Concorso senza premi: tiriamo le somme...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Dragon
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 7:38

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da Dragon » sabato 24 marzo 2012, 17:03

Sostanzialmente si torna sempre allo stesso discorso, cioè che dovrebbero essere provati nell'ambiente di ascolto e con le proprie orecchie.
Diversamente non c'è modo di sapere dove andiamo a cascare l'acquistandoli.

Ed allora mi chiedo a cosa servano le varie recensioni con le relative prove strumentali... :? ... bèh, ma in fondo lo sappiamo... :)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 24 marzo 2012, 19:28

Dragon ha scritto:Sostanzialmente si torna sempre allo stesso discorso, cioè che dovrebbero essere provati nell'ambiente di ascolto e con le proprie orecchie.
Diversamente non c'è modo di sapere dove andiamo a cascare l'acquistandoli.

Ed allora mi chiedo a cosa servano le varie recensioni con le relative prove strumentali... :? ... bèh, ma in fondo lo sappiamo... :)
Magari fosse così semplice...!!!

Se ci pensi, gli audiofili non hanno avuto alcun problema a lasciar passare inosservate, ai loro ascolti, delle alterazioni timbriche orrende, causate dalle riflessioni dalle tre pareti più vicine, tant'è che hanno dimenticato i diffusori che da quel problema erano immuni (Allison, AR9,...) ed hanno preferito sistemi assolutamente peggiori...

Io ho fatto una piccola statistica tra i miei amici appassionati: nessuno ha in casa un sistema lineare, anche se, quando lo si allinea bene, tutti notano l'enorme differenza in meglio... Ma allora...? Quando l'hanno scelto... quel sistema di diffusori, come suonava...???

Le misure restano utilissime per confrontare tra loro dei diffusori misurati in egual modo: per questo è prezioso che NON siano taroccate o alterate cosmeticamente...!!!

Saluti
F.C.

Dragon
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 7:38

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da Dragon » domenica 25 marzo 2012, 10:03

F.Calabrese ha scritto: Se ci pensi, gli audiofili non hanno avuto alcun problema a lasciar passare inosservate, ai loro ascolti, delle alterazioni timbriche orrende, causate dalle riflessioni dalle tre pareti più vicine, tant'è che hanno dimenticato i diffusori che da quel problema erano immuni (Allison, AR9,...) ed hanno preferito sistemi assolutamente peggiori...
Ciao Fabrizio,
questo purtroppo è vero, il problema sono i nostri "amici" negozianti, giornalisti ecc. che non pensano ad altro se non al modo più comodo per spillare soldi agli appassionati, ed intanto la professionalità, che dovrebbe essere la base, e l'onestà, se ne vanno a farsi benedire.
F.Calabrese ha scritto: Io ho fatto una piccola statistica tra i miei amici appassionati: nessuno ha in casa un sistema lineare, anche se, quando lo si allinea bene, tutti notano l'enorme differenza in meglio... Ma allora...? Quando l'hanno scelto... quel sistema di diffusori, come suonava...???
Malissimo, ma il problema è che la maggioranza di noi appassionati, anche e soprattutto quelli più "navigati", non sempre sanno riconoscere se un sistema sta suonando correttamente o meno. Si va molto a gusti personali ed anche a "modo di ascoltare".
F.Calabrese ha scritto: Le misure restano utilissime per confrontare tra loro dei diffusori misurati in egual modo: per questo è prezioso che NON siano taroccate o alterate cosmeticamente...!!!

Saluti
F.C.
Sono pienamente d'accordo con te su questo ultimo punto, le misure sono utilissime per confrontare, ammesso che non siano taroccate, ma visto che nessun audiofilo può sapere se lo sono o no, l'unico modo per capire come un determinato diffusore suona in un determinato ambiente e, fondamentale, se potrà piacere, è ascoltarlo prorprio nel contesto in cui dovrà suonare.
Vero è che questo risulta quasi sempre impossibile, come è vero che, anche se piace, non è detto che stia suonando correttamente, ma almeno sarà chi tira fuori i soldi a decidere quello che più gli piace.
Spesso, troppo spesso succede che chi decide è il "saccente" di turno, con vari consigli (più o meno veritieri, più o meno interessati ecc.),ed il "malcapitato appassionato", convinto di fare un eccellente acquisto compra, porta a casa, ascolta...e dopo pochi giorni, svanita l'euforia del nuovo acquisto, si rende conto di aver fatto una coglionata, e per giunta su suggerimento della persona di fiducia, che comunque si parerà il "posteriore" con la solila frase: sai,io ti ho consigliato secondo il mio modo di ascoltare...ecc.

Per dirla in breve e tirando le somme, visto che non si può più credere a nessuno (o quasi), credo sia da preferire aver modo di scegliere in base ai gusti personali.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 25 marzo 2012, 11:51

Dragon ha scritto:Ciao Fabrizio,
questo purtroppo è vero, il problema sono i nostri "amici" negozianti, giornalisti ecc. che non pensano ad altro se non al modo più comodo per spillare soldi agli appassionati, ed intanto la professionalità, che dovrebbe essere la base, e l'onestà, se ne vanno a farsi benedire.

(...)

Per dirla in breve e tirando le somme, visto che non si può più credere a nessuno (o quasi), credo sia da preferire aver modo di scegliere in base ai gusti personali.
Per fortuna esiste un'alternativa, che è quella di restringere il numero di "soggetti di cui fidarsi" a quel ristretto numero di "esperti" che hanno il coraggio di mettersi pubblicamente in discussione...

