I driver con tromba hanno tipicamente una risposta a campana.
Ora accade che l'autocostruttore che equalizza due risposte del genere non è praticamente mai in grado di distinguere, alle misure, quali siano le anomalie di risposta causate dai trasduttori, quali quelle causate dalla diffrazione del cabinet e quali quelle introdotte dall'ambiente. Alla fine si fa di tutta l'erba un fascio e l'impianto suona PEGGIO di qualsiasi diffusore commerciale. Potrei citare almeno un paio di impianti di forumer autocostruttori che scrivono qui, ma mi astengo per rispetto. Eppure erano espertissimi !
...
Sua Maestà Honda al rientro in F1...
e drammaticamente Boeing...
...
Boeing 737 Max, la vera causa dei disastri - Wired
https://www.wired.it/attualita/tech/201 ... nti-storia
I due disastri che hanno coinvolto gli ormai famigerati Boeing 737 Max nei mesi scorsi sono dovuti a errori di comunicazione nelle ultime fasi di design del velivolo, un periodo in cui i piloti e ...
Boeing: torneremo a produrre il 737 Max. Ma non decollerà ...
https://www.ilsole24ore.com/art/boeing- ... -fino-meta...
Boeing, la cui importanza ... bloccato dallo scorso marzo a causa delle inchieste aperte su due disastri aerei costati la vita a 346 persone e attribuiti al cattivo funzionamento..
...
figuriamoci nell' HiFi...dove le risorse sono praticamente tutte destinate al marketing...
Re: Le misure del sarto
In effetti penso di non mertitare altro che diffusori convenzionali. Si tratta di trovare il "meno dannoso" per il mio buco, per questo pensavo alle Heresy.
In ogni caso, oggi è giornata di misure, qui ho disposto le Tannoy come si vede in foto:

La parte frontale è rialzata di 10cm. sono l'angolo posteriore della cassa piu vicino al muro è a 38 cm. circa, angoli spogli come si vede in foto.
L'effetto Heresy è notevole, scena bassina ma non mi sembra un coro di nani, la cosa strana è che i diffusori sono scomparsi però per me suonavano meglio sugli stand. Le voci si impastano un po.
Ora le misuro col solito pc, poi ho preparato un'altra macchina per le misure, sarà lunga e dura...
In ogni caso, oggi è giornata di misure, qui ho disposto le Tannoy come si vede in foto:

La parte frontale è rialzata di 10cm. sono l'angolo posteriore della cassa piu vicino al muro è a 38 cm. circa, angoli spogli come si vede in foto.
L'effetto Heresy è notevole, scena bassina ma non mi sembra un coro di nani, la cosa strana è che i diffusori sono scomparsi però per me suonavano meglio sugli stand. Le voci si impastano un po.
Ora le misuro col solito pc, poi ho preparato un'altra macchina per le misure, sarà lunga e dura...