DCAC/simmetrico e materiali inutili
Moderatore: F.Calabrese
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?
Ciao
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Bepi... Bepi...bepi67 ha scritto:Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?

Perché non fai come me ora, e non tenti anche tu di metterti nei panni di Dufay, per capire finalmente qual è la VERA filosofia di progetto che lui persegue...???

Lui dice che il DCAC è superiore al sistema Bose... ma superiore in cosa ?

Semplice... il DCAC, mancando del secondo accordo, HA PIU' ESCURSIONE, E QUINDI PIU' DISTORSIONE...!

Proviamo dunque a dipanare insieme la matassa...
Insomma, se Dufay perseguisse il massimo possibile di distorsione ed il minimo di dinamica (grazie alla compressione dovuta alla nonlinearità dell'aria nei condotti)...
EBBENE, IL DCAC SAREBBE PROPRIO LA CONFIGURAZIONE PERFETTA PER LUI !!!.





Però ce lo poteva pur spiegare prima...!!!
Saluti
F.C.
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
bepi67 ha scritto:Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?
Ciao
Un dcac ben progettato e ben amalgamato al resto l'hai mai sentito? Se no non è il caso di addentrarci in disquisizioni.
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Insomma, se Dufay perseguisse il massimo possibile di distorsione ed il minimo di dinamica (grazie alla compressione dovuta alla nonlinearità dell'aria nei condotti)...
EBBENE, IL DCAC SAREBBE PROPRIO LA CONFIGURAZIONE PERFETTA PER LUI !!!
Calabrè non l'hai ancora capito? Ma sei de coccio... Io amo le distorsioni, ci vado a nozze, ci sguazzo, mi ci faccio i fumenti, mangio distorsioni e bevo compressioni, respiro espandendo e comprimendo (beh... questo si...


Fa na cosa... prova a mettere su un impianto che distorca come piace a me e ai miei amici distorti (siamo in tanti... tutti distortignaccoli) poi vediamo.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Bepi ha ascoltato le mie "lavatrici", vale a dire dei diffusori Bandpass con woofer da 18"/47cm. (2KW) e tre condotti di 16 cm. di diametro. Ha anche sentito l'Impianto per Aleandro (che va sette volte meglio...)dufay ha scritto:Un dcac ben progettato e ben amalgamato al resto l'hai mai sentito? Se no non è il caso di addentrarci in disquisizioni.bepi67 ha scritto:Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Guarda che qui si scherza come su tutti i Forum...dufay ha scritto: Calabrè non l'hai ancora capito? Ma sei de coccio... Io amo le distorsioni, ci vado a nozze, ci sguazzo, mi ci faccio i fumenti, mangio distorsioni e bevo compressioni, respiro espandendo e comprimendo (beh... questo si...![]()
) insomma se non ci fossero le distorsioni non potrei più vivere...








Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Questa è una osservazione seria...dufay ha scritto: ...Fa na cosa... prova a mettere su un impianto che distorca come piace a me e ai miei amici distorti (siamo in tanti... tutti distortignaccoli) poi vediamo.
Meriterebbe un bell'approfondimento, ma ora devo uscire. La riprendo nel pomeriggio.
Saluti
F.C.
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
dufay ha scritto:bepi67 ha scritto:Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?
Ciao
Un dcac ben progettato e ben amalgamato al resto l'hai mai sentito? Se no non è il caso di addentrarci in disquisizioni.
Io DCAC che ho ascoltato sono:
- BOSE 302 tandem tuned, quello delle 802, per intenderci, era alla fine degli anni '80-1990....ci facevamo le feste;
- JBL triple chamber;
- Qualche realizzazione car;
- Le Acoustimass.
Nessuno mi dava l'impressione di essere amalgamato, però, magari in futuro.....
Ciao
PS DImenticavo le realizzazioni di Fabrizio....a Fabrì ma quello di Aleandro non è una linea ripiegata ?
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
bepi67 ha scritto:dufay ha scritto:bepi67 ha scritto:Insomma, la "genialata" consiste nell'aver eliminato quel condotto che lo renderebbe diverso dal sistema Bose ?
Ciao
Un dcac ben progettato e ben amalgamato al resto l'hai mai sentito? Se no non è il caso di addentrarci in disquisizioni.
Io DCAC che ho ascoltato sono:
- BOSE 302 tandem tuned, quello delle 802, per intenderci, era alla fine degli anni '80-1990....ci facevamo le feste;
- JBL triple chamber;
- Qualche realizzazione car;
- Le Acoustimass.
Nessuno mi dava l'impressione di essere amalgamato, però, magari in futuro.....
Ciao
PS DImenticavo le realizzazioni di Fabrizio....a Fabrì ma quello di Aleandro non è una linea ripiegata ?
Tutte cose che hanno non troppo a che fare la riproduzione musicale di livello mi pare...
La lavatrice di Calabrese non vale. Dev'essere almeno una Lavasciuga...
Re: DCAC/simmetrico e materiali inutili
Questo ho ascoltato, ma dimenticavo le MBL, ascoltate alle mostre, però.....per uso car, l'impianto era pretenzioso (autocostruito), nel senso che lo usavano per fare le gare....dufay ha scritto:
Tutte cose che hanno non troppo a che fare la riproduzione musicale di livello mi pare...
La lavatrice di Calabrese non vale. Dev'essere almeno una Lavasciuga...
Se mi indichi qualche costruttore Hi-Fi "di livello" (eccetto MBL) che usa tale soluzione, mi fai un favore

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !