Sistema full horn CHF

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da Michele » sabato 29 dicembre 2012, 15:18

626 ha scritto:
audiofilofine ha scritto:
626 ha scritto:Penso che proporre un sistema a tromba su un sito come CHF che sino ad oggi si è occupato al 99% di wooferini e tweeterini, rappresenta un "avvicinamento" alle idee di Calabrese, questo va oltre la validità effettiva del proggetto presentato, credo sia un piccolo passo verso la direzione giusta.

la direzione giusta di continuare a far buttare via i soldi alla gente..........guadagnandoci sopra.. :mrgreen: :mrgreen:
Sempre meglio di questo:
http://costruirehifi.net/forum/viewtopi ... =15&t=4050
o nel cimentarsi a costruire ciabatte elettriche credendo di migliorare il suono.

Non è proprio così, infatti quello mostrato è un prodotto che se ben messo a punto può raggiungere più o meno le prestazioni di un buon prodotto commerciale a RD come le B&W costandone una frazione.
Una grossa cassa a RD è abbastanza facile da progettare e mettere appunto secondo criteri accettati e condivisi un pò da tutti, ma fondamentalmente pilotati dai costruttori di altoparlanti, che questi criteri siano quantomeno erronei è cosa qui ripetuta ma non utile all'economia del nostro discorso, la riprendiamo alla fine.

Fare una cassa trombante non è facile, anzi, difficilissimo, non è un progetto alla portata di molti tecnici o autocostruttori evoluti, tutte le volte che questa lapallissiana verità è stata riportata su queste pagine apriti cielo, lo str* di Calabrese che vuole vendere le sue cose, niente di male, secondo il mio personale parere, ma si tratta di cosa falsa, in quanto sempre su queste pagine si sono delineate diversi modi e alternative per poter avere un impianto a tromba di prestazioni decenti, vediamole:

Soluzione alla Eugeni, si trova un progetto di buon livello e si autocostruisce con risultati di rilievo, richiede studio e competenza.

Soluzione alla Edoardo si parte da un foglio bianco e si progetta sulla stanza a disposizione, risultati di rilievo, come sopra richiede studio e competenza.
Variante, alla Audiofilofine, ci si costruisce pure gli altoparlanti, oltre alle solite difficoltà trovare chi fa cosa.

Soluzione vintage, con vintage non si intende le Altec VOTT, al contrario queste si cercano di evitare, nel mondo pro "antico" c'erano dei prodotti molto interessanti, non raggiungeranno i risultati delle prime due ma quelli ottenuti non saranno inferiori ad ottimi impianti RD, richiede studio e competenza perchè si tratta di prodotti poco conosciuti, magari pure facili da trovare ma conosciuti solo a persone competenti che hanno studiato come Audiofilofine, che infatti si guarda bene da elargire consigli sull'argomento dato che la conoscenza gli è costata tempo e fatica.

Come possiamo osservare per intraprendere una simile strada non si improvvisa, non è un caso che chi ha rsposto riguardo il progetto del W Bin avesse già inquadrato i difetti di partenza, dato che se si sbaglia con tali realizzazioni ci si trova con un sacco di legna da ardere, se si usa il multistrato, già l'MDF non è buono neanche per questo, perchè rischiare?

Allora non avanziamo nell'evoluzione dell'audio, in questo forum non si avranno mai consigli su come fare?
Falso, in questo forum se si cerca si trova molto, moltissimo per iniziare a studiare o per avere consigli, che non dovrebbero servire solo per le trombe.
Quanti sono i fichissimi progettisti che stanno approfondendo l'argomento delle tre pareti? Che hanno iniziato a sperimentare dei progetti che si rifanno alle Allison one o alla AR 9?
Nessuno? Come mai?

Continuiamo a ragionare sull'argomento.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da F.Calabrese » sabato 29 dicembre 2012, 15:24

Michele ha scritto:...
Quanti sono i fichissimi progettisti che stanno approfondendo l'argomento delle tre pareti? Che hanno iniziato a sperimentare dei progetti che si rifanno alle Allison one o alla AR 9?

Nessuno? Come mai?
Già... ;) --- :lol: --- ;) --- :lol: --- ;) --- :lol:

Saluti
F.C.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da audiofilofine » sabato 29 dicembre 2012, 17:03

626 ha scritto:
audiofilofine ha scritto:
626 ha scritto:Penso che proporre un sistema a tromba su un sito come CHF che sino ad oggi si è occupato al 99% di wooferini e tweeterini, rappresenta un "avvicinamento" alle idee di Calabrese, questo va oltre la validità effettiva del proggetto presentato, credo sia un piccolo passo verso la direzione giusta.

la direzione giusta di continuare a far buttare via i soldi alla gente..........guadagnandoci sopra.. :mrgreen: :mrgreen:
Sempre meglio di questo:
http://costruirehifi.net/forum/viewtopi ... =15&t=4050
o nel cimentarsi a costruire ciabatte elettriche credendo di migliorare il suono.
non sò se è meglio o peggio..
per me è tutto facchinaggio inutile...
ciapàl sòt che lè un biscott

Fernando Micelli
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:12
Località: Maruggio (TA)

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da Fernando Micelli » sabato 29 dicembre 2012, 23:30

626
Sono due volti che mi citi e tutt’e due volte con ben poco rispetto.
626 ha scritto:
c'è un tale Fernando Micelli che è convinto che sei tu che scrivi
e tu chi ….. “tale” sei?

