finalmente le ho comprate

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: finalmente le ho comprate

Messaggio da F.Calabrese » domenica 19 aprile 2015, 10:52

Ute ha scritto:Meglio che levi la parentesi, sennò così stai dicendo che è più facile fare il chirurgo via radio che assemblare un impianto hifi... :oops:
Tranquillo... ho scritto -subito dopo- che l'Hi-Fi è un'altra cosa... ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;)

Saluti
F.C.

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Re: finalmente le ho comprate

Messaggio da discohouse » domenica 19 aprile 2015, 11:24

con enfasi intendi quindi quella ridondanza che si percepisce soprattutto alzando il volume e che si estende anche sino a circa 200hz,in effetti abbassando il quadagno attorno a quelle frequenze va decisamente meglio ,pensavo fosse l'ambiente,
dai su,sono quasi pronto a fare il chirurgo o no :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: finalmente le ho comprate

Messaggio da F.Calabrese » domenica 19 aprile 2015, 11:25

discohouse ha scritto:...in effetti abbassando il quadagno attorno a quelle frequenze va decisamente meglio ,pensavo fosse l'ambiente,...
Noto con piacere che hai individuato il problema ed anche la soluzione. Bene così...! ;)

Saluti
F.C.

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Re: finalmente le ho comprate

Messaggio da discohouse » domenica 17 maggio 2015, 10:35

Buongiorno,cercando di mettere a punto l'impianto ancora sguarnito di sub e di ultracurve eq 2496.mi sono accorto di un rumore di fondo da parte del pre audiometric,è un mugno che si sente anche a basso volume e non è influenzato dalla posizione della manopola,alzando quest'ultima a volume molto sostenuto aumenta il fruscio,ma il mugno sembra uguale.
Il pre è nuovo,fondo di magazzino e quondi mai usato sino al mio acquisto,potrebbero essere i condensatori,considerando anche che in questi ultimi giorni di prove e soddisfazione altalenante,ho notato che il mio controller pioneer ddj ergo se collegato diretto al finale senza passare dal pre,suona decisamente meglio!senza bisogno di equalizzare alcun che e in confronto al pre con e senza l'uso dell eq t 1951 bheringer ,il pioneer ece a testa alta di parecchio.
La ergo ha quanto letto ha un ottimo rapporto qualità prezzo ,Possibile che sia decisamente meglio dell'audiometric?oppure come già ipotizzato è colpa dei condensatori?
Grazie

Rispondi