Io, per esempio, mi fido dei commenti di Queledsasol proprio perché ha sempre avuto il coraggio di esporre qui le sue idee, e per il fatto che quello che scrive qui corrisponde perfettamente a quello che sostiene e scrive in privato...

Io vorrei tanto che Alfredo di Pietro e GPM avessero il guizzo di innovazione di scrivere in pubblico quello che affermano in privato: vi divertireste molto... ed i loro consigli sarebbero da seguire, cento volte più di ora...!

Saluti
F.C.

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da bepi67 » domenica 25 marzo 2012, 11:59

F.Calabrese ha scritto: Io vorrei tanto che Alfredo di Pietro e GPM avessero il guizzo di innovazione di scrivere in pubblico quello che affermano in privato: vi divertireste molto... ed i loro consigli sarebbero da seguire, cento volte più di ora...!

Saluti
F.C.
Ah, si ? :shock:

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 25 marzo 2012, 12:01

bepi67 ha scritto:Ah, si ? :shock:
Il concetto è semplice: in privato entrambi sostengono la NECESSITA' per le riviste di parlar bene di certi prodotti, ed in particolare di quelli degli inserzionisti maggiori.

Una volta liberi da quel condizionameno, sono assai più sinceri e drastici, nei loro giudizi.

Provare per credere !!!

Saluti
F.C.

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da bepi67 » domenica 25 marzo 2012, 12:06

F.Calabrese ha scritto:
Il concetto è semplice: in privato entrambi sostengono la NECESSITA' per le riviste di parlar bene di certi prodotti, ed in particolare di quelli degli inserzinisti maggiori.

Una volta liberi da quel condizionameno, sono assai più sinceri e drastici, nei loro giudizi.

Provare per credere !!!

Saluti
F.C.
Quindi anche loro pensano che avere 2400 e rotti apparecchi in un annuario non serva a nulla per la causa dell"alta fedeltà" ?

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 25 marzo 2012, 12:10

bepi67 ha scritto:Quindi anche loro pensano che avere 2400 e rotti apparecchi in un annuario non serva a nulla per la causa dell"alta fedeltà" ?
Per quel che ne so, credo di sì...

Come tutti noi. In fondo il gran numero di alternative troppo simili tra loro ingenera solo confusione ed ha un prezzo pesantissimo in termini di assistenza e di valore all'usato. Non vedo motivo per quale uno di loro dovrebbe sostenere il contrario...

Saluti
F.C.

Dragon
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 7:38

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da Dragon » domenica 25 marzo 2012, 15:22

F.Calabrese ha scritto:
bepi67 ha scritto:Ah, si ? :shock:
Il concetto è semplice: in privato entrambi sostengono la NECESSITA' per le riviste di parlar bene di certi prodotti, ed in particolare di quelli degli inserzionisti maggiori.

Una volta liberi da quel condizionameno, sono assai più sinceri e drastici, nei loro giudizi.

Provare per credere !!!

Saluti
F.C.
Questo è vero, in effetti il problema maggiore non è solo la professionalità dei vari operatori di settore ma anche e di più assai sono gli interessi che li guida!

E' capitato anche a me di parlare privatamente con alcuni di loro e...posso confermare quanto dici, ciò non toglie che il mondo giri nel verso di cui sopra stavo/stavamo parlando, per cui, visto che molto pochi conoscono il "dietro le quinte", l'unico sistema "sicuro" per la stragrande maggioranza degli appassionati resta il personale ascolto, con tutti i vari ed inevitabili limiti che questo comporta.

Altro fatto, di solito chi da consigli non li da gratis, spesso con ragione, nel senso che se una persona, per capire chi ha davanti,per capire l'ambiente dove l'impianto andrà a suonare,per capire i gusti ed i generi musicali che l'individuo predilige,... insomma, se per arrivare a dare un consiglio professionale, deve perdere del tempo, è giusto che gli venga riconosciuto in moneta.
Questo riconoscimento però, spesso, non viene accettato dell'audiofilo medio, ragion per cui...mi chiedo: per quale motivo colui che "sa", dovrebbe "dire" ? Meglio vendere e lasciare nella perenne insoddisfazione l'appassionato, in modo che continui a comprare, cambiando oggetti all'infinito,in questo modo sono molto più digeribili le motivazioni dello spendere...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Concorso senza premi: tiriamo le somme...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 25 marzo 2012, 15:34

Dragon ha scritto:...E' capitato anche a me di parlare privatamente con alcuni di loro e...posso confermare quanto dici, ciò non toglie che il mondo giri nel verso di cui sopra stavo/stavamo parlando, per cui, visto che molto pochi conoscono il "dietro le quinte", l'unico sistema "sicuro" per la stragrande maggioranza degli appassionati resta il personale ascolto, con tutti i vari ed inevitabili limiti che questo comporta...
Non c'è alcun motivo per cui dobbiate riverire e seguire i pareri di coloro che ammettono serenamente di NON essere imparziali... In fondo ve lo dicono loro stessi... di non seguirli !!!

Gli ascolti "tra appassionati" dovreste organizzarli con una certa "cura scientifica", vale a dire in modo di individuare uno alla volta gli aspetti da accertare...

Faccio un esempio: per dimostrare che i miei "Impianti-Provocazione" potevano ottenere risultati estremi anche senza elettroniche sofisticatissime, io ho VOLUTAMENTE impiegato ampli cinesi da 300 Euro ed un crossover Behringer !!!

Semplificare significa capire !!!

Saluti
F.C.

Rispondi