E’ comodo nascondersi dietro un anonimo nick e sparlare come si vuole
senza avere il fegato di presentarsi, di dire “questo sono io”. Lo fanno
in tanti, evidentemente piace. Io lo trovo .........

Tu poi non hai nemmeno un nick, ne un indirizzo, una mail, un riferimento.
Niente.

626
sei solo un numero, come quelli della ................. Come ....... loro
almeno erano simpatici e facevano ridere. Tu .....
626 ha scritto:
Date un occhiata qui:
http://www.costruirehifi.net/forum/view ... =15&t=3963
C'è questo marco59 che scrive:

Calabrese sei daccordo?
626
ma tu che sai?

A “quel marco” tecnicamente ...............
Non hai ................. devi chiedere ai grandi se
sono d’accordo. (..................

Ma già, lo hai pure scritto:
626 ha scritto:
Premetto che in materia sono un emerito ignorante,
............................... Solo che chi ................ dovrebbe
portare più rispetto per gli altri specie per chi non si conosce e non si ha in confidenza.
626 ha scritto:
Sempre meglio di questo:
http://costruirehifi.net/forum/viewtopi ... =15&t=4050
o nel cimentarsi a costruire ciabatte elettriche credendo di migliorare il suono.
626
ma tu che fai? Cosa hai mai realizzato?
Che cosa hai mai ................. in questo forum?
Cosa significa “sempre meglio di questo” ?

Una estrema piaggeria da ..............?
Ultima modifica di Fernando Micelli il domenica 30 dicembre 2012, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da Marcello Croce » domenica 30 dicembre 2012, 2:10

Siccome sono debole di stomaco, mi sono preso la responsabilità di cancellare un messaggio dell utente 626 che ritraeva un WC in attesa di essere svuotato.
Non ho capito i termini del litigio ne mi interessa molto capirli: qualunque cosa sia accaduta, il messaggio rimosso eccede ogni possibilità di ulteriore dialogo, e lo considero un grave insulto per tutti i partecipanti di questo forum.
Lei, Preg.mo utente Micelli, mi faccia il favore di cancellare le parole sgarbate indirizzate all' utente 626.
Gliene sarò grato.

Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

626
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 0:02

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da 626 » domenica 30 dicembre 2012, 11:19

Spregevole micelli, credo che non ti devo alcuna spiegazione, probabilmente da realizzatore di ciabatte per bebbati che sei ti senti ferito, ma la cosa non mi riguarda, quello che penso di te puoi leggerlo nel post precedente... a cui lo stomaco del sig. Croce giustamente non ha retto. Ora mi aspetto la cancellazione di quanto scritto da micelli da parte dei moderatori, le sue offese nei miei confronti non sono molto diverse dal WC in attesa di essere svuotato.
Non comprendo cosa ci fa qui uno come micelli che su CHF in riferimento agli amici di Calabrese (che poi scrivono anche in questo forum) scrive quanto segue:
Ecco il suo stile, di Fabrizio intendo.
Già vede malizie, complicità e "tacito consenso". Ed è già deluso.
E' lo stile di Fabrizio.
Degli amici, poi, è l'ultima cosa di cui Fabrizio può parlare dato il
vomitevole ribrezzo che alcune delle sue suscitano. Di Fabrizio
intendo.

Per chi non ha inteso... il vomitevole è rivolto in primis ad audiofilofino ed a seguire... ad altri frequentatori di questo forum...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da F.Calabrese » domenica 30 dicembre 2012, 11:30

Fernando Micelli ha scritto:626
Sono due volte che mi citi e tutt’e due volte con ben poco rispetto.
Già... esattamente come c'è poco o nessun rispetto nei miei confronti nei post del vostro thread su CHF...

Io credo che sia il caso di riflettere e di iniziare a cancellare le proprie sciocchezze, prima di chiedere agli altri di fare lo stesso con affermazioni che non sono poi così lontane dal vero...!

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da Michele » domenica 30 dicembre 2012, 12:26

Spero che quel che leggiamo qui sia una querelle iniziata in altri luoghi e qui esportata, cosa di per se abbastanza poco elegante, se non fosse così rimango un attimo stupito, e si che i cattivoni del web sono Audiofilofine e Fabrizio, col passare del tempo mi sembra che sono arrivati al punto di poter dire " te l'avevo detto io!!" facendosi una grassa risata.

BAH!!!

Saluti
Michele

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da Max » domenica 30 dicembre 2012, 14:43

Eddai che se non ci fossero certi scambi sarebbe una noia mortale :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sistema full horn CHF

Messaggio da F.Calabrese » domenica 30 dicembre 2012, 14:57

Max ha scritto:Eddai che se non ci fossero certi scambi sarebbe una noia mortale :mrgreen:
Ne convengo...

Anche in questo, alla fine, io ed Audiofilofine ci stiamo prendendo una grossa rivincita !!!

L'Alta Fedeltà è stata per talmente tanti anni in mano ad una conventicola di pataccari stra-solidali tra loro, che basta socchiudere appena gli occhi per vedere chiaramente il mare di scempiaggini tecniche ed intellettuali che costoro hanno disseminato...

Come dire che c'è materiale a non finire su cui farsi due risate, insieme...!!!

Saluti
F.C.

Rispondi